domenica, Dicembre 22, 2024

Microbiota urinario: il regolatore della formazione dei calcoli renali e possibilmente di altre condizioni

I ricercatori della Cleveland Clinic hanno trovato la prova...

Serotonina “bilocata”: gli effetti degli antidepressivi partono dall’intestino ancora prima che dal cervello

Un nuovo studio sugli animali suggerisce che indirizzare i...

Emulsionanti alimentari: come potrebbero alterare il comportamento

Gli additivi alimentari hanno sempre generato una grande attenzione e, giustamente, poiché sono onnipervadenti, quindi dovremmo controllare il loro impatto sulla nostra salute. Recentemente, gli emulsionanti hanno preso fuoco. I produttori usano queste sostanze chimiche per alterare la consistenza del cibo e prolungarne la durata. Includono emulsionanti in molti alimenti, ad esempio alcuni tipi di pane, cioccolato, margarina, carni lavorate e altro ancora. Studi precedenti hanno dimostrato che gli emulsionanti possono alterare il microbiota dei topi, causando infiammazioni di basso grado e aumentando il rischio di obesità e disordini metabolici. Uno studio condotto sull’uomo ha concluso che i batteri intestinali possono essere direttamente influenzati da questi additivi alimentari comunemente usati, in un modo che successivamente determina l’infiammazione intestinale. Recentemente, un gruppo di ricercatori della Georgia State University di Atlanta ha portato questa indagine al livello successivo, cercando di indagare se due emulsionanti comuni – carbossimetilcellulosa (CMC) e polisorbato-80 (P80) – potrebbero anche influenzare il benessere mentale. Sebbene il salto dalla salute dell’intestino alla salute psicologica possa sembrare un salto azzardato, gli scienziati hanno già descritto un chiaro dialogo a doppio senso tra l’intestino e il cervello.

Gli studi hanno dimostrato che la nostra salute intestinale e la salute dei nostri batteri intestinali possono avere un’influenza sostanziale sul nostro benessere mentale. Per esempio, uno studio del 2011 ha scoperto che il trattamento dei topi con Lactobacillus rhamnosus, un fermento lattico, ha causato cambiamenti misurabili nel cervello e ridotto il comportamento ansioso. Un altro studio ha dimostrato che i topi che non avevano batteri intestinali esprimono livelli più alti di comportamenti ansiosi quando i ricercatori li confrontavano con i controlli. Uno studio più recente ha dimostrato che l’uso di antibiotici nei topi nelle prime fasi della vita potrebbe alterare significativamente il microbiota, i livelli di ansia e il comportamento sociale a lungo termine. Questo studio più recente ha esaminato se P80 e CMC potrebbero alterare lo stato mentale dei topi. Il team ha aggiunto CMC e P80 all’acqua potabile dei topi per 12 settimane; quindi, hanno misurato i cambiamenti nel loro microbioma, il loro comportamento e altri parametri fisiologici. Gli scienziati hanno dimostrato che gli emulsionanti hanno un impatto sui batteri intestinali, ma in modi diversi per i topi maschi e femmine. Hanno anche dimostrato che i cambiamenti nel comportamento erano diversi tra i sessi.

Nello specifico, hanno visto un aumento del comportamento ansioso, in particolare nei topi maschi. Nei topi femmina, c’era una riduzione del comportamento sociale. Perché dovrebbero esserci differenze di sesso è più difficile da spiegare. Tuttavia, gli scienziati sanno che ci sono alcune differenze tra il modo in cui il sistema immunitario maschile e quello femminile funzionano, quindi questo potrebbe offrire degli indizi. Cambiamenti specifici del sesso sui pesi della milza e del colon dopo il consumo di emulsionante, possono derivare da alterazioni specifiche del sesso della composizione del microbiota intestinale dopo il trattamento con emulsionante. Esattamente come gli emulsionanti potrebbero influenzare il comportamento non è noto, ma ci sono alcune teorie. Il ricercatore co-leader Prof. Geert de Vries ha spiegato brevemente il loro lavoro: “Abbiamo posto la domanda: gli effetti degli emulsionanti sull’infiammazione sistemica possono essere estesi anche al cervello e al comportamento?” La risposta era sì. L’infiammazione innesca le cellule immunitarie locali per produrre molecole segnale (citochine) che possono colpire i tessuti in altri luoghi, incluso il cervello. L’intestino contiene anche diramazioni del nervo vago, che rappresenta una via diretta di informazione al cervello.

