giovedì, Dicembre 26, 2024

Malattia di Crohn e metabolismo batterico: le vie delle zolfo suggeriscono sintomi e interventi di ordine alimentare

Anche nei casi di malattia infiammatoria intestinale quiescente (cioè...

Exhaustion TEXture: metabolism and epigenetic meet on the core for CART-driven opportunities

Persistent antigen stimulation, as observed in cancer and chronic infections, leads...

Un rivoluzionario spray nasale potrebbe ritardare l’Alzheimer di 10 anni o più?

La malattia di Alzheimer rappresenta una delle maggiori sfide mediche del nostro tempo, colpendo milioni di persone in tutto il mondo e imponendo un peso considerevole sui sistemi sanitari e sulle famiglie dei pazienti. Tra le molteplici strategie terapeutiche in fase di studio, l’introduzione di uno spray nasale come approccio innovativo per ritardare l’insorgenza o rallentare la progressione dell’Alzheimer sta attirando una crescente attenzione nella comunità scientifica. Il razionale di tale intervento si basa sulla capacità unica del sistema olfattivo di fornire un accesso diretto al cervello attraverso il nervo olfattivo, evitando la barriera emato-encefalica che rappresenta uno dei principali ostacoli all’efficacia delle terapie tradizionali. La somministrazione intranasale di farmaci, neuropeptidi o agenti biologici promette di modulare i processi neurodegenerativi mediante meccanismi che includono la riduzione dell’accumulo di beta-amiloide e proteine tau, notoriamente coinvolte nella patogenesi dell’Alzheimer.

Diversi studi preclinici e clinici hanno evidenziato risultati promettenti con l’utilizzo di molecole come l’insulina e la somministrazione di fattori neurotrofici, che attraverso la via nasale sembrano favorire il mantenimento della plasticità sinaptica, migliorare le funzioni cognitive e ridurre i marker patologici associati alla malattia. Inoltre, tecnologie avanzate stanno permettendo lo sviluppo di formulazioni che ottimizzano la penetrazione e la distribuzione delle molecole nel cervello, aumentando così l’efficacia terapeutica. Una ricerca pubblicata nel 2021 su Nature Aging ha riportato che un farmaco sperimentale somministrato per via nasale in modelli animali ha ritardato significativamente la comparsa dei sintomi clinici, suggerendo che un trattamento precoce potrebbe potenzialmente estendere il periodo di vita libera da malattia fino a dieci anni o più. Tuttavia, nonostante questi progressi, molte domande rimangono senza risposta.

 Quali sono gli effetti collaterali a lungo termine di queste terapie? È possibile garantire un’efficacia uniforme in una popolazione clinicamente eterogenea? E quali potrebbero essere i costi di produzione e accesso per i pazienti? Le future sperimentazioni cliniche dovranno affrontare questi interrogativi, puntando anche a identificare i sottogruppi di pazienti che potrebbero beneficiare maggiormente di tali trattamenti. Infine, un approccio terapeutico basato su uno spray nasale richiede un’integrazione con strategie preventive che includano modifiche dello stile di vita e interventi farmacologici personalizzati per massimizzare l’efficacia complessiva. Con l’aumento dell’incidenza dell’Alzheimer a livello globale, investire nella ricerca su trattamenti innovativi come gli spray nasali potrebbe rappresentare una svolta cruciale, trasformando l’approccio alla gestione di questa malattia devastante. Fra parentesi, ci sono già tentativi di fare lo stesso con il diabete mellito e lo scompenso cardiaco.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Brinton RD et al. Front Aging Neurosci, 2022; 14:815762.

Malerba F et al. Nature Aging, 2021; 1(7):616-625.

Matsuda H et al. Adv Drug Delivery Rev, 2021; 171:284.

Craft S et al. JAMA Neurology, 2020; 77(3):355-362.

Lane CA et al. The Lancet, 2018; 392(10158):1589-1601.

Latest

Malattia di Crohn e metabolismo batterico: le vie delle zolfo suggeriscono sintomi e interventi di ordine alimentare

Anche nei casi di malattia infiammatoria intestinale quiescente (cioè...

Exhaustion TEXture: metabolism and epigenetic meet on the core for CART-driven opportunities

Persistent antigen stimulation, as observed in cancer and chronic infections, leads...

Brain cancer “going APE”: here is its way to resist TMZ and leave DNA repair BEReft with options

In spite of intensive research, glioblastoma remains one of...

Newsletter

Don't miss

Malattia di Crohn e metabolismo batterico: le vie delle zolfo suggeriscono sintomi e interventi di ordine alimentare

Anche nei casi di malattia infiammatoria intestinale quiescente (cioè...

Exhaustion TEXture: metabolism and epigenetic meet on the core for CART-driven opportunities

Persistent antigen stimulation, as observed in cancer and chronic infections, leads...

Brain cancer “going APE”: here is its way to resist TMZ and leave DNA repair BEReft with options

In spite of intensive research, glioblastoma remains one of...

Kampferolo per la riprogrammazione cellulare nelle allergie: ma con un meccanismo d’azione alternativo

Malattie allergiche come asma, dermatite atopica e allergie alimentari...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Le proprietà nutrienti dei fichi: quali sono i benefici per la salute di questi frutti simbolo di benessere?

I fichi, scientificamente conosciuti come Ficus carica, sono alberi o arbusti decidui che appartengono alla famiglia delle Moraceae. Sono originari dell'Asia sudoccidentale e del...

La vitamina D nella fatica e le sue sindromi: cosa ha trovato la scienza a riguardo?

Vitamina D e salute umana Studi precedenti hanno associato la vitamina D al metabolismo osseo. Tuttavia, venti anni fa la ricerca ha indicato il coinvolgimento...

Il cancro della prostata non dipende dagli androgeni? Le nuove informazioni che sfidano le teorie precedenti

Molti tumori mostrano dipendenza da fattori di trascrizione specifici del tessuto e del lignaggio che sono critici anche per il tessuto normale. Il recettore...

Questo si chiuderà in 20 secondi