mercoledì, Gennaio 22, 2025

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

L’esposizione a cosmetici e prodotti personali come causa di menarca precoce: cosa ha visto la scienza?

In tutto il mondo, c’è stata una tendenza secolare decennale verso un’età precoce alla pubertà. Ad esempio, l’età media al menarca negli Stati Uniti è ora di 12 anni, in calo rispetto ai 16,5 anni del 1840. La tendenza verso una maturazione precoce nelle ragazze, in particolare, ha causato preoccupazione a causa dei collegamenti tra la prima età al menarca e i tumori riproduttivi, la disregolazione metabolica e la salute mentale e comportamentale avversa. Le cause di questa tendenza sono molto dibattute ma sono sicuramente multifattoriali e comprendono l’ipernutrizione e l’aumento del sedentarismo. Più di recente, sono state implicate le sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino (EDCs), che interferiscono con la tipica attività ormonale e agiscono come interferenti. Tra gli EDC di maggiore preoccupazione vi sono gli ftalati, i fenoli e i parabeni, tutti ampiamente presenti nei prodotti per la cura personale come saponi e detergenti per il corpo, cosmetici, lozioni per l’igiene orale e per i capelli.

Tra le popolazioni industrializzate, l’esposizione a molti di questi EDC è praticamente onnipresente per tutta la durata della vita, con disparità ben documentate nell’esposizione per età, sesso, razza ed etnia. I periodi di sviluppo riproduttivo, compresa la gestazione, la prima infanzia e la pubertà, possono essere finestre vulnerabili di suscettibilità durante le quali l’esposizione all’EDC esercita un impatto duraturo sugli esiti di salute. sviluppo puberale e pubertà precoce. Molto recentemente gli scienziati hanno rivisto sistematicamente questa letteratura concentrandosi sugli EDC che si trovano comunemente nei PCP, tra cui: ftalati a basso peso molecolare (in particolare dietil-ftalato (DEP) e di-n-butilftalato (DBP)), fenoli (in particolare il filtro UV benzofenone-3 (BP-3), il triclosan (antimicrobico; TCS) e i suoi prodotti di degradazione, 2,4-diclorofenolo (2,4-DCP) e 2,5-diclorofenolo (2,5-DCP)) e parabeni (conservanti utilizzati per allungare la shelf life dei cosmetici).

In totale, le prove che collegano ftalati, fenoli e parabeni, sostanze chimiche comunemente presenti nei prodotti per l’igiene per alterare i tempi dello sviluppo puberale nelle ragazze, sono contrastanti. Per gli ftalati, le prove più consistenti provengono da studi che esaminano le esposizioni prenatali come predittori dello sviluppo puberale, con diversi studi che suggeriscono che l’esposizione prenatale al MEP può essere associata a tempi precedenti delle pietre miliari puberali. Gli studi che esaminano le esposizioni peri-puberali, nel frattempo, hanno osservato principalmente associazioni deboli, se presenti. Tutti i fenoli di interesse sono stati associati a misure dello sviluppo puberale delle ragazze in uno o più studi; tuttavia, gli esiti associati (ad esempio, telarca, menarca) e la direzione dell’associazione sono stati incoerenti tra gli studi. Nella letteratura molto limitata sui parabeni, c’era qualche indicazione di primi traguardi puberali con esposizioni di parabeni peri-puberali più elevate;

Tuttavia, le dimensioni dell’effetto, quando osservate, erano molto piccole. Infine, c’era qualche indicazione che l’uso di alcuni prodotti per capelli durante la prima infanzia fosse associato a un’età più precoce al menarca. Nel complesso, la letteratura attuale era ampiamente disparata in termini di qualità e risultati e le prove attuali possono essere meglio caratterizzate come insufficienti e incoerenti. Nel complesso, le prove a sostegno delle associazioni tra le esposizioni chimiche di interesse e lo sviluppo puberale delle ragazze erano contrastanti e quando sono state osservate associazioni, erano in genere piuttosto deboli. Tuttavia, anche queste piccole dimensioni dell’effetto possono avere un impatto dal punto di vista clinico e della salute pubblica se consideriamo i molti fattori aggiuntivi che possono contribuire al declino di lunga data dell’età alla pubertà che è stato ampiamente documentato e continuato anche nell’ultimo decennio.

