mercoledì, Gennaio 22, 2025

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Omega-3: fanno bene all’artrosi ma con lo stile di vita giusto

L’osteoartrosi è la forma di artrite più diffusa al mondo, con il 18% delle donne e il 9,6% degli uomini di età compresa tra 60 anni e oltre a cui viene diagnosticata questa condizione dolorosa. È probabile che i numeri reali siano più alti di così come il carico globale dell’osteoartrosi è stato molto sottostimato. Si stima che entro il 2050 circa 130 milioni di persone soffriranno di osteoartrite, che imporranno un onere considerevole ai servizi sanitari. Attualmente non esiste un trattamento efficace per questo disturbo doloroso, con solo antidolorifici disponibili per trattare i sintomi e nessuna cura conosciuta. Nello studio più ampio e aggiornato del suo genere, i ricercatori dell’Università del Surrey hanno esaminato il legame tra la dieta e l’efficace autogestione dell’osteoartrosi. Analizzando 68 precedenti studi sul campo, i ricercatori hanno scoperto che un supplemento di olio di pesce a basse dosi potrebbe causare una riduzione del dolore per i pazienti con osteoartrosi e contribuire a migliorare la loro salute cardiovascolare.

Gli acidi grassi essenziali (omega-3) presenti nell’olio di pesce riducono l’infiammazione delle articolazioni, contribuendo ad alleviare il dolore. Gli studiosi hanno anche scoperto che una riduzione del peso per i pazienti sovrappeso e obesi e l’introduzione di un allenamento su misura per la mobilità potrebbe anche aiutare ad alleviare i sintomi dell’osteoartrosi. L’obesità non solo aumenta lo sforzo sulle articolazioni, ma può causare un’infiammazione sistemica di basso grado nel corpo aggravando ulteriormente la condizione. Una dieta ipocalorica, combinata con il rafforzamento, la flessibilità e gli esercizi aerobici, è stata identificata come un approccio efficace nel ridurre il dolore nei pazienti in sovrappeso. Non ci sono prove che una dieta ipocalorica abbia effetti benefici per i pazienti magri con questa condizione. Adottare uno stile di vita più sano aiuterà anche a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue – il colesterolo alto nel sangue è noto per essere associato all’osteoartrite.

Si è inoltre riscontrato che un aumento degli alimenti ricchi di vitamina K come cavoli, spinaci, verza e prezzemolo porta benefici ai pazienti con osteoartrosi. La vitamina K è necessaria per le proteine dipendenti dalla vitamina K (VKD), che si trovano nell’osso e nella cartilagine. Un apporto inadeguato di vitamina influenza negativamente il funzionamento di queste proteine, influendo sulla crescita ossea e sulla riparazione e aumentando il rischio di osteoartrite. Dunque, l’importanza di una buona dieta e di un regolare esercizio fisico non dovrebbe mai essere sottovalutata, non solo ci tiene in forma e in salute ma può anche attenuare i sintomi dolorosi dell’osteoartrite. In breve, siamo ciò che mangiamo ed è importante avere la giusta quantità di nutrienti dal nostro cibo per garantire che i nostri sistemi corporei funzionino come dovrebbero, una combinazione di buona dieta ed esercizio fisico regolare sono necessari per mantenere le articolazioni in buona salute.

Si dovrebbe considerare anche lo stile di vita quando si tenta di ridurre il dolore dell’osteoartrite. I pazienti non possono aspettarsi miracoli con integratori se sono in sovrappeso e bevono o fumano pesantemente. Le prove dimostrano che il fumo e il consumo eccessivo di alcol influiscono negativamente sul metabolismo energetico del corpo, sui markers infiammatori nel fegato, e in altri tessuti, che possono favorire infiammazione e malattia nel corpo. Come dire che “il vero sordo è quello che non vuole sentire”.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Frommer KW, Hasseli R et al. .Front Immunol. 2019 Dec 3; 10:2757.

Thomas S et al., Rayman MP. Rheumatology 2018; 57(suppl4):61-74.

Adeyemi WJ, Olayaki LA. Niger J Physiol Sci. 2017; 32(2):179-188.

Phitak T et al., Kongtawelert P. Connect Tiss Res. 2017 Sep 28:1-16.

Latest

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Perchè ci sono differenze di prevalenza di artrosi fra uomo e donna: biologia e scienziati rispondono

L'osteoartrite (OAR) è una condizione che colpisce in modo...

Newsletter

Don't miss

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Perchè ci sono differenze di prevalenza di artrosi fra uomo e donna: biologia e scienziati rispondono

L'osteoartrite (OAR) è una condizione che colpisce in modo...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Magnesio e vitamina D: una coppia che spesso oggi non si vede tenersi per mano

C’è un avvertimento per rendere efficace la vitamina D: non dimenticare il magnesio. Una recensione pubblicata sul Journal of the American Osteopathic Association, ha...

Sintomi depressivi dopo comparsa di più condizioni morbose: studi e prospettive

Il calo dei tassi di mortalità e l'invecchiamento della popolazione hanno portato ad un aumento del numero di persone che vivono con due o...

Il consumo di latte tradizionale e il rischio di malattie cardiache nelle donne: evidenze e implicazioni

Negli ultimi anni, il consumo di latte tradizionale è stato al centro di numerosi studi epidemiologici e nutrizionali per il suo potenziale impatto sulla...

Questo si chiuderà in 20 secondi