lunedì, Dicembre 23, 2024

Kampferolo per la riprogrammazione cellulare nelle allergie: ma con un meccanismo d’azione alternativo

Malattie allergiche come asma, dermatite atopica e allergie alimentari...

Microbiota urinario: il regolatore della formazione dei calcoli renali e possibilmente di altre condizioni

I ricercatori della Cleveland Clinic hanno trovato la prova...

Dall’ipertensione una speranza per la SM: la nimodipina

Nonostante il continuo interesse per la ricerca sulla sclerosi multipla (SM), c’è ancora una mancanza di strategie neuroprotettive, perché l’obiettivo principale è rimasto sul controllo della risposta immunitaria. Studi di ricerca intensivi hanno studiato come modulare il sistema immunitario; le strategie terapeutiche comuni sono efficaci nel rallentare la malattia, la progressione e attenuazione dei sintomi, ma non possono curare la malattia. L’opzione di prevenire la neurodegenerazione presto sarebbe un utile addendum al trattamento abituale. Forse però qualcosa si sta muovendo in tal senso. Un gruppo di ricercatori delle Università di Colonia e di Werzburg, in Germania, ha scoperto che un comune farmaco anti-ipertensivo potrebbe essere il primo neuroprotettore nella sua categoria nel trattamento delle SM.

La nimodipina, è un farmaco del gruppo dei calcio-antagonisti usato per trattare l’ipertensione. Inoltre, per la sua alta affinità per il sistema nervoso centrale è usato per prevenire i vasospasmi dopo emorragia cerebrale. Gli attuali studi di ricerca stanno esaminando i suoi effetti sull’ictus cerebrale, l’epilessia, le prestazioni cognitive e gli effetti comportamentali. Conoscendo il suo meccanismo di azione, bloccare certi canali degli ioni calcio, i ricercatori hanno testato i suoi effetti sulle lesioni infiammatorie  croniche di ratti con SM (EAE). Con sorpresa, alle analisi istopatologiche della mielina nel midollo spinale, i ratti trattati con nimodipina hanno avuto una ricrescita delle fibre nervose maggiore per unità di superficie, per stimolazione selettiva delle cellule che ricostruiscono la mielina (oligo-dendrociti).

Al contrario, il farmaco ha soppresso la crescita e la funzionalità immunitaria della microglìa, i macrofagi del sistema nervoso che producono citochine infiammatorie responsabili della malattia. Il farmaco riduce altresì la produzione di ossido nitrico (*NO), un mediatore infiammatorio tipico delle fasi acute della SM attraverso l’enzima NOS2. Ma qui sta la seconda sorpresa: gli effetti della nimodipina non dipendono dalla sua interazione con i canali del calcio (Cav1.2); esso, infatti, non è presente nella microglìa! E non dipende neppure dal blocco dei canali del potassio, un altro recente bersaglio valutato per il trattamento della sclerosi multipla. I ricercatori non sono ancora sicuri quale sia il reale bersaglio della nimodipina in questa circostanza. Sta di fatto che il farmaco sopprime le risposte esagerate della microglìa, senza eliminarla del tutto e questo è un bene. La microglia, infatti, ha un parziale ruolo positivo nella SM: aiuta a sbarazzarsi dei detriti di mielina danneggiata.

Nel complesso, i dati del team alimentano la speranza che la nimodipina possa servire come opzione di trattamento per i pazienti con SM, che promuove la rigenerazione nervosa pur avendo anche capacità immunomodulatoria in assenza di gravi effetti collaterali.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Schamper A et al. (2017) P.N.A.S. USA:E3295–E3304.

Moon JS, et al. (2016) Nat Med 22:1002–1012.

Herzfeld E, et al. (2014) Int J Mol Sci 15:18453–18465.

Li Y et al. (2009) Neuropharmacology 56:580–589.

Latest

Newsletter

Don't miss

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Ipertensione: sotto i “riflettori” curativi della luce blu

L'ipertensione è diffusa negli Stati Uniti e in molti altri paesi occidentali. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), l'ipertensione arteriosa è...

PCOS: what oxidative stress and markers are trying to tell us?

Polycystic ovarian syndrome (PCOS) is the most frequently observed endocrinopathy in women of reproductive age. Although the figures vary according to diagnostic criteria, its...

Probiotici: cambiano la composizione e le proprietà del latte materno

Il latte materno influisce sullo sviluppo del microbioma intestinale, insieme ad altri fattori materni e ambientali. Alla nascita l'infante transita da un ambiente materno,...

Questo si chiuderà in 20 secondi