sabato, Novembre 23, 2024

Un rivoluzionario spray nasale potrebbe ritardare l’Alzheimer di 10 anni o più?

La malattia di Alzheimer rappresenta una delle maggiori sfide...

Gliocidina: l’antivitamina del cancro cerebrale che non è tossica per le cellule normali

Il glioblastoma è una delle forme più letali di...

Resolving the issue at the “heart”: inflammation and fibrosis in diabetes under the hand of Lipoxin A4

Heart conditions like atherosclerosis, heart attacks and heart failure...

FANS che leva il dolore e che scioglie anche il muco nel raffreddore: eccovi il meclofenamato per il prossimo inverno

Il nostro sistema respiratorio è rivestito internamente da un sottile strato fluido chiamato muco. Il muco ci protegge dall’inalazione di agenti atmosferici nocivi e indesiderati, dai germi agli inquinanti; raggiunge questa impresa grazie alla sua unica consistenza gelatinosa impartita da proteine chiamate mucine. Per estensione, la secrezione eccessiva o insufficiente di mucine può portare a muco respiratorio anormale, una manifestazione patologica in molte malattie respiratorie come la bronchite cronica, la fibrosi cistica e l’asma, tra le altre. Sebbene siano disponibili più farmaci clinicamente approvati in grado di combattere il muco respiratorio anormale, molti di essi causano effetti collaterali indesiderati. Ciò richiede una soluzione alternativa per fornire sollievo ai pazienti con malattie respiratorie. In uno studio recente, un gruppo di ricercatori coreani ha riproposto un farmaco disponibile chiamato meclofenamato per comprenderne gli effetti sul muco respiratorio.

Il meclofenamato era stato tradizionalmente usato come farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS; meglio conosciuto forse come Lysalgo) per il trattamento dell’artrite, infezioni parassitarie e cancro alla prostata, tra le altre malattie. I ricercatori hanno ora scoperto che il meclofenamato può anche trattare il muco respiratorio anormale controllando la secrezione di mucina. I ricercatori hanno testato il meclofenamato in una linea cellulare chiamata NCI-H292 che imitava le cellule respiratorie, piene della secrezione di muco con mucine (proteine specifiche). Nello specifico, hanno verificato l’espressione di un gene che codifica una mucina chiave, MUC5AC. Inoltre, hanno esplorato i percorsi molecolari coinvolti nell’azione del meclofenamato. Le loro scoperte hanno colpito nel segno, per non dire altro. I loro risultati hanno suggerito che il meclofenamato riducesse notevolmente il gene e, inoltre, l’espressione proteica di MUC5AC.

Si è scoperto che il farmaco raggiunge questo obiettivo influenzando una via biomolecolare che è ampiamente coinvolta nella risposta immunitaria, vale a dire la via di segnalazione cellulare del fattore nucleare NF-kB; ha ridotto la degradazione del suo partner inibitorio chiamato IkB-alfa e il movimento delle “subunità p65” attive nel nucleo delle cellule respiratorie per regolare l’espressione genica. Il succo di questi risultati è: il meclofenamato è in grado di controllare la secrezione di mucina e, a sua volta, le caratteristiche del muco respiratorio. Senza dubbio, con questo studio il meclofenamato è emerso come un nuovo agente terapeutico per il muco respiratorio anormale. Questi risultati non solo riescono a riproporre un farmaco prontamente disponibile e clinicamente approvato per una nuova condizione patologica, ma costituiscono anche un esempio per gli sforzi in corso relativi allo sviluppo e alla ricerca di farmaci.

Parlando del potenziale clinico dei risultati dello studio, il Dr. Hyun-Jae Lee, professore associato presso lo Smith Liberal Arts College e Dipartimento di Scienze delle Dipendenze presso la Sahmyook University, ha dichiarato: “Rispetto alle strategie di sviluppo di farmaci convenzionali, il nostro La strategia di scoprire nuovi effetti terapeutici da farmaci esistenti consente di risparmiare molto tempo e costi. Scoprire gli effetti terapeutici sconosciuti di farmaci esistenti contro diverse malattie e sintomi correlati, è più promettente della scoperta e dello sviluppo di farmaci a partire da “carta e penna”. Mentre il primo richiede solo da 3 a 10 anni di intensa ricerca e investimento di risorse, quest’ultimo richiede almeno dai 10 ai 17 anni”.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Latest

Un rivoluzionario spray nasale potrebbe ritardare l’Alzheimer di 10 anni o più?

La malattia di Alzheimer rappresenta una delle maggiori sfide...

Gliocidina: l’antivitamina del cancro cerebrale che non è tossica per le cellule normali

Il glioblastoma è una delle forme più letali di...

Resolving the issue at the “heart”: inflammation and fibrosis in diabetes under the hand of Lipoxin A4

Heart conditions like atherosclerosis, heart attacks and heart failure...

Newsletter

Don't miss

Un rivoluzionario spray nasale potrebbe ritardare l’Alzheimer di 10 anni o più?

La malattia di Alzheimer rappresenta una delle maggiori sfide...

Gliocidina: l’antivitamina del cancro cerebrale che non è tossica per le cellule normali

Il glioblastoma è una delle forme più letali di...

Resolving the issue at the “heart”: inflammation and fibrosis in diabetes under the hand of Lipoxin A4

Heart conditions like atherosclerosis, heart attacks and heart failure...

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Stress: “restringe” il cervello già in mezza età, parola della risonanza

L'autore dell'ultimo studi nel settore Dr. Sudha Seshadri, professore di Neurologia presso l'UT Health San Antonio, spiega che livelli più alti di stress si...

Esercitare il corpo fa bene di riflesso alla mente: e, meraviglia o no, tutto parte dall’intestino

Un crescente corpo di prove dimostra che livelli ottimali di attività fisica riducono il rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e condizioni...

Il peso dell’astigmatismo nel benessere personale quotidiano e sul lavoro: un racconto veloce

Secondo il rapporto sulla vista dell'Organizzazione mondiale della Sanità del 2019, gli errori di rifrazione non corretti sono responsabili di compromissione della vista, a...

Questo si chiuderà in 20 secondi