giovedì, Novembre 21, 2024

Gli isocianati, intermedi industriali molto utili ma pericolosi: esposizione professionale, effetti e regolamentazione

Cosa sono gli isocianati Gli isocianati sono una famiglia di...

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

Infertilità maschile: lo stile alimentare sbagliato come eventuale causa da correggere

Introduzione

L’infertilità, cioè l’incapacità di rimanere incinta nonostante rapporti sessuali regolari e minimi annuali senza l’uso di contraccettivi, colpisce una parte crescente della società. Si stima che nel mondo ben il 15% delle coppie, cioè circa 70 milioni di coppie in età riproduttiva, abbia problemi di gravidanza, con circa la metà dei casi legati all’infertilità maschile. È stato riferito che circa il 35% dei casi di infertilità coinvolge solo donne, il 20% sia donne che uomini, il 30% riguarda problemi solo da parte dell’uomo e il 15% dei casi di infertilità rimane inspiegabile. Ci sono diverse caratteristiche dell’infertilità maschile, come l’oligospermia, cioè la bassa concentrazione di spermatozoi; astenozoospermia, cioè una ridotta motilità degli spermatozoi; e teratozoospermia, cioè spermatozoi di struttura anomala. Secondo un’ampia meta-analisi che copre 185 studi, inclusi oltre 40.000 uomini provenienti da paesi sviluppati, il numero di spermatozoi, ovvero il principale fattore che determina la qualità dello sperma, è diminuito del 50-60% nel periodo 1973-2011.

I fattori ambientali che influenzano significativamente la fertilità maschile comprendono fumo di sigarette e cannabis, uso di steroidi anabolizzanti, consumo eccessivo di alcol, stress emotivo, eccessiva esposizione a temperature elevate, età, indumenti stretti, inquinamento ambientale, stile di vita sedentario, esposizione a pesticidi e tossine, radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza, cadmio e piombo. È fondamentale tenere presente che alcuni fattori come l’inquinamento ambientale o le radiazioni non possono essere evitati. Tuttavia, alcuni studi di ricerca suggeriscono che l’uso di antiossidanti, può costituire un’alternativa terapeutica. Inoltre, recenti dati di ricerca indicano che anche la dieta è direttamente associata alla qualità dello sperma e che lo stile di vita generale svolge un ruolo cruciale nel mantenimento delle corrette funzioni riproduttive.

Il ruolo della dieta occidentale come modello

Una dieta ipercalorica malsana, un’eccessiva assunzione di grassi saturi e acidi grassi trans, un indice glicemico elevato e una bassa densità nutrizionale possono essere direttamente associati a un aumento dello stress ossidativo, che costituisce la causa alla base dell’obesità, del diabete di tipo 2 e dell’insulino-resistenza. I suddetti disordini metabolici sono associati a un deterioramento della fertilità dovuto principalmente alla generazione di stress ossidativo, considerato uno dei principali fattori che condizionano la qualità dello sperma e un maggior rischio di infertilità. Pertanto, un aumento del tessuto adiposo bianco porta ad un aumento della produzione di citochine infiammatorie e radicali liberi (ROS), nonché dell’attività dell’aromatasi chye converte il testosterone in estradiolo.

D’altra parte, gli uomini obesi con diabete di tipo 2 e insulino-resistenza hanno maggiori probabilità di soffrire di ipogonadismo secondario e livelli più bassi di proteina legante gli ormoni sessuali (SHBG). Inoltre, l’iperglicemia ha un impatto negativo sulla motilità degli spermatozoi e sul processo di fecondazione. Pertanto, l’intervento nutrizionale sembra essere un elemento estremamente importante nel trattamento dell’infertilità maschile correlata a parametri spermatici anormali. Negli ultimi decenni, il principale modello nutrizionale dei paesi in via di sviluppo e sviluppati è diventato la cosiddetta dieta occidentale. La dieta occidentale è caratterizzata da un elevato apporto di proteine animali, acidi grassi saturi e trans e carboidrati semplici, nonché da un basso apporto di fibre alimentari e acidi grassi insaturi essenziali.

Inoltre, è una dieta ipercalorica che è pro-infiammatoria, con una bassa densità nutrizionale. È evidente che con la diffusione del modello alimentare occidentale i parametri di valutazione della qualità del seme si sono deteriorati. Una dieta ricca di carne rossa trasformata e secondo alcune fonti, latticini grassi, caffè, alcol, bevande dolci e dolci, patate e contemporaneamente carente di prodotti integrali, verdura e frutta, pollame, pesce e frutti di mare, noci e latticini magri sono associati a parametri seminali più poveri e ridotta fertilità.

