domenica, Dicembre 22, 2024

Microbiota urinario: il regolatore della formazione dei calcoli renali e possibilmente di altre condizioni

I ricercatori della Cleveland Clinic hanno trovato la prova...

Serotonina “bilocata”: gli effetti degli antidepressivi partono dall’intestino ancora prima che dal cervello

Un nuovo studio sugli animali suggerisce che indirizzare i...

La colite collagenica: un altro aspetto infiammatorio dell’intestino

La colite collagenica è un tipo di colite microscopica, caratterizzata da una fascia spessa e non elastica di collagene sotto il rivestimento del colon. Il collagene è una proteina strutturale praticamente di tutti gli organi, dalle mucose alle ossa. È descritta come un tipo di colite microscopica perché l’infiammazione che provoca può essere vista solo al microscopio. Effettivamente la colite collagenica è una delle due forme di colite microscopica; l’altra è chiamata colite linfocitica. La colite collagenica causa un’infiammazione generale dell’epitelio o dello strato di base delle cellule che rivestono il colon. Le cellule epiteliali del colon sono vitali per le sue funzioni generali, perché cooperano alla digestione e mantengono la relazione tra il sistema immunitario del corpo e le comunità sane dei microbi nell’intestino (microbiota). A differenza della maggior parte delle condizioni infiammatorie intestinali, la colite collagenica non è considerata un fattore di rischio per il cancro del colon. Il termine colite microscopica di solito si riferisce sia alla colite collagenica che alla colite linfocitica. Entrambe le condizioni condividono gli stessi segni, sintomi, test diagnostici e processo di trattamento. Alcune ricerche mostrano anche che la colite collagene e la colite linfocitica possono, in realtà, essere fasi diverse della stessa condizione.

Epidemiologia

L’incidenza della colite collagenica varia da 2,0 a 10,8 per 100000 e la colite linfocitica da 2,3 a 16 per 100000. Ci sono incidenze più elevate nell’Europa settentrionale e nelle parti settentrionali del Nord America. La maggior parte dei pazienti riceve la diagnosi intorno ai 65 anni, ma circa il 25% dei pazienti viene diagnosticata prima dei 45. Questa malattia può verificarsi nei bambini ma è molto rara. Esiste una preponderanza femminile sia nella colite collagena che in quella linfocitica. Il rapporto femmine / maschi della colite collagenica è 3,0 ed è 1,9 nella colite linfocitica. Diverse altre malattie con background autoimmune hanno correlazioni con la colite microscopica. Come altri aspetti, sembra che le malattie autoimmuni concomitanti siano più comuni nei pazienti con colite collagenica rispetto alla colite linfocitica. Ci sono stati anche rari casi di colite microscopica concomitante e malattia infiammatoria intestinale, di solito colite ulcerosa. Sono stati anche segnalati casi di colite linfocitica e collagenica concomitanti.

Cause e fattori predisponenti

In caso di colite collagenica, lo strato di collagene diventa circa cinque volte più spesso del normale. Proprio come molte altre condizioni infiammatorie gastrointestinali, i ricercatori non sono sicuri del motivo per cui la colite collagene si verifica. La maggior parte delle ricerche indica che probabilmente ha una base genetica e può essere correlata ad altre condizioni di autoimmunità. Alcune delle cause proposte di colite collagenica, infatti, includono condizioni autoimmuni come la celiachia, il morbo di Crohn, la colite ulcerosa, la malattia di Hashimoto, la tiroidite di Graves, l’artrite reumatoide e la psoriasi; infezioni batteriche, virali e fungine e condizioni che interferiscono con l’assorbimento degli acidi biliari. Alcuni dei farmaci più comunemente associati allo sviluppo della colite collagenica includono: antinfiammatori non steroidei (FANS), come ibuprofene, naprossene e aspirina; i cosiddetti protettori gastrici come l’omeprazolo ed il lansoprazolo e la ranitidina; psicofarmaci come la setralina e il citalopram; alcuni anticoagulanti orali come la ticlopidina; le statine (atorvastatina, pravastatina, ecc.).

