domenica, Dicembre 22, 2024

Kampferolo per la riprogrammazione cellulare nelle allergie: ma con un meccanismo d’azione alternativo

Malattie allergiche come asma, dermatite atopica e allergie alimentari...

Microbiota urinario: il regolatore della formazione dei calcoli renali e possibilmente di altre condizioni

I ricercatori della Cleveland Clinic hanno trovato la prova...

Insulina: come dà energia a tutte le cellule, l’immunità non fa eccezione

Una risposta immunitaria rapida ed efficace ci protegge dalle malattie e dalle infezioni potenzialmente letali distruggendo cellule o microbi infetti; mentre uno sbagliato o inefficiente può causare lo sviluppo di disturbi o malattie del sistema immunitario. Il ruolo dell’insulina come spinta al sistema immunitario per migliorare la sua capacità di combattere le infezioni è stato dettagliato per la prima volta dagli scienziati del Toronto General Hospital Research Institute (TGHRI). Gli scienziati del TGHRI hanno identificato una specifica via di segnalazione dell’insulina che, una volta attivata, aumenta la risposta dei linfociti T nel sistema immunitario per dividersi rapidamente e secernere citochine, che attivano il resto del sistema immunitario. I risultati della ricerca sono pubblicati in un paper intitolato “La stimolazione mediata dal recettore dell’insulina migliora l’immunità delle cellule T durante l’infiammazione e l’infezione”, con primo autore il Dr. Sue Tsai, ricercatore postdottorato e autori senior i Dr. Daniel Winer, anatomopatologo, University Health Network e Scientist, Toronto General Hospital Research Institute e Dr. Shawn Winer, anatomopatologo al St. Michael’s Hospital.

“Abbiamo identificato uno degli ormoni più popolari del metabolismo, in particolare la via di segnalazione dell’insulina, come un nuovo driver” co-stimolatorio “della funzione del sistema immunitario”, afferma il Dr. Dan Winer, che è anche ricercatore, dipartimento di medicina di laboratorio e patologia all’Università di Toronto. “Il nostro lavoro caratterizza il ruolo di questa via di segnalazione nelle cellule immunitarie, principalmente le cellule T, aprendo nuove strade per il futuro per una migliore regolazione del sistema immunitario.”Il legame tra insulina e sistema immunitario non è ovvio”, afferma il Dr. Tsai; “È affascinante apprendere che le cellule immunitarie, che richiedono energia e sostanze nutritive per il corretto funzionamento proprio come tutte le altre cellule del corpo, sono anche regolate dai segnali metabolici dell’insulina”. Sebbene negli anni passati sia stato fatto molto lavoro sul ruolo dell’insulina in organi quali fegato, muscoli e grasso per comprendere la regolazione del glucosio o dello zucchero nel sangue e di come il corpo metabolizza o lo trasformi in energia, poco si sa su come l’insulina influisce sul sistema immunitario.

Il suggerimento di testare questo collegamento è venuto al team di ricerca come risultato dell’osservazione che le persone con diabete di tipo 2 o che sono obese e ad alto rischio di sviluppare diabete di tipo 2, non rispondono bene o sono resistenti all’insulina. Nel loro precedente lavoro, i laboratori Winer hanno dimostrato che le cellule immunitarie all’interno del grasso addominale causano il rilascio di sostanze chimiche “pro-infiammatorie”, che rendono il corpo meno sensibile all’insulina. È interessante notare che il dottor Tsai, l’obesità è legata all’insulino-resistenza del corpo, e gli individui obesi e resistenti all’insulina sono noti per avere risposte immunitarie indebolite e una maggiore suscettibilità allo sviluppo di infezioni gravi. Può essere, lei ragiona, che esiste un legame tra l’infiammazione persistente e cronica, la disfunzione immunitaria e la resistenza all’insulina, con il risultato che li linfociti T smettono di rispondere e diventano danneggiate dal punto di vista funzionale. L’obiettivo di questa ricerca è stato quello di studiare come l’insulina regola la funzione dei linfociti T e ciò che causa le cellule T a smettere di rispondere all’insulina, dice il dott. Tsai, aggiungendo che le cellule T sono state scelte perché svolgono un ruolo fondamentale nell’autodifesa contro le infezioni.

Usando topi geneticamente modificati, il team di ricerca ha progettato topi con linfociti T che non avevano un recettore insulinico su di loro, mimando la resistenza all’insulina. Hanno poi osservato quello che è successo alle cellule T nei topi sotto diversi fattori di stress, come il virus dell’influenza H1N1. Le cellule T hanno bisogno di più segnali per aumentare la loro attivazione dopo che incontrano un invasore straniero, spiega il Dr. Winer, aggiungendo che “il recettore o molecola di segnalazione dell’insulina è come una seconda spinta al sistema immunitario per garantire che possa combattere l’infezione con le migliori armi possibili che ha”. Senza la spinta aggiuntiva o il kickstart fornito dal recettore dell’insulina per aiutare a “rienergizzare” le cellule T a montare un’efficace risposta immunitaria, le cellule T non sono riuscite a distruggere virus come l’influenza H1N1. “I linfociti T sono il cuore di tante malattie”, afferma il Dr. Tsai, “Se riusciremo a comprenderle a livello cellulare, questo ci darà la migliore opportunità di trovare nuovi percorsi per individuare nuove terapie”.

In futuro, gli scienziati potrebbero sfruttare questa via di segnalazione dell’insulina per aumentare la risposta immunitaria per creare vaccini, ad esempio, o per smorzarla per curare malattie infiammatorie come l’artrite, la colite ulcerosa e il morbo di Crohn.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Iglesias M et al. Front Immunol. 2018 Jul 16; 9:1565-73.

Andreone L et al. Front Endocrinol. 2018 May 17; 9:229.

Morran MP et al., McInerney MF. J Biol Methods. 2018;5(1).

Latest

Newsletter

Don't miss

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Sensibilità al glutine: non è “in testa”, ma ci arriva accendendo la miccia dall’intestino

Ricercatori del Columbia University Medical Center (CUMC) di New York, suggeriscono che la sensibilità al glutine può insorgere a causa di una barriera intestinale...

Geraniol: the aromatic natural that would prevent senile dementia?

Although cardiovascular diseases, diabetes and cancers still have their high prevalence, life expectancy in the 21st century is increasing resulting in an increase in...

New guidelines for high blood pressure: the updated target threshold and implications for public health

Hypertension: a global health issue High blood pressure, or hypertension, is a major risk factor for cardiovascular disease, stroke, and kidney failure. Over the past...

Questo si chiuderà in 20 secondi