giovedì, Gennaio 23, 2025

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Prevenzione del secondo ictus con le statine: e sembrano funzionare sia che sia ischemico che emorragico

L’ictus ischemico è causato da un blocco del flusso sanguigno al cervello ed è il tipo più comune di ictus. Al contrario, l’emorragia intracerebrale è causata da un sanguinamento nel cervello dovuto alla rottura di un vaso. L’ictus rappresenta una delle principali cause di morte dei pazienti in pronto soccorso ogni anno e tra i sopravvissuti il carico clinico compromette fortemente la qualità della vita. Di solito, i medici raccomandano l’assunzione di statine per abbassare il livello di colesterolo e mantenere un buon profilo lipidico. Rispetto alle statine più vecchie, le statine più recenti come atorvastatina e rosuvastatina hanno ulteriori effetti biochimici, cioè hanno anche un certo profilo antinfiammatorio sui vasi oltre ad abbassare il colesterolo complessivo. Gli effetti sembrano essere mediati da una downregulation di alcune proteine di adesione (es. caderine e selectine) nell’endotelio. Si ritiene che questo stabilizzi le placche aterosclerotiche evitandone la rottura.

Secondo uno studio recentemente pubblicato, le persone che hanno avuto un ictus emorragico e che assumono statine per abbassare il colesterolo possono avere un rischio inferiore di avere un altro ictus, in particolare un ictus ischemico, rispetto alle persone che hanno avuto anche un’emorragia intracerebrale ma non assumevano statine. Questo studio, esaminando le registrazioni di oltre 15.000 persone danesi, ha rilevato che coloro che utilizzavano statine avevano un rischio inferiore di ictus, in particolare di ictus ischemico, mentre non vi era alcun cambiamento nel rischio di ictus emorragico. I ricercatori hanno poi confrontato 1.959 persone che avevano avuto un altro ictus con 7.400 persone che non avevano avuto un altro ictus e che erano simili per età, sesso e altri fattori. Tra coloro che hanno avuto un altro ictus, 757 persone (39%) hanno assunto statine rispetto a 3.044 persone (41%) di coloro che non hanno avuto un secondo ictus.

Dopo aver aggiustato per fattori come l’ipertensione, il diabete e l’uso di alcol, l’uso di statine era associato a un rischio inferiore del 12% di un altro ictus. Poi hanno confrontato 1.073 persone che avevano avuto un ictus ischemico con 4.035 persone che non avevano avuto un altro ictus. Tra coloro che hanno avuto un ictus ischemico, 427 persone, ovvero il 40%, hanno assunto statine rispetto a 1.687 persone, ovvero il 42%, di coloro che non hanno avuto un altro ictus. Dopo aggiustamento per fattori simili, l’uso di statine era associato a un rischio inferiore del 21% di ictus ischemico dopo l’ictus emorragico iniziale. Hanno inoltre confrontato 984 persone che hanno avuto un altro ictus emorragico con 3.755 persone che non hanno avuto un altro ictus. Tra coloro che hanno avuto un ictus emorragico ricorrente, 385 persone, ovvero il 39%, hanno assunto statine rispetto a 1.532 persone, ovvero il 41%, di coloro che non hanno avuto un altro ictus.

Pertanto, gli effetti preventivi delle statine sui vasi sanguigni potrebbero essere concentrati esclusivamente sulle lesioni aterosclerotiche in sé, evitandone il restringimento e quindi l’ischemia. Alla fine questo sembrava valido per i danesi in Europa. Tuttavia, un’indagine precedente della stessa squadra, ha portato a concludere che il rischio di ictus emorragico è ridotto anche dall’assunzione di statine, con una riduzione del rischio anche con un’assunzione prolungata. Ancora una volta, i ricercatori hanno esaminato le cartelle cliniche in Danimarca e hanno identificato 989 persone con un’età media di 76 anni che avevano un’emorragia intracerebrale nell’area del lobo del cervello. Sono stati confrontati con 39.500 persone che non avevano avuto questo tipo di ictus ed erano simili per età, sesso e altri fattori. Hanno inoltre esaminato 1.175 persone con un’età media di 75 anni che avevano avuto un’emorragia intracerebrale nelle parti non lobate del cervello.

Sono stati confrontati con 46.755 persone che non avevano avuto questo tipo di ictus ed erano simili per età, sesso e altri fattori. Del totale dei partecipanti, il 6,8% che ha avuto un ictus aveva assunto statine per cinque o più anni, rispetto all’8,6% di coloro che non hanno avuto un ictus. Dopo aver aggiustato per fattori come l’ipertensione, il diabete e l’uso di alcol, i ricercatori hanno scoperto che le persone che attualmente utilizzavano statine avevano un rischio inferiore del 17% di avere un ictus nelle aree dei lobi del cervello e un rischio inferiore del 16% nelle aree non cerebrali. -aree dei lobi cerebrali. Secondo questi dati, sembrerebbe che le statine possano avere effetti anche sull’infiammazione della parete arteriosa, prevenendo anche la rottura della placca, in accordo con i dati passati ottenuti dalla scienza di base.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Gaist D et al. Neurology 2023; 101(18):e1793-e1806.

Jensen BN et al. Neurology 2022; 100(10):e-1048-e1061.

Chen PS, Cheng CL et al. Eur J Neurol. 2015; 22(5):773.

Westover MB et al. Arch Neurol. 2011; 68(5):573-579.

Goldstein LB et al. Neurology 2008; 70(24 Pt2):2364-70.

Latest

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Perchè ci sono differenze di prevalenza di artrosi fra uomo e donna: biologia e scienziati rispondono

L'osteoartrite (OAR) è una condizione che colpisce in modo...

Newsletter

Don't miss

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Perchè ci sono differenze di prevalenza di artrosi fra uomo e donna: biologia e scienziati rispondono

L'osteoartrite (OAR) è una condizione che colpisce in modo...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Gli effetti dello iodio sul metabolismo: come agisce, quali aspetti della salute umana può controllare

La sindrome metabolica (MetS), che comprende ipertensione, obesità addominale, iperlipidemia e iperglicemia, è comune a livello globale e può portare a malattie cardiovascolari, tumori...

Pre-eclampsia: nuovo esame del sangue, migliore gestione del quadro

La pre-eclampsia, una complicazione improvvisa della gravidanza che può interferire con il flusso sanguigno alla placenta e possibilmente al feto, può portare a un...

Il fico d’India: tutto sulle proprietà nutritive e particolarità

Di questi frutti succosi, dolci e profumati, si sa praticamente tutto specie nella cultura popolare dell’area mediterranea e dell’America Latina, aree di origine di...

Questo si chiuderà in 20 secondi