domenica, Dicembre 22, 2024

Microbiota urinario: il regolatore della formazione dei calcoli renali e possibilmente di altre condizioni

I ricercatori della Cleveland Clinic hanno trovato la prova...

Serotonina “bilocata”: gli effetti degli antidepressivi partono dall’intestino ancora prima che dal cervello

Un nuovo studio sugli animali suggerisce che indirizzare i...

Zika e tumori: il nemico del mio nemico è mio amico

Il virus Zika è un arbovirus che può essere trasmesso dal morso di una zanzara Aedes infetta da una persona all’altra ed è stato originariamente descritto in Africa nel 1947. Può portare a pochi o nessun sintomo nella maggior parte degli adulti. Tuttavia l’infezione da virus Zika può essere pericolosa nelle donne in gravidanza in cui rappresenta una minaccia per i feti non ancora nati. I bambini affetti possono nascere con teste anormalmente piccole chiamate microcefalia e grave ritardo mentale. Quasi 30 paesi sono stati colpiti dall’infezione del virus Zika. L’Organizzazione Mondiale della Sanità dice che sta monitorando da vicino l’infezione e la sua diffusione in tutto il mondo. Nel 2015 scoppiò un’epidemia in Brasile che portò a un aumento di venti volte nei bambini nati con microcefalia. Successivamente, l’OMS ha dichiarato che il virus Zika è un’emergenza sanitaria pubblica di rilevanza internazionale nel 2016. L’infezione negli adulti è solitamente lieve con febbre, infezioni oculari, dolori articolari e corporali, mal di testa ecc. Che si verificano entro 3-12 giorni dopo l’infezione un morso dalla zanzara infetta. La diagnosi viene effettuata utilizzando kit speciali per rilevare l’infezione. Il trattamento per l’infezione degli adulti è di solito di supporto con i farmaci per ridurre la febbre e il dolore. Si consiglia a chirurgo Zika di diffondere misure preventive per fermare la diffusione nelle donne in gravidanza, dove può causare danni permanenti ai nascituri.

Secondo un recente studio sostenuto dall’Istituto nazionale di allergie e malattie infettive (NIAID), una parte del National Institutes of Health, il micidiale virus Zika potrebbe essere utilizzato per uccidere un tipo specifico di cellule di cancro al cervello e risparmiare il cervello sano adiacente le cellule. Sebbene sperimentale sul palco, questa scoperta ha vaste implicazioni per coloro che soffrono di questi tumori. Lo studio intitolato “Il virus Zika ha attività oncolitica contro le cellule staminali di glioblastoma” è apparso sul numero di settembre del Journal of Experimental Medicine. I ricercatori hanno esaminato gli effetti del virus Zika sulle cellule di glioblastoma. Queste sono cellule di cancro al cervello che sono altamente maligne con bassi tassi di sopravvivenza con una media di due anni per la maggior parte dei pazienti. Per lo studio i ricercatori hanno descritto gli effetti del virus sulle cellule di glioblastoma in campioni di tessuto umano e topi. Gli glioblastomi sono uno dei più comuni tumori cerebrali e tendono ad essere rapidi e aggressivi nella loro crescita per formare tumori e masse di cellule che sono mal formate e non sono specializzate. Questi tipi di cellule sono simili alle cellule del cervello e del sistema nervoso del feto in crescita o in via di sviluppo. Quando un feto viene infettato dal virus Zika a causa dell’infezione della madre, il virus danneggia il cervello del bambino portando a teste anormalmente piccole (microcefalìa) e grave ritardo mentale.

Il team di ricercatori dell’Università della California di San Diego School of Medicine, della Cleveland Clinic, della Washington University School of Medicine di St. Louis e della University Medical Branch del Texas a Galveston, per il suo studio ha introdotto i virus Zika nel tessuto campioni contenenti cellule di glioblastoma che sono state rimosse da pazienti oncologici via trattamento chirurgico. Anche le cellule neurali umane sane e le cellule cerebrali sono state prese per lo studio. I risultati dopo sette giorni hanno mostrato che il virus Zika si era moltiplicato all’interno delle cellule di glioblastoma e impedito loro di moltiplicarsi o crescere mentre le normali cellule cerebrali rimanevano inalterate. Nella fase successiva dello studio i ricercatori hanno testato il virus su topi che sono stati indotti sperimentalmente con glioblastomi. Questi topi sono stati testati con un ceppo adattato al topo del virus Zika. I risultati hanno rivelato che quei topi che hanno ricevuto il virus Zika e avevano il glioblastoma hanno vissuto più a lungo di quelli che non hanno ricevuto il virus. Inoltre i tumori nei gruppi trattati con il virus Zika erano significativamente più piccoli rispetto al gruppo che non aveva ricevuto il virus. Tuttavia, i ricercatori avvertono che è troppo presto per trarre conclusioni sulla possibilità di utilizzare i virus Zika per la terapia del glioblastoma. Il virus può comportarsi in modo diverso in una persona con il glioblastoma e potrebbe non essere affatto efficace, spiegano.

Sarebbero necessari ulteriori studi e test rigorosi sugli animali e sull’uomo per vedere se il trattamento con il virus Zika per il glioblastoma potrebbe essere una realtà. Il ricercatore Dr. Michael Diamond ha spiegato che gli attuali ceppi del virus Zika devono essere modificati per renderli innocui prima che vengano processati. Ha definito questo studio un “rivestimento d’argento” per Zika e le prove umane potrebbero iniziare tra 18 mesi.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Zhu Z et al. J Exp Med. 2017 Oct 2; 214(10):3145. 

Wood H. Nat Rev Neurol. 2017 Nov;13(11):640-641.

Anfasa F et al., van Riel D. mSphere 2017 Jul 26;2(4). 

Latest

Newsletter

Don't miss

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Depressione e cancro al seno: ci sono correlazioni genetiche e associazioni causali?

Il disturbo depressivo maggiore (DEM) e il cancro al seno (CAM) sono due condizioni di salute distinte che possono essere collegate in diversi modi....

Pre-(diabete): se si resta svegli di notte, si prende peso e il rischio sale

Il prediabete colpisce circa 84 milioni di persone negli Stati Uniti. Cioè, 1 persona su 3 negli Stati Uniti vive con la condizione, e...

Progesterone e gravidanza: serve a tutte le donne o solo a quelle con aborti ricorrenti?

Il progesterone è un ormone naturale prodotto dalle ovaie in ogni ciclo mestruale e anche dalla placenta all’inizio della gravidanza. È importante in gravidanza,...

Questo si chiuderà in 20 secondi