domenica, Dicembre 22, 2024

Microbiota urinario: il regolatore della formazione dei calcoli renali e possibilmente di altre condizioni

I ricercatori della Cleveland Clinic hanno trovato la prova...

Serotonina “bilocata”: gli effetti degli antidepressivi partono dall’intestino ancora prima che dal cervello

Un nuovo studio sugli animali suggerisce che indirizzare i...

Medicina di genere (3): le differenze per diabete, depressione e cardiopatie

La depressione è associata a un rischio significativamente maggiore di sviluppare diabete di tipo 2 (T2D) e malattie cardiovascolari (CVD). La stima generale è un aumento del 60% del rischio di diabete e un aumento del 30% del rischio aggregato di malattia coronarica (CHD). La depressione è anche indipendentemente associata ad un aumentato rischio di mortalità. Gli effetti avversi della depressione sul diabete e gli esiti cardiovascolari sono stati attribuiti a comportamenti di stile di vita poveri tra cui: aumento dell’apporto calorico e riduzione dei tassi di esercizio. I percorsi causali che collegano la depressione alla disregolazione metabolica non sono stati completamente chiariti, tuttavia sono stati segnalati ripetutamente aumenti della resistenza all’insulina (REI), infiammazione di basso grado e ormone leptina. Gli studi trasversali mostrano anche un’associazione positiva tra depressione e livelli di citochine pro-infiammatorie, ma la direzione causale ha trovato conferme on definitive. Mentre è stato dimostrato che l’induzione dello stress psicologico aumenta TNF e IL-6, è stato anche osservato il contrario.

Sono anche stati dimostrati alti livelli di base di citochine negli studi prospettici; e la somministrazione di citochine pro-infiammatorie che precedono la nuova insorgenza di sintomi depressivi negli studi clinici. Un’ulteriore caratteristica marcata della depressione è che sembra essere associata a omeostasi della leptina alterata. La leptina ad alta circolazione, un marker di resistenza alla leptina, è associata indipendentemente con REI e CVD. La maggior parte degli studi che analizzano la depressione e la disfunzione metabolica non hanno preso in considerazione la modifica dell’effetto per genere. Ciò nonostante le marcate differenze nella massa corporea, nella composizione corporea e nell’ambiente ormonale di ciascun genere che a sua volta influisce sui livelli basali di CVD e marcatori del diabete. Inoltre, la prevalenza della depressione differisce dal sesso, essendo generalmente una prevalenza del 21,3% nelle donne rispetto al 12,7% negli uomini; sebbene il rischio di mortalità per gravi malattie croniche sia maggiore negli uomini depressi rispetto alle donne.

Nel 2015 un team congiunto dell’Università di Leicester e del King’s College di Londra ha indagato su due scopi: aggiungere alle correnti evidenze che i sintomi depressivi sono legati a markers del diabete, cardiovasculopatie ed infiammazione nella popolazione sana. E poi, hanno sviluppato l’ipotesi che questi disturbi metabolici differissero tra i sessi. Immediatamente hanno trovato che il 31.4% delle donne ed il 19.4% degli uomini avevano sintomi depressivi. Gli uomini con sintomi depressivi erano più giovani e avevano un grasso corporeo inferiore del 7,8% rispetto agli uomini senza. Le donne con sintomi depressivi erano leggermente più giovani, avevano 2,5 volte più probabilità di essere fumatori attuali e avevano una circonferenza della vita maggiore del 5,3% rispetto alle donne senza. La REI non era significativamente più alta nel gruppo con sintomi depressivi durante l’analisi dell’intera coorte di genere mista. Tuttavia, la stratificazione per genere ha mostrato che l’insulino-resistenza (e l’insulina a digiuno) era più alta del 28,7% nelle donne con sintomi depressivi.

