giovedì, Dicembre 12, 2024

Gli effetti del caffè sul microbiota non sono casuali: eccovi Lawsonibacter e come lavora per farci stare in salute

Diversi studi hanno riportato che l'assunzione di caffè può...

Intelligenza artificale integrata alla mammografia: per la vera diagnosi di precisione del futuro

Un nuovo studio della Washington University School of Medicine...

Nuova metodica computerizzata scopre come attaccare il virus dell’epatite C: è la porta per il vaccino definitivo?

A livello globale, circa 58 milioni di persone sono cronicamente infette da virus dell’epatite C o HCV, con conseguenti 290.000 decessi all’anno dovuti a complicazioni come cirrosi epatica e cancro al fegato. Sebbene i moderni trattamenti antivirali raggiungano alti tassi di guarigione, l’eliminazione globale dell’HCV rimane un obiettivo difficile a causa di una diagnosi precoce inadeguata e di opzioni di trattamento limitate. In effetti, l’HCV è stato identificato come uno dei patogeni endemici prioritari a livello globale per la ricerca e lo sviluppo di vaccini nell'”Agenda per l’immunizzazione 2030″ dell’OMS. È tra i patogeni per i quali vi è un urgente bisogno di vaccini, poiché causano un significativo carico di malattia. Un vaccino efficace potrebbe colmare questa lacuna e limitare la diffusione del virus. Prove sempre più numerose suggeriscono che sia l’immunità delle cellule B che quella delle cellule T sono importanti per il controllo di un’infezione acuta da HCV.

Questo che suggerisce che un vaccino profilattico efficace contro l’HCV probabilmente richiede un immunogeno che susciti in modo robusto anticorpi ampiamente neutralizzanti (bnAb) in combinazione con un’efficiente risposta delle cellule T. Ad oggi, solo due candidati vaccini profilattici sono passati alle sperimentazioni cliniche sugli esseri umani, ma con scarso successo. Un candidato vaccino a cellule T basato su un vettore adenovirale che codifica le proteine ​​non strutturali di un singolo isolato di HCV non è riuscito a proteggere dall’infezione cronica da HCV in una coorte di persone che si iniettano droghe ad alto rischio di trasmissione del virus. Sebbene un candidato vaccino a cellule B comprendente eterodimeri di glicoproteina virale E1/E2 adiuvati con MF-59 abbia protetto gli scimpanzé dalla sfida con HCV dello stesso genotipo, in una sperimentazione di fase 1, i bnAb sono stati indotti solo in una piccola frazione di individui.

In generale, lo sviluppo del vaccino HCV è stato ostacolato dall’enorme diversità genetica e antigenica dell’HCV, con otto genotipi che differiscono nella loro sequenza nucleotidica fino al 30%, il che spesso determina l’evasione dalle risposte delle cellule B e T. Invece, un team dell’Istituto di Biochimica dell’Università di Lubeck, Germania, ha impiegato nuovi progetti proteici computazionali per imitare regioni specifiche delle glicoproteine virali E1 ed E2, note come epitopi di neutralizzazione. Questi sono stati trasferiti su trasportatori proteici sintetici e integrati in nanoparticelle per suscitare la risposta immunitaria più efficace possibile. Lo studio ha dimostrato che questi immunogeni focalizzati sugli epitopi nei modelli di topi con un repertorio di anticorpi umani hanno innescato una risposta immunitaria robusta. Gli anticorpi prodotti sono stati in grado di neutralizzare con successo più ceppi di HCV geneticamente diversi.

Gli scienziati pensano che i tentativi precedenti che non hanno avuto successo possano essere dipesi dal grado di glicosilazione delle proteine virali, la loro schermatura lipidica e una flessibilità conformazionale prima sconosciuta all’interno degli epitopi di neutralizzazione dell’HCV. Questo studio rappresenta una prova concettuale che gli anticorpi monoclonali bnAb che prendono di mira epitopi conformazionalmente flessibili possono essere indotti limitando la conformazione del rispettivo epitopo in un’impalcatura conformazionalmente più rigida. L’indagine rappresenta una pietra miliare significativa nella ricerca sui vaccini e potrebbe contribuire a limitare la diffusione globale dell’epatite C a lungo termine. La ricerca futura mira a migliorare ulteriormente l’efficacia degli immunogeni. Inoltre, le intuizioni acquisite potrebbero essere applicate ad altri virus che pongono sfide simili per lo sviluppo di vaccini.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Nagarathinam K et al. Sci Adv. 2024; 10(49):eado2600.

Kumar A, Hossain RA et al. Nature 2021; 598:521–525.

Scott N, Wilson DP et al. BMC Med. 2019; 17:175.

Ströh LJ et al. Front Immunol. 2018 Jun 18; 9:1396.

Latest

Intelligenza artificale integrata alla mammografia: per la vera diagnosi di precisione del futuro

Un nuovo studio della Washington University School of Medicine...

SAMTOR: il sensore della metionina da sfruttare nella terapia oncologica mirata

Il complesso mTOR (mTORC1) regola la crescita cellulare e...

Newsletter

Don't miss

Intelligenza artificale integrata alla mammografia: per la vera diagnosi di precisione del futuro

Un nuovo studio della Washington University School of Medicine...

SAMTOR: il sensore della metionina da sfruttare nella terapia oncologica mirata

Il complesso mTOR (mTORC1) regola la crescita cellulare e...

Filgotinib per il trattamento della malattia di Crohn: i risultati di un ultimo trial clinico di fase 3

Il morbo di Crohn è caratterizzato da un'infiammazione transmurale...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Semi d’uva alla ribalta: le indagini per depressione e tumori

Secondo l'Associazione dell'Ansia e Depressione Americana, il disturbo depressivo maggiore, o depressione clinica, è ora "la principale causa di disabilità" tra le persone tra...

Dieta “portfolio”: mirata alla perfetta salute cardiaca

Le diete a base vegetale sono ottime per la salute cardiovascolare, ma una dieta vegetariana a basso contenuto di grassi saturi potrebbe non essere...

Apnea notturna: i dati puntano sull’infiammazione cronica nascosta

I viaggiatori non si imbarcano più alla ricerca della famosa Fontana della Giovinezza, ma la ricerca della longevità è ancora molto viva per i...

Questo si chiuderà in 20 secondi