Infertilità maschile: ruolo dei grassi e della carne

Una dieta ricca di grassi e l’obesità, promosse da uno stile di vita malsano, influenzano la struttura degli spermatozoi, nonché lo sviluppo della prole e la loro salute in età avanzata. In effetti, negli uomini infertili sono stati osservati schemi dietetici impropri, come omissioni di pasti, insufficiente assunzione di antiossidanti e alta densità energetica. È stato dimostrato che la spermatogenesi è influenzata negativamente dagli acidi grassi trans e, secondo alcune fonti, anche dai grassi saturi, che sono ricchi nella dieta occidentale. Infatti, nei testicoli si accumulano sia gli acidi grassi polinsaturi (PUFA), sia gli acidi grassi trans; tuttavia, a differenza dei PUFA, il contenuto di acidi grassi trans nello sperma e il loro consumo è associato a una qualità inferiore dello sperma, nonché a una minore concentrazione di spermatozoi nell’eiaculato.

Inoltre, studi sugli animali suggeriscono che una dieta ricca di grassi trans può essere associata a una ridotta produzione di testosterone e massa testicolare, nonché l’inizio di cambiamenti patologici nei testicoli. Da segnalare, infatti, anche gli acidi grassi omega-6; in particolare, se il loro apporto è troppo elevato rispetto agli omega-3. Possono anche influire negativamente sulla fertilità poiché è probabile che inducano un’infiammazione di lieve intensità. Le principali fonti di acidi grassi nocivi nella dieta sono i fast food, gli snack salati e dolci, i dolciumi già pronti e la carne lavorata e rossa. Secondo gli studi di ricerca disponibili, il consumo di carne, in particolare di carne lavorata, ha un effetto dannoso sulla fertilità, che può derivare da fattori come un alto contenuto di grassi saturi e trans e la presenza di conservanti e residui di ormoni. È stato dimostrato che la carne rossa lavorata contiene più residui di sostanze attive che possono influenzare il sistema endocrino.

Il ruolo dei fitoestrogeni

Ci sono anche alcune controversie relative alla salute riproduttiva degli uomini associate ai fitoestrogeni. I fitoestrogeni sono composti di origine vegetale, che presentano una serie di attività simili agli estrogeni. I gruppi di fitoestrogeni più conosciuti sono gli isoflavoni, che sotto forma di genisteina e daidzeina, sono più abbondanti nei semi di soia e nei loro preparati. Si suggerisce che gli isoflavoni potrebbero costituire un’alternativa alla terapia ormonale sostitutiva nelle donne in menopausa. Oltre agli effetti estrogenici, presentano proprietà antimutagene e antiossidanti. Inoltre, gli asiatici possiedono una maggiore capacità di convertire la soia in un estrogeno non steroideo, cioè come equolo, dai batteri intestinali, che è influenzata sia dai condizionamenti genetici che dalla dieta, nonché dalla composizione del microbiota intestinale. Gli studi disponibili non dimostrano che l’assunzione moderata di soia sia stata associata ad un aumento del rischio di infertilità, deterioramento della qualità dello sperma e diminuzione dei livelli di testosterone nel sangue. Inoltre, in alcuni casi, è stato osservato un miglioramento dei parametri di qualità dello sperma. Sono necessari ulteriori studi che descrivono l’effetto degli isoflavoni per determinare chiaramente l’effetto del consumo di soia sulla fertilità.

Il ruolo del microbiota intestinale

Studi recenti hanno studiato gli effetti del microbiota intestinale sulla salute. Il microbiota intestinale comprende un gruppo di microrganismi che abitano il tratto digestivo. Consiste di circa 100 trilioni di microrganismi, funzionanti in un rapporto simbiotico e mutualistico con l’organismo umano. La composizione del microbiota intestinale dipende in gran parte dalla dieta e può cambiare in modo significativo a seguito di modifiche dietetiche. Una dieta scorretta, caratterizzata da un elevato apporto di grassi e monosaccaridi, può portare a disbiosi intestinale, cioè ad alterazioni quantitative e qualitative della composizione del microbiota intestinale, con conseguente aumento della permeabilità della barriera intestinale. Questo, a sua volta, induce un’infiammazione cronica ed è potenzialmente alla radice di disturbi come la malattia viscerale, il diabete mellito di tipo 1, la malattia infiammatoria intestinale, il cancro del colon-retto e l’obesità.

I ricercatori sottolineano innanzitutto che una dieta ricca di grassi può aumentare la quantità di Mollicutes e Clostridum, appartenenti al tipo Firmicutes, nonché di Bilophila ed Enterobacteriaceae dei Proteobacteria, e allo stesso tempo può contribuire alla riduzione di Bifidobacterium, Lactobacillus, Akkermansia muciniphila e Bacteroidetes. I bifidobatteri hanno la capacità di modulare la barriera intestinale, ridurre la concentrazione di lipopolisaccaridi e alleviare l’endotossiemia; a loro volta, i batteri Lactobacillus mostrano proprietà antinfiammatorie. È stato suggerito che i cambiamenti avversi nella composizione del microbiota possano anche derivare dalla mancanza di frazioni di fibre solubili nella dieta. Al contrario, i polifenoli possono contribuire al ripristino dell’integrità della barriera intestinale. Ecco perché vengono consigliate diete sempre ricche di frutta e verdure crude.