Nonostante l’elevazione nell’IR nelle donne legata alla depressione, i suoi livelli di erano più alti negli uomini rispetto alle donne. La stratificazione basata sul genere ha rivelato che la leptina era più alta del 6,6% nelle donne con sintomi depressivi rispetto alle donne senza. L’analisi della mediazione ha rivelato che questa associazione era in parte mediata dall’obesità centrale. Nell’analizzare l’intera coorte di genere mista, il TNF-α non era significativamente più alto nel gruppo con sintomi depressivi, tuttavia la stratificazione per genere ha mostrato che il TNF-α era superiore del 22,3% nelle donne con sintomi depressivi rispetto alle donne senza. La proteina C-reattiva o PCR era anche più alta con sintomi depressivi quando si valutava l’intera coorte. La stratificazione per genere ha mostrato che la PCR era superiore del 49% negli uomini con sintomi depressivi rispetto agli uomini senza. Ulteriori analisi hanno mostrato che i livelli medi di PCR erano più alti nelle donne rispetto agli uomini; e che l’associazione tra ciascun biomarker e i sintomi depressivi non differiva significativamente con il genere all’interno di questa coorte.

La scoperta che la REI era superiore del 28,7% con sintomi depressivi suggerisce un aumento del rischio di sviluppare T2D. Gli elevati livelli di TNF-α osservati nella coorte femminile con sintomi depressivi rappresentano anche un profilo metabolico avverso in quanto è ben noto che gli aumenti del TNF-α sono associati ad una ridotta tolleranza al glucosio e REI. Uno studio successivo del 2017 ha analizzato la correlazione tra markers infiammatori, adiposità, REI e sintomi depressivi in una coorte mista di 639 partecipanti. Le donne con sintomi depressivi avevano una circonferenza della vita più ampia del 5,3%, livelli di HOMA IR più alti del 28,7%, livelli di log-leptina più alti del 6,6% e livelli di TNF-α più alti del 22,4%, rispetto alle donne senza. Al contrario, i sintomi depressivi negli uomini erano associati a una percentuale di grasso corporeo inferiore del 7,8% ma a livelli di PCR superiori del 48,7% rispetto agli uomini senza. Tuttavia, l’analisi dell’interazione non è riuscita a mostrare una differenza significativa tra uomini e donne.

Questi dati suggeriscono potenzialmente che, ad esempio, la depressione nelle donne può rispondere a terapie volte a ridurre il grasso addominale tra gli organi (dieta ed esercizio fisico) e i farmaci anti-TNF. Al contrario, la depressione negli uomini ha forse meno probabilità di rispondere alle terapie per ridurre il peso, ma può rispondere bene ai trattamenti antidepressivi che si sono dimostrati efficaci in soggetti con livelli di PCR basali elevati. Avere la capacità di abbinare i pazienti con il trattamento basato su una varietà di variabili, incluso il genere, dovrebbe aiutare a raggiungere l’obiettivo di un trattamento altamente personalizzato. È possibile che ulteriori lavori di valutazione di coorti più grandi possano rivelare una differenza di genere significativa tra sintomi depressivi e stato metabolico.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Herder C et al. Transl Psychiatry 2018 Mar; 7(11):1

Webb M et al. PLoS One 2017; 12(11):e0187448.

Cordas G et al. Neuroendocrinology 2015; 101(1):82.

Kan C et al. Diabetes Care. 2013; 36(2):480-489.

Van Dooren FE et al. PLoS One 2013; 8(3):e57058.

Howren MB et al. Psychosom Med. 2009; 71(2):171.

Latest

Newsletter

Don't miss

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Una pillola per dimagrire: il caso della semaglutide che “fa gola” a pazienti e case farmaceutiche

La semaglutide è un farmaco approvato per la terapia alternativa del diabete che, a causa dei suoi effetti sul metabolismo ed il peso corporeo,...

L’impiego della metformina nelle malattie oculari: il caso della maculopatia senile fra i diabetici

L'onere del diabete sulla salute oculare Il diabete mellito è la malattia metabolica più comune in tutto il mondo, che ha colpito circa 463 milioni...

MCMS: il nuovo subtipo di sclerosi multipla con perdita cellulare

La sclerosi multipla (SM) è molto imprevedibile; i suoi sintomi possono variare da relativamente lievi a invalidanti. Potrebbe anche causare un grave disturbo tra...

Questo si chiuderà in 20 secondi