Sebbene le persone di qualsiasi età possano sviluppare colite collagenosa, altri fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare la condizione includono: età maggiore di 50 anni (come nel 75% dei casi); sesso femminile; avere una condizione autoimmune; una storia familiare di malattie autoimmuni o un tipo di colite; e forte tabagismo, che può alterare la composizione del microbiota. Uno studio pubblicato due anni fa, ha dimostrato che esiste un’associazione tra alcune proteine di contatto cellulare (MAGI1) e segnali interni (PTEN), con il terreno biologico adatto per la comparsa di colite collagenica o microscopica (Norèn E et al. 2018).

Sintomi e diagnosi

La gravità, la frequenza e la durata dei sintomi della colite collagenica variano. Le persone con questa condizione possono sperimentare riacutizzazioni quando manifestano sintomi frequenti e periodi di remissione quando hanno pochi o nessun sintomo. Mentre alcune persone possono avere sintomi dolorosi e invalidanti, altre soffrono solo di un lieve disagio. E mentre molte persone sperimentano riacutizzazioni che durano pochi giorni o settimane, altre persone hanno sintomi che durano per mesi o anni. I sintomi più comuni della colite collagenica includono: nausea e vomito; diarrea cronica acquosa o feci molli (scariche da 3 a 20 volte al giorno), crampi e dolori addominali, disidratazione e perdita di peso che causano spossatezza; inappetenza porta ad anemia e perdita di peso. Di solito è un gastroenterologo che diagnostica e tratta la colite collagenica. Un gastroenterologo può iniziare eseguendo un esame fisico, facendo domande sulla famiglia e sulla storia medica della persona, nonché sulle abitudini di vita, i modelli alimentari, la presenza di tabagismo e l’eventuale consumo di farmaci.

Diagnostica clinica

I risultati di laboratorio ematologici nella colite microscopica non sono specifici. La metà dei pazienti presenterà un’elevata velocità di sedimentazione eritrocitaria, una lieve anemia e autoanticorpi positivi. Questi anticorpi includono fattore reumatoide, anticorpi antinucleari, anticorpi anti-mitocondriali e anticorpi antitiroidei. Mentre alcuni livelli di marcatori infiammatori, la proteina X eosinofila, sembra che la mieloperossidasi e la triptasi siano elevati e / o rilevati nelle feci dei pazienti, ma questi risultati non hanno ancora ricevuto la convalida in questo momento. Occasionalmente un paziente avrà una forma di diarrea che spreca proteine ​​associata a ipoalbuminemia e un livello di albumina dovrebbe essere preso in considerazione.

Gli studi sulle feci per la valutazione devono includere la tossina di Clostridium difficile, colture di feci, Escherichia coli O157: test H7, microscopia per ovuli e parassiti e un test dell’antigene fecale di Giardia. Ulteriori test da considerare possono includere la sierologia della celiachia (anticorpo IgA anti-transglutaminasi tissutale). Nella maggior parte dei casi, tutti gli studi sulle feci sopra descritti saranno negativi, portando a un’ulteriore valutazione diagnostica. La valutazione endoscopica con biopsie mucose è il passo successivo della valutazione; anche questo tipicamente stabilirà la diagnosi. La procedura di scelta è una colonscopia, con biopsie eseguite nel colon destro e sinistro. Durante l’endoscopia, l’aspetto del colon tende ad essere normale, sebbene possano esserci edema, eritema, friabilità, lesioni essudative o cicatrici.

La diagnosi di colite microscopica dipende dalla biopsia e dai risultati istopatologici. Test aggiuntivi includono: radiografie dell’addome, scansione di tomografia computerizzata (CT), analisi del sangue e alle feci. Queste ultime si concentrano sulla ricerca di un marker, la calprotectina, una proteina che è rilasciata dai granulociti neutrofili. Molto recentemente sono stati pubblicati dati che dimostrerebbero come è possibile seguire anche il disturbo del malassorbimento degli acidi biliari attraverso due biomarkers plasmatici: il fattore di crescita FGF-19 e lo steroide 7-alfa-idrossi-4-colestenone. Valori del primo inferiori a 60pg/ml e del secondo maggiori di 49ng/ml identificherebbero direttamente pazienti con diarrea probabilmente attribuibile a malassorbimento degli acidi biliari.