Un modello alimentare per contrastare l’infertilità maschile

Gli studi di ricerca indicano che i modelli dietetici sani sono chiaramente correlati a una migliore qualità dello sperma ea una minore possibilità di anomalie in parametri come la quantità, la concentrazione e la motilità dello sperma, nonché con una ridotta frammentazione del DNA dello sperma. Olio d’oliva, pesce di mare azzurro da una fonte affidabile, noci, semi e noccioli e avocado sono buone fonti di grassi insaturi, che possono costituire fino al 35% del potere calorifico nella dieta. Pertanto, una buona fonte di proteine è pollame magro e latticini a basso contenuto di grassi, legumi, pesce e frutti di mare. Lo sperma maschile è una miscela di secrezioni di diverse ghiandole. Include fosfatasi acida, acido citrico, inositolo, rame, calcio, zinco e magnesio, fruttosio, vitamine C ed E, prostaglandine, carnitina, seminogelina, glicero-fosfocolina, carotenoidi, selenio, urea, acido lattico e colesterolo.

Secondo i dati di ricerca disponibili, confrontando la composizione dello sperma degli uomini, è stato osservato un contenuto ridotto di zinco, magnesio, calcio, rame e selenio nei soggetti infertili rispetto agli uomini con normale fertilità. Va inoltre sottolineato il ruolo di selezionati minerali, vitamine antiossidanti e acidi grassi omega-3, la cui azione sarà basata principalmente sulla minimizzazione dello stress ossidativo. Inoltre, sembra promettente includere nell’intervento terapeutico integratori di carnitina e coenzima Q10. Anche il ruolo degli antiossidanti è di beneficio: il licopene, potente antiossidante carotenoide, sembra promettere buoni risultati. È indicato che il licopene riduce la perossidazione lipidica e il danno al DNA e aumenta il numero e la sopravvivenza degli spermatozoi. Molte proprietà benefiche sono attribuite anche alla N-acetil-cisteina (NAC), che è coinvolta nella sintesi del glutatione (GSH) e cattura i ROS.

La presenza di NAC nella dieta degli uomini infertili è stata associata a un aumento del numero e della motilità degli spermatozoi, nonché a un aumento del numero di spermatozoi di struttura normale dopo 3 mesi di integrazione. Tutti i documenti focalizzati su questo problema finora hanno dimostrato risultati benefici di più antiossidanti sui parametri dello sperma. Uno studio pubblicato nel 2012 ha dimostrato che anche un’integrazione di 3 mesi con carnitina, ubiquinolo e vitamine C ed E, ha un effetto positivo sulla densità e sulla motilità degli spermatozoi e la percentuale di spermatozoi anomali. Una meta-analisi di 16 studi randomizzati controllati pubblicati nel 2019 ha mostrato una relazione positiva tra l’integrazione di omega-3 e i parametri di qualità dello sperma negli uomini infertili. Inoltre, il consumo di 75 g di noci al giorno per un periodo di 12 settimane è stato associato a una maggiore durata della vita, motilità e morfologia degli spermatozoi. Un’integrazione che combini molti antiossidanti sembra particolarmente vantaggiosa.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Mintziori G et al. Hormones 2020; 19:55–59.

Martin-Hidalgo D et al. Antioxidants 2019; 8:89.

Falsig AL et al. Andrology 2019; 7:794–803.

Jannatifar R et al. Reprod Biol Endocr. 2019; 17:24.

Fallah, A et al. J. Reprod Infertil. 2018; 19:69–81.

Hosseini B et al. J. Diet Suppl. 2019; 16, 245–256.

Aldini, G et al. Free Radic Res. 2018; 52:751–762.

Salas-Huetos, A et al. Adv Nutr. 2018; 9:833–848.

Bibbo S et al. J Nutrition 2014, 144, 1091–1098.

Zareba P et al. Fertil Steril. 2013; 100:1572–1579.

Safarinejad MR et al. Asian J Androl. 2012; 14:514.

Latest

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

I grani antichi: un bene prezioso da rivalutare per i loro benefici sulla salute

I cereali integrali sono una componente fondamentale di una...

Newsletter

Don't miss

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

I grani antichi: un bene prezioso da rivalutare per i loro benefici sulla salute

I cereali integrali sono una componente fondamentale di una...

Mappatura 3D dei tumori: l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale nella biologia del cancro

3D tumor Mmping in cancer biology 3D tumor mapping in...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Malattia polmonare cronica: la gravità dei fatti non fa fermare la ricerca

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una grave patologia respiratoria che colpisce 65 milioni di persone nel mondo. E il dato è in crescita:...

Idrogeno molecolare: l’antiossidante rivoluzionario che si può anche bere

Radicali liberi e stress ossidativo: introduzione I radicali liberi sono atomi, molecole o ioni con elettroni spaiati in una configurazione a guscio aperto; questi elettroni...

Nottambuli o mattinieri? Non cambia solo la fame, anche la salute

Il corpo umano scorre su un ciclo di 24 ore che è regolato dal nostro orologio interno, che è noto come ritmo circadiano o...

Questo si chiuderà in 20 secondi