giovedì, Novembre 21, 2024

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

L’uso dei gastroprotettori predispone alla malattia renale? Un’analisi aggiornata sembra smentire

Gli inibitori della pompa protonica, volgarmente definiti “gastroprotettori” (GAP), sono uno dei farmaci più comuni utilizzati per gestire la gastrite cronica e la malattia da reflusso gastroesofageo. Col, loro meccanismo sopprimono irreversibilmente la pompa canale (H+)/potassio ATPasi nello stomaco riducendo la secrezione acida. Oltre agli effetti benefici dell’uso dei GAP, studi recenti hanno evidenziato diversi effetti avversi legati all’uso a lungo termine di questo farmaco. Alcuni degli esiti avversi dell’uso a lungo termine di questi farmaci comprendono danno renale acuto (IRA), magnesio basso nel sangue e nefrite interstiziale tubulare acuta (ATIN). Milioni di persone in tutto il mondo sono affette da insufficienza renale cronica (IRC), che ha un effetto significativo sulla mortalità, sulla morbilità e sul carico sanitario.

Questi soggetti è destino che vadano incontro dialisi e assumono una quantità di farmaci che è compresa fra le 3-6 unità al giorno. Per evitare ripercussioni a lungo termine sullo stomaco sono costretti ad assumere dei GAP giornalmente o almeno a cicli. Considerata la cronica assunzione di questi farmaci, è importante chiarire il preciso meccanismo biologico che correla il loro uso e l’incidenza della malattia renale cronica. Un recente studio di Scientific Reports ha indagato questa ipotesi comparando i GAP con gli antagonisti dei recettori dell’istamina-2 (H2RA), usai in passato allo stesso scopo e ormai soppiantati dai “prazoli”. Per l’analisi, lo studio attuale ha utilizzato una coorte nazionale basata sulla popolazione nel formato OMOP-CDM. Sono stati reclutati individui adulti che erano nuovi utilizzatori di IPP o H2RA per oltre 180 giorni.

È importante sottolineare che i partecipanti allo studio utilizzavano uno dei farmaci senza un intervallo di oltre 30 giorni tra le prescrizioni. Nessuno dei candidati aveva una storia di glomerulonefrite, IRC o trapianto di rene. La coorte target ha assunto omeprazolo, pantoprazolo, lansoprazolo, esomeprazolo, dexlansoprazolo e rabeprazolo. La coorte comparativa ha invece ricevuto H2Ra, tra cui famotidina, cimetidina, ranitidina e nizatidina. Un totale di 1.125.700 partecipanti è stato incluso nel database CDM NHIS-NSC tra il 2002 e il 2013. L’uso di gastroprotettori non era associato a un aumento del rischio di IRC rispetto agli H2RA. Sebbene studi precedenti abbiano indicato un’associazione tra l’uso di PPI e l’incidenza della malattia renale cronica, il meccanismo responsabile di questa associazione è rimasto sfuggente.

È possibile che meccanismi non chiari e studi osservazionali contraddittori abbiano portato a un collegamento tra l’uso a lungo termine di GAP e la malattia renale cronica. Inoltre, questi studi non sono riusciti a determinare la durata e la quantità di utilizzo del farmaco che aumentavano il rischio di sviluppare insufficienza renale cronica. L’analisi di sensibilità ha rivelato che i pazienti che hanno utilizzato i gastroprotettori per un periodo prolungato superiore a 1 anno potrebbero avere una minore propensione a sviluppare IRC rispetto ai soggetti che utilizzano gli H2RA. È stata inoltre condotta un’analisi di sottogruppi che includeva pazienti con diabete mellito da entrambi i database. A tal fine, non è stato osservato alcun legame significativo tra l’uso dei GAP e il rischio di IRC rispetto all’uso degli H2RA.

C’è da sottolineare che omeprazolo e qualcuno dei congeneri funge da ligando del recettore AhR dei composti aromatici. Nel 2014, il farmaco è risultato positivo nell’inibire la proliferazione di cellule di carcinoma mammario ed il risultato è stato replicato nel 2015 nel cancro pancreatico. E anche noto che il recettore AhR controlla fenomeni di sorveglianza immunitaria, per cui non è da escludere che un meccanismo di tipo immunologico sia responsabile dietro gli effetti di questo studio. La presente indagine ha concluso che non sembra esserci alcuna associazione significativa tra l’uso a lungo termine degli inibitori di pompa e lo sviluppo di IRC rispetto all’uso di H2RA. Considerando che il diabete è un potenziale fattore di rischio per la malattia renale cronica, il profilo di sicurezza dei GAP per questo gruppo di individui potrebbe aiutare positivamente nel processo decisionale clinico.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Kweon T, Kim Y et al. Sci Rep. 2023 Dec; 13(1):21169.

Dos Santos AS et al. BMC Nephrol. 2023; 24(1):285.

Jin UH et al. Chem Res Toxicol. 2015; 28(5):907-18.

Jin UH, Lee SO et al. BMC Cancer 2014 Jul:14:498.

Latest

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

I grani antichi: un bene prezioso da rivalutare per i loro benefici sulla salute

I cereali integrali sono una componente fondamentale di una...

Newsletter

Don't miss

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

I grani antichi: un bene prezioso da rivalutare per i loro benefici sulla salute

I cereali integrali sono una componente fondamentale di una...

Mappatura 3D dei tumori: l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale nella biologia del cancro

3D tumor Mmping in cancer biology 3D tumor mapping in...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

SLA: un team multi-disciplinare trova un altra proteina coinvolta

Tre anni fa, un gruppo di neurologi clinici, biologi molecolari e scienziati informatici di diversi istituti di Londra ha deciso di collaborare per risolvere...

Emisfero Sinistro contro Emisfero Destro: realtà e miti nel cervello umano

Introduzione L'idea che le persone possano essere "dominanti a sinistra" o "dominanti a destra" è una delle più popolari nella cultura popolare riguardo al cervello...

Alimentazione e sostenibilità: cosa ne pensa la gente? Ci sono consapevolezza e informazione?

Le abitudini alimentari nel mondo non sono sostenibili. Attualmente vi è un consenso diffuso sul fatto che i consumatori dovrebbero passare a diete sostenibili,...

Questo si chiuderà in 20 secondi