Trattamento

Le correzioni dello stile di vita aiutano a ridurre i sintomi. Questi includono la cessazione del fumo di sigaretta, l’idratazione orale giornaliera, la perdita di peso in caso di obesità e l’aggiunta di esercizio fisico controllato. Se il paziente tratta condizioni dolorose con antidolorifici incriminati (naprossene, ibuprofene, aspirina, ecc.), si opterà per derivati più sicuri (es. paracetamolo o derivati coxib). La buccia di Psyllium è un integratore vegetale che può aiutare a trattare la colite collagenica aggiungendo massa (fibre) alle feci; nella maggioranza dei casi, la colite risponde bene al trattamento. E in alcuni casi, i sintomi si risolvono anche senza intervento medico.

In primo luogo, i medici consiglieranno a una persona di smettere di usare qualsiasi farmaco associato alla colite collagenica. Esiste una varietà di farmaci che possono aiutare a ridurre o risolvere i sintomi. La maggior parte degli studi ha trovato che il budesonide (steroide) è una prima linea efficace di terapia per la colite collagenica. E’ un cortisonico molto potente, usato a dosi molto basse.

Col budesonide, sono generalmente necessarie da 6 a 8 settimane di terapia per una risoluzione completa. Dopo questa durata della terapia, il farmaco deve essere ridotto gradualmente. Una dose tipica inizia da 9 mg al giorno. Il prednisone è un altro glucocorticoide che è un’opzione per la terapia; tuttavia, la ricerca attuale indica che la budesonide è più efficace. Altri farmaci comuni prescritti per aiutare a trattare la colite collagenica, includono anti-infiammatori intestinali specifici come la mesalazina. La diarrea può essere controllata con farmaci antidiarroici a base di difenossilato e loperamide. Se il paziente mostra di essere refrattario, i medici possono prescrivere terapie a base di anticorpi monoclonali (terapia biologica) che bloccano parte della risposta immunitaria e sostanze che riprogrammano il sistema immunitario.

Approccio dietetico

Anche se ogni caso di colite collagenica varia dall’altro, si pensa che alcuni alimenti e sostanze chimiche aumentino la gravità dei sintomi e persino le ricadute. Sebbene vi siano molte informazioni contrastanti su ciò che una persona con colite collagenica dovrebbe e non dovrebbe mangiare, possono aiutare a ridurre i sintomi e ridurre il rischio di complicanze l’evitare eccessivo consumo di caffè, latticini e alimenti a base di glutine. Sono le stesse precauzioni consigliate dagli specialisti anche a coloro che sono affetti da morbo di Chron, che fondamentalmente ha una natura ed un substrato biologico che ricordano questa colite. Se lo si desidera, chi è affetto da colite collagenica può conferire con un medico o un dietologo, per capire quale possa essere l’approccio migliore da adottare con la dieta.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Holster S et al. Scand J Gastroenterol. 2020; 55(12):1454-1466. 

Windon AL, Almazan E et al. Hum Pathol. 2020 Dec; 106:13-22. 

Ahmad OF, Akbar A. Br J Hosp Med (Lond). 2020; 81(10):1-7. 

Weimers P et al. J Crohns Colitis. 2020 Oct 13:jjaa207. 

Burke KE et al. J Crohns Colitis. 2018; 12(5):559-567.

Haidar A et al. Gastroenterology Res. 2017 Dec; 10(6):329-333.

Sinagra E et al. J Biol Regul Homeost Agents 2017; 31(4):1119.

Boland K, Nguyen GC. Gastroenterol Hepatol 2017; 13(11):671.

Latest

Newsletter

Don't miss

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Sclerosi multipla: storia di una condizione che potrebbe partire fuori dal cervello e legarsi allo stile di vita

La sclerosi multipla: basi di patogenesi L'eziologia della sclerosi multipla (SM) rimane in gran parte sfuggente; tuttavia, è noto che si manifesta in individui geneticamente...

Calvizie: spuntano all’orizzonte dei potenziali rimedi artificiali e naturali

Potrebbe una soluzione alla perdita di capelli essere all’orizzonte? La calvizie può essere incredibilmente frustrante per uomini e donne. Di conseguenza ,per molti anni,...

HIV: una semi-pandemia mai scomparsa che ha bisogno di maggiore consapevolezza

Nel 2017, sono state 3.443 le nuove diagnosi di infezione da HIV, 57-60 nuovi casi ogni milione di abitanti. Al momento sono circa 38...

Questo si chiuderà in 20 secondi