domenica, Dicembre 22, 2024

Kampferolo per la riprogrammazione cellulare nelle allergie: ma con un meccanismo d’azione alternativo

Malattie allergiche come asma, dermatite atopica e allergie alimentari...

Microbiota urinario: il regolatore della formazione dei calcoli renali e possibilmente di altre condizioni

I ricercatori della Cleveland Clinic hanno trovato la prova...

Malattia di Huntington: anche il trasporto della glutammina è difettoso

Attualmente non esiste una cura per il disturbo ereditario della malattia di Huntington, che causa alterazioni della personalità e perdita del controllo motorio. Ma ora i ricercatori hanno fatto un passo in avanti per scoprire ciò che realmente accade nel cervello dei pazienti con questa malattia genetica. In un nuovo studio, i ricercatori del Centro di ricerca sulle proteine Novo Nordisk e del Dipartimento di design e farmacologia e farmacologia dell’Università di Copenaghen hanno scoperto un errore finora sconosciuto nel trasporto della glutammina nel cervello di topi affetti da malattia di Huntington. Allo stesso tempo, i ricercatori credono che sia un settore rilevante su cui concentrare lo sforzo di sviluppare un trattamento futuro per la malattia. Lo studio, che è stato pubblicato sulla rivista scientifica Cell Reports, descrive come un importante scambio tra astrociti e i neuroni nel cervello sono disturbati durante la malattia di Huntington – più precisamente, il ciclo glutammato-GABA-glutammina. Secondo i ricercatori, questo evidenzia l’importante ruolo degli astrociti nel cervello. Sia glutammato che GABA, infatti, sono neurotrasmettitori essenziali al suo funzionamento.

I ricercatori credevano che le malattie ereditarie – compresa la malattia di Huntington – fossero principalmente il risultato di problemi nei neuroni. “Ma qui mostriamo e confermiamo che anche gli astrociti svolgono un ruolo principale. La glutammina viene prodotta negli astrociti e trasportata ai neuroni, dove viene utilizzata per produrre neurotrasmettitori. Sono centrali nella capacità di inviare segnali attraverso il cervello. Ma se il trasporto di glutammina dagli astrociti viene perso, i neuroni smettono di funzionare in modo ottimale”, spiega il primo autore dello studio Niels Henning Skotte. I ricercatori hanno analizzato le alterazioni proteiche osservate nelle quattro regioni del cervello – striato, corteccia, ippocampo e diencefalo – nei topi con malattia di Huntington avanzata rispetto ai topi sani. Qui hanno scoperto che lo striato, come negli umani, era più colpito rispetto alle altre regioni del cervello. Hanno trovato un totale di circa 900 alterazioni proteiche. Ciò è stato supportato dagli studi sul metabolismo dei ricercatori, che hanno mostrato anche la maggior parte dei disturbi del corpo striato.

La scoperta più importante dello studio è il ridotto scambio di glutammina tra astrociti e neuroni. Ed è un’area di ricerca con un potenziale quando si tratta di ricerche future sul fatto che un normale rilascio di glutammina dagli astrociti possa potenzialmente alleviare i sintomi della malattia di Huntington. Anche se la malattia di Huntington è una malattia genetica, lo studio mostra una disregolazione delle proteine e delle vie di segnalazione di queste proteine. Non esiste attualmente una cura per la malattia di Huntington. Ma se fossimo in grado di trovare aree in cui gli effetti della malattia potrebbero potenzialmente essere migliorati o ridotti, sarebbe un grande passo nella giusta direzione. Sono necessarie ulteriori ricerche per chiarire il ruolo svolto dal trasporto disordinato di glutammina nello sviluppo della malattia di Huntington. Tuttavia, i dati suggeriscono che il ciclo è disturbato precocemente nel corso della malattia. Se questo si dimostrerà corretto, potrebbe forse giocare un ruolo ancora maggiore nello sviluppo della malattia, così come potrebbe aumentare le possibilità di alleviare i sintomi.

Passo dopo passo, tassello dopo tassello, avvicinandosi al traguardo.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Skotte NH et a. Cell Reports 2018; 23(7):2211-2224.

Mikhaylova ER et al. J Neurochem. 2016;1 36(5):1052.

Lee W, Reyes RC et al. Neurobiol Dis. 2013 Oct;58:192.

Behrens PF et al. Brain 2002 Aug; 125(Pt 8):1908-22.

Latest

Newsletter

Don't miss

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Esercizio e longevità: qual’è meglio, intensivo, di resistenza o di forza?

Allenamento di resistenza, allenamento di resistenza o allenamento ad intervalli ad alta intensità - che tipo di esercizio fisico aiuterà il tuo corpo a...

Disfunzione erettile: il banco degli imputati che tramano alle spalle

La disfunzione erettile (DER) è definita come difficoltà persistente nel raggiungere e mantenere un'erezione sufficiente per fare sesso. Si ritiene che un uomo abbia...

La dipendenza da alcolici mostra somiglianza con l’emicrania: focus sul peptide PACAP

L’alcol è la sostanza che crea dipendenza più diffusa al mondo. Il disturbo da consumo di alcol, un problema altamente diffuso, cronico e recidivante,...

Questo si chiuderà in 20 secondi