giovedì, Novembre 21, 2024

Gli isocianati, intermedi industriali molto utili ma pericolosi: esposizione professionale, effetti e regolamentazione

Cosa sono gli isocianati Gli isocianati sono una famiglia di...

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

Sport eccessivo: potrebbe aumentare il rischio di SLA e si indaga come

Un nuovo studio rivela l’evidenza di un legame tra attività fisica e sclerosi laterale amiotrofica (SLA), che supporta l’idea che una storia di esercizio fisico vigoroso possa aumentare il rischio di sviluppare il raro disturbo neurologico. La ricerca, condotta da membri di un grande progetto europeo che sta studiando la sclerosi laterale amiotrofica, ha studiato soggetti in Irlanda, Italia e Paesi Bassi. I risultati sono riportati in un articolo che è ora pubblicato nel Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry.

È importante notare che da nessuna parte nel documento gli autori suggeriscono che lo studio suggerisce di ridurre l’attività fisica, in particolare l’esercizio fisico vigoroso. Invece, notano che l’attività fisica ha dimostrato di proteggere da problemi di salute che sono molto più comuni della SLA, incluso il diabete, diversi tipi di cancro e malattie cardiovascolari. “Ridurre il rischio di queste condizioni comuni”, suggeriscono gli autori, “potrebbe essere un compromesso con l’aumento del rischio di una malattia relativamente rara come la SLA”. Diversi geni sono stati collegati alla SLA, con studi che indicano che influenzano il rischio di malattia in modi diversi: dalla distruzione della struttura e della funzione cellulare alla crescente suscettibilità ai fattori ambientali. Studi sull’effetto dell’ambiente sul rischio di SLA hanno suggerito che l’esposizione a tossine, dieta, infezioni virali, traumi fisici, attività faticose e altri fattori possono essere coinvolti. Il legame con l’attività fisica nasce da alcuni piccoli studi su casi particolari, il più famoso è quello del famoso giocatore di baseball americano Lou Gehrig, motivo per cui la malattia porta anche il suo nome.

Ma le prove che collegano l’attività fisica alla SLA sono state inconcludenti, e gli autori del nuovo documento suggeriscono che la ragione principale di ciò è che gli studi sono stati impostati in modo diverso e usano metodi diversi. Per lo studio della relazione tra attività fisica e SLA, gli scienziati hanno analizzato i dati su soggetti che sono stati reclutati per uno “studio caso-controllo” condotto dal progetto EURO-MOTOR. Questo progetto sta compilando un “modello ALS computazionale robusto e validato” generando “serie di dati quantitativi su larga scala”. I dati provenivano da questionari validati compilati da 1.557 adulti che erano appena stati diagnosticati con SLA e 2.922 individui abbinati senza la malattia. I partecipanti, che vivevano in Irlanda, Italia e Paesi Bassi, sono stati abbinati per età, sesso e luogo di residenza e avevano circa 60 anni. Le risposte contenevano informazioni dettagliate su: livello di istruzione; fumo, alcol e altri stili di vita; storia del lavoro; e i loro livelli di attività fisica durante il lavoro e durante il tempo libero. Il team ha convertito i dati sull’attività fisica in “equivalente metabolico dei punteggi MET dell’attività”, che consentono di esprimere le calorie consumate come un rapporto tra la quantità bruciata quando si sta riposando.

Usando i dati forniti da ciascun soggetto sulla quantità di tempo trascorso ogni settimana in ciascuna attività e per quanti anni è durata quell’attività, e facendo riferimento a un compendio che fornisce i punteggi MET per diverse attività, gli scienziati hanno calcolato un punteggio di durata dell’attività fisica per ogni persona. L’analisi per l’insieme dei casi ha mostrato che l’attività fisica durante l’orario di lavoro era legata a un aumento del 7% del rischio di SLA e al 6% di rischio per l’attività fisica nel tempo libero. La combinazione di tutte le attività fisiche sul posto di lavoro e del tempo libero ha comportato un rischio complessivo del 6%. Questo legame era particolarmente marcato nei soggetti che vivevano in Irlanda e in Italia. L’utilizzo del rischio generale aumentato del 6 percento per tutte le attività si traduce in un rischio del 26 percento più elevato di sviluppare la SLA nei soggetti che hanno avuto i punteggi MET più alti di vita rispetto a quelli che hanno avuto il punteggio più basso. I ricercatori hanno anche scoperto che il rischio di SLA aumentava in linea con l’aumento dei punteggi MET a vita, che supporta l’idea che la SLA sia più comune negli atleti e negli sportivi professionisti.

Gli autori sottolineano che a causa della natura osservativa del loro studio, le loro scoperte non dimostrano che l’attività fisica vigorosa causa effettivamente la SLA. Altri fattori, come un disturbo metabolico o energetico, o anche un trauma o una dieta non possono essere esclusi. In un editoriale collegato allo studio, il Prof. Michael Swash – del Royal London Hospital nel Regno Unito – solleva la questione se l’attività fisica possa o meno aumentare il rischio di SLA attraverso “eccitotossicità del sistema nervoso centrale”. L’eccitotossicità è un tipo di morte delle cellule nervose che è stata osservata in soggetti con SLA. Si verifica quando il neurotrasmettitore glutammato sovrastimola i neuroni. L’ipotesi dell’eccitotossicità è stata quella che ha portato all’impiego terapeutico del riluzolo nella SLA. Tuttavia, il riluzolo ha un’ efficacia molto limitata per la SLA. Ma il professor Swash avverte che, mentre potrebbe essere “allettante” immaginare che l’attività fisica aumenta il rischio di SLA attraverso l’eccitotossicità del sistema nervoso centrale in individui predisposti, qualsiasi suggerimento di questo tipo è, al momento, puramente ipotetico. Ciononostante, i dati sono intriganti e meritano indagini più approfondite caso per caso.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Vandoorne T et al. Acta Neuropathol. 2018 Apr; 135(4):489-509.

de Carvalho M et al. Clin Neurophysiol. 2017 Nov;128(11):2200-2204.

Latest

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

I grani antichi: un bene prezioso da rivalutare per i loro benefici sulla salute

I cereali integrali sono una componente fondamentale di una...

Newsletter

Don't miss

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

I grani antichi: un bene prezioso da rivalutare per i loro benefici sulla salute

I cereali integrali sono una componente fondamentale di una...

Mappatura 3D dei tumori: l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale nella biologia del cancro

3D tumor Mmping in cancer biology 3D tumor mapping in...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Il tumore del colon-retto giovanile: cosa ci sta sotto questo cancro che sta prendendo sempre più piede?

Negli Stati Uniti, si prevede che entro il 2030 il cancro del colon-retto a esordio giovanile (EOCRC) sarà la principale causa di morte nelle...

Stress: “restringe” il cervello già in mezza età, parola della risonanza

L'autore dell'ultimo studi nel settore Dr. Sudha Seshadri, professore di Neurologia presso l'UT Health San Antonio, spiega che livelli più alti di stress si...

Neuromyelitis optica “taken out of Breg”: lymphocyte and cytokine signatures will dictate the treatment conditions

No autoimmune diseases can currently be cured, only treated, and this is also true for neuromyelitis optica spectrum disorder (NEMOSD). Neuromyelitis optica disorder spectrum...

Questo si chiuderà in 20 secondi