Questi includono obesità, fattori dietetici e psicosociali, nonché standard di vita migliorati in generale e altri contaminanti ambientali. Queste esposizioni chimiche e non chimiche possono agire in sinergia, esercitando un maggiore impatto articolare sull’inizio della pubertà, sul ritmo e sulle pietre miliari, come l’età al menarca. Inoltre, piccoli cambiamenti che possono avere una rilevanza clinica meno evidente potrebbero tradursi in cambiamenti più ampi nelle pietre miliari puberali a livello di popolazione, data l’ubiquità di queste esposizioni. In definitiva, qualsiasi fattore che accelera l’inizio e i tempi della pubertà può meritare preoccupazione, dato che lo sviluppo precoce è associato alla prima età al primo rapporto, a comportamenti problematici e all’aumento del rischio di depressione, autolesionismo e sintomi psicologici nell’adolescenza e oltre. A lungo termine, poi, l’età più precoce del menarca può contribuire ad aumentare il rischio di cancro al seno, obesità, diabete e malattie cardiovascolari.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Consigliati in questo sito

Bambine con pubertà precoce: occhio ai cosmetici durante la gravidanza (11/12/2018)

Altri additivi alimentari sotto il mirino: attaccano gli ormoni (17/05/2018)

Pubblicazioni scientifiche

Rivera-Nunez Z et al. Curr Envir Health Rep. 2022; 9(4):517.

Berman YE et al. Int J Environ Res Public Health 2021; 18(9).

Berger KP et al. J Expo Sci Envir Epidemiol. 2019; 29(1):21–32.

Ernst A, Brix N et al. Environ Health Perspect. 2019; 127(1):17004.

McDonald JA, Tehranifar P et al. Environ Health. 2018; 17(1):1.

Ferguson KK et al. J Expo Sci Envir Epidemiol. 2017;27(3):326.

Harley KG, Berger KP et al. Hum Reprod. 2019;34(1):109–17.

Livadas S, Chrousos GP. Curr Opin Pediatr. 2016;28(4):551–58.

Hou JW et al. Int J Hyg Environ Health. 2015; 218(7):603–15.

Gore AC, Chappell VA et al. Endocr Rev. 2015; 36(6):E1–e150.

Wolf MS, Teitelbaum SL et al. Hum Reprod. 2014; 29(7):1558.

Watkins DJ, Téllez-Rojo MM et al. Environ Res. 2014; 134:233.

Gong TT, Wu QJ et al. Int J Cancer. 2013; 132(12):2894–900.

Frederiksen H, Sørensen K et al. Int J Androl. 2012; 35(3):216.

 

Latest

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Perchè ci sono differenze di prevalenza di artrosi fra uomo e donna: biologia e scienziati rispondono

L'osteoartrite (OAR) è una condizione che colpisce in modo...

Newsletter

Don't miss

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Perchè ci sono differenze di prevalenza di artrosi fra uomo e donna: biologia e scienziati rispondono

L'osteoartrite (OAR) è una condizione che colpisce in modo...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Sclerosi multipla: galeotto fu l’enzima che si fece trovare fuori posto

La sclerosi multipla è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario del corpo attacca e danneggia il rivestimento protettivo intorno alle cellule nervose....

Gli effetti del caffè sul microbiota non sono casuali: eccovi Lawsonibacter e come lavora per farci stare in salute

Diversi studi hanno riportato che l'assunzione di caffè può portare a cambiamenti nella composizione e nella diversità del microbiota intestinale negli individui sani. Si...

Depressione: c’è meno arginina disponibile e il cervello soffre

Le persone che soffrono di disturbo depressivo maggiore, MDD, hanno ridotto i livelli di arginina, un nuovo studio presentato dalla University of Eastern Finland....

Questo si chiuderà in 20 secondi