giovedì, Novembre 21, 2024

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

La dieta antinfiammatoria e l’importanza dei nutrienti specifici per la prevenzione dei problemi cognitivi in età avanzata

Le malattie cardiometaboliche (CMD) come il diabete insulino-indipendente, le malattie cardiache e l’ictus sono associate a un rischio elevato di demenza, in particolare quando coesistono. Di recente, la Lancet Commission ha concluso che la dieta e l’alimentazione potrebbero ritardare o prevenire il 40% della demenza in tutto il mondo attraverso l’azione di specifici composti dietetici. Il Dietary Inflammatory Index (DII) valuta l’infiammazione alimentare calcolando la correlazione tra i livelli di citochine pro-infiammatorie sistemiche e i nutrienti. A tal fine, le diete con un potenziale dietetico pro-infiammatorio più elevato sono state collegate a una maggiore incidenza di demenza. Gli studi associano l’infiammazione alle caratteristiche fisiopatologiche delle CMD e della demenza e le abitudini alimentari possono modulare l’infiammazione sistemica. Livelli aumentati di biomarcatori infiammatori sono associati alle diete occidentali ricche di uova, latticini ad alto contenuto di grassi, carne rossa, cibi lavorati e cereali raffinati.

Al contrario, le diete ricche di frutta, verdura, cereali integrali, frutti di mare e legumi abbassano i livelli di biomarcatori infiammatori. Gli studi associano una minore infiammazione alimentare a un minor rischio di declino cognitivo e indicatori di invecchiamento cerebrale MRI favorevoli. Tuttavia, l’efficacia delle diete antinfiammatorie nel migliorare la cognizione nei pazienti con CMD è incerta. In uno studio pubblicato un paio di settimane fa, i ricercatori hanno esplorato i potenziali benefici cognitivi delle diete antinfiammatorie tra gli anziani con malattie cardiometaboliche. L’esito primario dello studio era la demenza di nuova insorgenza, identificata tramite cartelle cliniche e auto-riportata. I ricercatori hanno eseguito un’analisi degli effetti congiunti per valutare lo stato della malattia cardiometabolica e l’infiammazione correlata alla dieta in relazione al rischio di demenza e markers di neuroimaging (MRI) per neurodegenerazione e danno vascolare nel cervello.

In totale, 8.917 partecipanti del database UK BioBank senza malattie neurologiche croniche sono stati sottoposti a risonanza magnetica tra il 2014 e il 2020 per fornire il loro volume cerebrale totale (TBV), volumi di materia grigia (GMV), volumi ippocampali (HV), volumi di materia bianca (WMV) e volumi di iperintensità della materia bianca (WMHV). I ricercatori hanno accertato la cardiopatia basale, l’ictus e il diabete insulino-indipendente dalle cartelle cliniche. Hanno calcolato i punteggi dell’indice infiammatorio dietetico (DII) in base a 31 nutrienti alimentari: punti fino a -1,5 indicavano antinfiammatorio, superiori a -1,5 ma inferiori a 0,5 indicavano neutro e 0,5 o superiori indicavano potenziale pro-infiammatorio. I ricercatori hanno determinato l’associazione dei punteggi DII con i biomarcatori dell’infiammazione sistemica come i livelli sierici di proteina C-reattiva (PCR) e hanno valutato la stabilità del punteggio DII nelle valutazioni dietetiche.

L’età media dei partecipanti era di 64 anni; il 51% era di sesso femminile. All’inizio, 14.079 (17%) avevano una o più malattie cardiometaboliche. I pazienti con CMD tendevano a essere fumatori neri asiatici maschi meno istruiti, anziani, fisicamente inattivi e più svantaggiati socioeconomicamente con BMI elevato e ipertensione. Gli individui sottoposti a MRI avevano un’età inferiore, meno svantaggi socioeconomici e migliori profili di rischio di lesioni vascolari. In 12 anni (mediana) di follow-up, 1.559 individui (1,9%) hanno ricevuto una diagnosi di demenza. L’analisi degli effetti congiunti ha prodotto un HR di 2,4 per la demenza nei pazienti con CMD che seguivano diete pro-infiammatorie e 1,7 per gli individui con CMD aderenti a cibi con potenziale antinfiammatorio. Gli individui con CMD che consumavano più diete antinfiammatorie hanno mostrato un rischio di demenza inferiore del 31% tra i pazienti con CMD che consumavano cibi antinfiammatori.