Gli effetti del trattamento con emulsionante sull’aumento di peso possono riflettersi negli aumenti della proteina AgRP nel nucleo arcuato, nella posizione dei neuroni che esprimono AgRP e nella riduzione di α-MSH (omone melanocito-stimolante) nel PVT, un’area che proietta a regioni chiave che contribuiscono sia al consumo di cibo che a comportamenti ansiosi. AgRP (Agouti-related) stimola l’assunzione di cibo e riduce i comportamenti ansiosi, mentre α-MSH inibisce l’assunzione di cibo e aumenta i comportamenti ansiosi. Pertanto, se i cambiamenti nei livelli dei peptidi sono direttamente correlati con i cambiamenti nel rilascio di peptidi, le variazioni di AgRP e αMSH sono coerenti con l’aumento dell’assunzione di cibo da parte degli emulsionanti rilevati in questo studio originale. Mentre determinare la misura in cui gli studi sui topi sono rilevanti per l’uomo è intrinsecamente difficile, anche negli studi sul metabolismo in cui umani e topi possono essere dosati con saggi abbastanza simili, è particolarmente difficile farlo per i disturbi comportamentali, la cui complessità ed eterogeneità rendono sono difficili da modellare nei topi.

Nonostante questo avvertimento, i dati supportano la nozione generale che alcuni casi di disturbi comportamentali possono essere stati influenzati da fattori di stress chimici di esposizione e, più specificamente, gli emulsionanti alimentari possono essere uno di questi. Il ricercatore congiunto Benoit Chassaing ha dichiarato: “Stiamo attualmente studiando i meccanismi con cui gli emulsionanti alimentari stanno influenzando il microbiota intestinale e la rilevanza umana di tali risultati, ma vale la pena notare che, dei quattro test di ansia, i topi maschi alimentati con emulsionante mostravano solo differenze significative in uno. Il test in questione era il test in campo aperto e, secondo gli autori, la ricerca suggerisce che sia particolarmente sensibile alla misurazione dell’ansia “normale”, in contrapposizione ai disturbi d’ansia. Sottolineo anche che si è notato un aumento dell’ansia nella società occidentale e, allo stesso tempo, il morbo di Crohn ha mostrato un marcato aumento. CI chiediamo se gli additivi alimentari potrebbero svolgere un ruolo in questi cambiamenti”. Il gruppo intende continuare questa linea di indagine. Per adesso, i ricercatori raccomandano che dovremmo valutare gli additivi alimentari per il loro impatto sui batteri intestinali.

La scienza ha ora dimostrato, al di là di ogni dubbio, che il microbiota svolge un ruolo significativo nella salute; forse le leggi sulla sicurezza alimentare dovrebbero seguire l’esempio.

I ricercatori hanno pubblicato i loro risultati sulla rivista Scientific Reports.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Holder MK et al., de Vries GJ. Sci Rep. 2019 Jan 17; 9(1):172.

Shah R et al. Food Addit Contam. Part A. Chem Anal Control Expo Risk Assess. 2017; 34(6):905-917. 

Chassaing B et al., Gewirtz AT. Gut 2017 Aug; 66(8):1414-1427. 

Latest

Newsletter

Don't miss

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Estrogeni: per le mestruazioni servono anche quelli dal cervello

L'estrogeno prodotto nel cervello è necessario per l'ovulazione nelle scimmie, secondo i ricercatori dell'Università del Wisconsin-Madison che hanno ribaltato la comprensione tradizionale della cascata...

No pain, no gain: not true for ion flows regulating cartilage loss in osteoarthritis

Osteoarthritis (OAS) is characterized by cartilage degeneration with the loss of the extracellular matrix that allows the joint to compress without damage. The chondrocytes...

Inulina: la fibra solubile alimentare che fa bene al microbiota, ma non in caso di malattie infiammatorie intestinali

La fibra alimentare, inclusa quella solubile come l’inulina, è considerata una parte essenziale di una dieta sana per la maggior parte delle persone. I...

Questo si chiuderà in 20 secondi