martedì, Gennaio 21, 2025

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Filgotinib per il trattamento della malattia di Crohn: i risultati di un ultimo trial clinico di fase 3

Il morbo di Crohn è caratterizzato da un’infiammazione transmurale che influisce in modo significativo sul benessere fisico, psicologico e sociale degli individui colpiti. Gli attuali trattamenti mirano a indurre e mantenere la remissione clinica ed endoscopica, migliorare la qualità della vita correlata alla salute e ridurre i tassi di disabilità. Le classi di farmaci comuni utilizzate per trattare il morbo di Crohn includono corticosteroidi, immunomodulatori e terapie biologiche che hanno come target il fattore di necrosi tumorale (TNF-alfa), le subunità dell’interleuchina (IL) o le integrine. Sebbene i biologici abbiano migliorato i risultati dei pazienti, sono associati a numerose sfide, tra cui la mancata risposta primaria, la perdita secondaria di efficacia e problemi di sicurezza. Pertanto, rimane un’urgente necessità di sviluppare terapie alternative con nuovi meccanismi d’azione. Gli inibitori JAK, tra cui l’upadacitinib, si mostrano promettenti; tuttavia, sono essenziali ulteriori ricerche per sviluppare opzioni di trattamento efficaci, durature e ben tollerate.

In uno studio recente pubblicato su The Lancet Gastroenterology & Hepatology, i ricercatori valutano l’efficacia e la sicurezza del filgotinib, un inibitore preferenziale di JAK1, come terapia di induzione e mantenimento in pazienti con morbo di Crohn da moderatamente a gravemente attivo. Lo studio attuale ha pubblicato i risultati di uno studio clinico di fase tre condotto in 371 centri in 39 paesi. I partecipanti allo studio di età compresa tra 18 e 75 anni con un punteggio del Crohn’s Disease Activity Index (CDAI) compreso tra 220 e 450, malattia attiva confermata dal Simple Endoscopic Score for Crohn’s Disease (SES-CD) e criteri specifici di dolore addominale e frequenza delle feci erano idonei. Gli esami di laboratorio hanno valutato parametri epatici, renali ed ematologici. I pazienti sono stati randomizzati per ricevere 200 o 100 mg di filgotinib o placebo per 11 settimane. I pazienti che hanno ottenuto la remissione clinica o endoscopica sono stati nuovamente randomizzati a continuare la dose di filgotinib o placebo in uno studio di mantenimento di 58 settimane.

Tra il 31 ottobre 2016 e l’11 novembre 2022, 2.634 pazienti sono stati sottoposti a screening per l’idoneità agli studi di induzione, di cui 707 e 665 sono stati arruolati rispettivamente negli studi di induzione A e B. I partecipanti allo studio sono stati randomizzati a ricevere filgotinib 200 mg di filgotinib, 100 mg o placebo per 11 settimane. I tassi di completamento sono stati dell’89% nello studio A e dell’84% nello studio B. Alla settimana 11, 335 pazienti trattati con filgotinib sono stati nuovamente randomizzati per lo studio di mantenimento insieme a 146 pazienti trattati con placebo, il 48% dei quali ha completato la fase di mantenimento di 58 settimane. Nello studio di induzione A, 200 mg di filgotinib hanno determinato un tasso più elevato ma non statisticamente significativo di remissione clinica e risposta endoscopica riferita dal paziente (PRO2) rispetto al placebo. Nello studio B, 200 mg di filgotinib hanno ottenuto miglioramenti statisticamente significativi nella remissione clinica PRO2 all’11,9% ma non nella risposta endoscopica.

Gli endpoint secondari, inclusa la remissione clinica CDAI, hanno mostrato significatività nominale in entrambi gli studi per 200 mg di filgotinib. Nello studio di mantenimento, 200 mg di filgotinib hanno costantemente superato il placebo nella remissione clinica PRO2, nella risposta endoscopica e nella remissione clinica PRO2 sostenuta. I profili di sicurezza erano comparabili tra i gruppi, con la maggior parte degli eventi avversi emergenti dal trattamento lievi o moderati. Gli effetti collaterali comuni includevano dolore addominale, mal di testa e nausea. Effetti gravi sono stati segnalati a tassi simili tra i gruppi di trattamento nello studio A ma erano più alti per 100 mg di filgotinib nello studio B. Le perforazioni gastrointestinali segnalate in entrambi gli studi di induzione sono state giudicate non correlate al trattamento. Nello studio di mantenimento, gli effetti gravi sono stati segnalati più frequentemente con 200 mg di filgotinib e includevano esacerbazioni del morbo di Crohn.

In conclusione, questo studio clinico ha dimostrato che 200mg di filgotinib è un trattamento efficace per il morbo di Crohn. Ha raggiunto gli endpoint di mantenimento co-primari di remissione clinica PRO2 e risposta endoscopica nonostante non abbia raggiunto gli endpoint di induzione. Nel complesso, 200mg di filgotinib sono stati ben tollerati, senza nuove preoccupazioni sulla sicurezza, allineandosi così al suo profilo di sicurezza consolidato.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Vermeire S et al. Lancet Gastroenterol Hepatol. 2024; in press.

Loftus EV Jr et al. New Engl J Med. 2023; 388(21):1966-1980.

Sandborn WJ et eal. Gastroenterol. 2020; 158(8):2123-2138.

Latest

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Perchè ci sono differenze di prevalenza di artrosi fra uomo e donna: biologia e scienziati rispondono

L'osteoartrite (OAR) è una condizione che colpisce in modo...

Newsletter

Don't miss

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Perchè ci sono differenze di prevalenza di artrosi fra uomo e donna: biologia e scienziati rispondono

L'osteoartrite (OAR) è una condizione che colpisce in modo...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Terapia genica: le prime prove per l’insufficienza renale cronica

L'insufficienza renale cronica è un problema enorme e in crescita. Negli Stati Uniti, la malattia renale cronica colpisce circa 30 milioni di persone, la...

Splicing alternativo dell’RNA: importante per la diversità proteica ma anche per l’espressione genica

Splicing alternativo: un anagramma biologico Lo splicing alternativo è un processo fondamentale nella regolazione dell'espressione genica e della diversità proteica. È un processo post-trascrizionale che...

Medicina rigenerativa (II): scovando molecole e farmaci perchè il pancreas ritorni giovane

Sia il diabete di tipo 1 che quello di tipo 2 sono caratterizzati da livelli elevati di zucchero nel sangue, il risultato di bassi...