Le scansioni RM del cervello di individui che consumano diete antinfiammatorie (AID) hanno mostrato valori GMV significativamente più alti e valori WMHV più bassi. Utilizzando le regressioni di Laplace, i pazienti CMD che mangiavano cibi antinfiammatori hanno sviluppato demenza due anni dopo quelli con CMD che mangiavano cibi pro-infiammatori. I risultati suggeriscono che le diete antinfiammatorie migliorano la funzione cognitiva in coloro che soffrono di malattie cardiometaboliche. I cibi antinfiammatori possono ridurre l’infiammazione sistemica, ritardando l’insorgenza della demenza grazie ai loro nutrienti. Il beta-carotene, ad esempio, è fondamentale per il mantenimento della salute mentale, mentre i polifenoli hanno un effetto neuroprotettivo e gli acidi grassi omega-3 influenzano positivamente il rischio o l’incidenza cardiovascolare. Anche l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA) sono fondamentali per la struttura e la funzione del cervello.

Alcune vitamine sono comunque importanti per la neuroprotezione come la vitamina B1, la vitamina B2, la vitamina D, la vitamina E e persino la vitamina B12: uno studio ha scoperto che il malassorbimento della vitamina B12 può avere un impatto sulle prestazioni cognitive. Verdure fresche, frutta colorata, cereali integrali, pesce e uova contengono molti di questi micronutrienti. In uno studio pubblicato lo scorso aprile, l’effetto protettivo di alcuni nutrienti era più significativo quando il consumo di una dieta antinfiammatoria (AID) e di una dieta arricchita di proteine ​​(PED) era superiore a tre unità. Pertanto, più di tre alimenti ricchi di proteine ​​e antinfiammatori dovrebbero essere consumati regolarmente per prevenire il deterioramento cognitivo correlato all’età. Un consumo maggiore di questi alimenti riduce linearmente questo rischio, sottolineando importanti implicazioni per la prevenzione e il controllo del declino cognitivo da una prospettiva dietetica e nutrizionale.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Consigliati in questo sito

Noci a tavola: le prove scientifiche per la prevenzione del declino cognitivo senile (15/01/2024)

Stile di vita sano e medicina personalizzata possono fare la differenza: gli anziani e la demenza correlata all’età (27/11/2023)

Salute a tavola: 10 alimenti per rafforzare naturalmente le funzioni del cervello (28/04/2023)

Relazione dieta-demenza: sempre più prove portate dalla ricerca “sulla tavola” (16/11/2021)

Prevenire l’Alzheimer con gli omega-3: il segreto dell’efficacia è raddoppiare la dose (13/04/20201)

Ricerca sul declino cognitivo nel diabete: non è da ignorare e diventa sempre più frequente (21/09/2020)

Declino cognitivo: maggiore rischio con meno esercizio e con più grasso (12/01/2019)

Pubblicazioni scientifiche

Dove A et al. JAMA Netw Open. 2024 Aug; 7(8):e2427125.

Wang L, Xian X, Zhou M et al. Nutrients 2024; 16(9):1333.

Abrego-Guandique DM et al. Brain Sci. 2023; 13:1468.

Stavrinou PS, Andreou E et al. Nutrients 2020; 12:325.

Latest

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

I grani antichi: un bene prezioso da rivalutare per i loro benefici sulla salute

I cereali integrali sono una componente fondamentale di una...

Newsletter

Don't miss

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

I grani antichi: un bene prezioso da rivalutare per i loro benefici sulla salute

I cereali integrali sono una componente fondamentale di una...

Mappatura 3D dei tumori: l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale nella biologia del cancro

3D tumor Mmping in cancer biology 3D tumor mapping in...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Le varianti del coronavirus (Omicron inclusa) e i motivi conosciuti della loro virulenza

L’emergere di nuove varianti di preoccupazione (VOCs) del coronavirus ha rallentato i progressi contro la pandemia con tre modalità: aumentando la trasmissibilità e la...

Cell aging reversal: the solution could just not be a myth-ocondrion

As we age, the human body faces numerous challenges, including a decline in immune system function and increased vulnerability to various health problems, such...

Vampate 60′-70′-80′: gli anni passano, ma la musica è la stessa

I sintomi della menopausa non sono più solo per la mezza età, secondo un nuovo studio della Mayo Clinic pubblicato questo mese sul Journal...

Questo si chiuderà in 20 secondi