mercoledì, Gennaio 22, 2025

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Cancro al seno resistente: dall’osteoporosi ecco l’antidoto

Il cancro al seno simil-basale si sviluppa nelle donne più giovani e il tasso di prognosi è il peggiore di qualsiasi tipo di cancro. Spesso catturati in una fase avanzata, i tumori sono normalmente aggressivi e si diffondono rapidamente. Anche quando il trattamento ha esito positivo, è più probabile che il tumore al seno basale si ripresenti e metastatizzi rispetto ad altri tipi. Il motivo per cui questo tipo di cancro è così difficile da trattare è che i tre principali bersagli terapeutici non sono solitamente presenti. Questo è il motivo per cui viene spesso indicato come carcinoma mammario triplo negativo. La stragrande maggioranza dei farmaci antitumorali è rivolta ai recettori degli estrogeni, del progesterone o al recettore 2 del fattore di crescita epidermico (EGFR2). In circa il 10-20% dei casi di cancro al seno, essi non sono presenti. Il nuovo coautore dello studio, il professor Chenfang Dong, della Scuola di Medicina dell’Università di Zhejiang a Hangzhou, in Cina, ribadisce perché la ricerca su questo tipo di cancro è così pressante: “La natura altamente aggressiva e l’assenza di terapie efficaci per il cancro al seno basale fanno è altamente prioritario chiarire cosa determina la sua aggressività e identificare potenziali bersagli terapeutici“. Dettagli del suo ultimo studio sono stati pubblicati di recente sul Journal of Experimental Medicine.

Alla ricerca di nuovi modi per rallentare il cancro al seno di tipo basale, il Prof. Dong e colleghi hanno studiato i campioni di 5.000 persone con cancro al seno. Hanno trovato che i livelli dell’enzima UGT8 erano significativamente elevati nei pazienti con carcinoma mammario basale. Con l’aumentare dei livelli di UGT8, aumentarono anche le dimensioni del tumore e il grado del tumore. Allo stesso tempo, i tempi di sopravvivenza sono diminuiti. UGT8 alimenta il primo passo nella sintesi di una sostanza chimica che è stata precedentemente collegata alla progressione del cancro: il sulfatide. Questo composto è un lipide che si trova sulla superficie delle cellule, attiva determinate vie di segnalazione ed è fondamentale per la sopravvivenza delle cellule tumorali. È importante sottolineare che è anche vitale per il processo di metastasi. Il Prof. Dong ha scoperto che le cellule tumorali con livelli aumentati di UGT8 avevano anche elevati livelli di sulfatide. Il passo successivo è stato capire se l’alterazione dell’attività di UGT8 poteva avere un impatto sulla progressione del cancro. Per fare questo, si sono rivolti a un farmaco comunemente usato per trattare l’osteoporosi e altre condizioni ossee, chiamato acido zoledronico.

L’acido zoledronico inibisce direttamente l’UGT8 ​​ed è già ampiamente utilizzato. In realtà, questo farmaco è sulla lista dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di farmaci sicuri ed efficaci che sono considerati “essenziali per la salute globale”. Scoprirono che, una volta che il farmaco aveva messo a tacere l’UGT8 ​​nelle cellule, anche i livelli di sulfatide si erano abbassati e la crescita tumorale è stata soppressa. Le cellule del carcinoma triplo-negativo non erano più in grado di espandersi e crescere in altre aree del corpo. I risultati sono promettenti, come commenta il Prof. Chenfang Dong: “Il nostro studio suggerisce che l’UGT8 ​​contribuisce all’aggressività del carcinoma mammario basale e che l’inibizione farmacologica di UGT8 da parte dell’acido zoledronico offre un’opportunità promettente per il trattamento clinico di questa difficile malattia”. Poiché lo studio è stato condotto su topi e poiché è stato il primo studio a trovare queste interazioni, sarà necessario molto più lavoro. Tuttavia, poiché il cancro al seno di tipo basale è così difficile da trattare, è probabile che qualsiasi potenziale strada di ricerca riceva una grande attenzione e, si spera, un finanziamento.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Wilson C, Bell R et al. Eur J Cancer. 2018 May; 94:70-78.

Dorff TB, Agarwal N. Asian J Androl. 2018 May-Jun; 20(3):215-220. 

Jia X, Cheng J et al. Mol Med Rep. 2018 Apr;17(4):5470-5476.

Shapiro CL, Himelstein AL. JAMA Oncol. 2018 Apr; 4(4):585-586.

Latest

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Perchè ci sono differenze di prevalenza di artrosi fra uomo e donna: biologia e scienziati rispondono

L'osteoartrite (OAR) è una condizione che colpisce in modo...

Newsletter

Don't miss

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Perchè ci sono differenze di prevalenza di artrosi fra uomo e donna: biologia e scienziati rispondono

L'osteoartrite (OAR) è una condizione che colpisce in modo...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Nutraceutica: il nuovo modo a tavola di fare guerra all’osteoporosi

L’osteoporosi colpisce più di 200 milioni di persone in tutto il mondo e provoca fratture ossee in 1 donna su 3 e 1 uomo...

I fattori di rischio delle patologie correnti: le stime dei danni

Il profilo delle malattie a livello mondiale muta a ritmi sorprendenti, soprattutto nei Paesi a reddito medio-basso. Le conoscenze passate che si avevano sulla...

Testosterone comes to age: polyphenols and their food sources as possible “virility” boosters

Male hormones and how they are regulated Androgens are produced primarily by Leydig cells in the testes and are vital for the development and maintenance...

Questo si chiuderà in 20 secondi