lunedì, Settembre 16, 2024

Splicing alternativo dell’RNA: importante per la diversità proteica ma anche per l’espressione genica

Splicing alternativo: un anagramma biologico Lo splicing alternativo è un...

Diete a basso contenuto di carboidrati e salute del cuore: sono veramente nutritive?

Cos’è una dieta a basso contenuto di carboidrati? Le diete...

Essere intersex: comprensione, condizioni mediche e implicazioni socio-culturali

Definizione e comprensione dell'intersex Il termine "intersex" si riferisce a...

Il risveglio delle cellule tumorali svela il suo responsabile: ecco la fosfatasi MKP-3 che ha già i suoi inibitori pronti

Il carcinoma mammario può andare incontro a mutamento di comportamento ed aggressività in risposta alle terapie ed ad eventuali trattamenti di complemento. Uno studio appena pubblicato da scienziati finlandesi fornisce nuove importanti informazioni su come le cellule del cancro al seno appartenenti al sottotipo HER2-positivo siano in grado di risvegliarsi durante il trattamento. Il gruppo di ricerca guidato da Jukka Westermarck, professore di Biologia del cancro presso il Turku Bioscience Centre, ha affrontato questa questione di ricerca trattando per nove mesi cellule tumorali al seno sensibili al trattamento con l’inibitore HER2 e monitorando come queste cellule tumorali sono state in grado di riavviare la loro crescita durante il trattamento. Sequenziando i cambiamenti molecolari nelle cellule, il gruppo ha identificato la proteina DUSP6/MKP-3, la cui espressione seguiva da vicino lo sviluppo della resistenza alla terapia.

MKP-3 disattiva (defosforila) la MAP-chinasi ERK2, che è attivamente coinvolta nella proliferazione delle cellule tumorali. Fino a quando ERK1 ed ERK2 sono molto basse di attività, le cellule tumorali sono in stato di quiescenza o persino di letargo (dormancy). L’arrivo di uno stimolo cellulare importante, come quello di un fattore di crescita, può slatentizzare questo stato di “sonnolenza”, riattivare le ERKs e quindi la proliferazione cellulare. Il team di ricercatori è stato anche in grado di dimostrare che quando l’attività della proteina MKP-3 veniva bloccata durante il trattamento del cancro, le cellule del cancro al seno perdevano la capacità di crescere. Il blocco della proteina ha anche reso le cellule tumorali precedentemente resistenti al trattamento più sensibili agli inibitori di HER2. Un’altra scoperta importante è stata che inibendo DUSP6 è stato possibile rallentare la crescita delle metastasi del cancro al seno nel cervello nei modelli murini.

L’importanza dello studio è evidenziata dall’accesso da parte del gruppo a molecole sperimentali che inibiscono la fosfatasi MKP-3. Di MKP-3, infatti, esiste qualche inibitore farmacologico che finora è stato impiegato in laboratorio per studiare l’attività delle MAP-chinasi ERK nei tumori. Alcuni di questi sono lo lo NSC95397, lo NSC357756 e l’adociachinone. Il targeting molecolare di MKP-3 ha funzionato in sinergia con le terapie combinate anti-HER2 utilizzate clinicamente. Come meccanismo, MKP-3 è un regolatore positivo dell’espressione di HER3 e il suo impatto sulla tolleranza degli anti-HER2 è stato mediato dall’asse neuregulina-HER3. In vivo, il targeting genetico del gene DUSP6 ha ridotto la crescita del tumore nel modello di metastasi cerebrali, mentre il suo targeting farmacologico ha indotto un effetto terapeutico letale sintetico (sinergia) in combinazione con gli anti-HER2.

Somministrando il farmaco, i ricercatori hanno dimostrato che la proteina potrebbe essere inibita nei topi senza effetti collaterali significativi. Questo avvantaggia gli schemi terapeutici, poiché in tal modo, la dose dei farmaci secondari da impiegare è inferiore, con conseguente ridotta probabilità di comparsa di effetti collaterali.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Consigliati in questo sito

La prevenzione del tumore mammario per via fitochimica: per una risposta completa serve l’approccio su più fronti molecolari (13/05/2024)

Molecole naturali contro il cancro mammario triplo-negativo: le ultime elaborazioni della ricerca (15/05/2023)

Biologia del tumore mammario: abbattere lo stress impedisce alle metastasi di fuggire (30/11/2020)

Pubblicazioni scientifiche

Momeny M et al. EMBO Mol Med. 2024 Jun 17; in press.

Aguirre-Ghiso JA. Cancer Res 2021; 81:4673–4675.

Li J et al. Cancer Manag Res. 2019 Aug; 11:7439-7453. 

Latest

Splicing alternativo dell’RNA: importante per la diversità proteica ma anche per l’espressione genica

Splicing alternativo: un anagramma biologico Lo splicing alternativo è un...

Diete a basso contenuto di carboidrati e salute del cuore: sono veramente nutritive?

Cos’è una dieta a basso contenuto di carboidrati? Le diete...

Essere intersex: comprensione, condizioni mediche e implicazioni socio-culturali

Definizione e comprensione dell'intersex Il termine "intersex" si riferisce a...

L’etica del test genetico prenatale: è sempre meglio avere più informazioni?

Negli ultimi decenni, i progressi della genetica e delle...

Newsletter

Don't miss

Splicing alternativo dell’RNA: importante per la diversità proteica ma anche per l’espressione genica

Splicing alternativo: un anagramma biologico Lo splicing alternativo è un...

Diete a basso contenuto di carboidrati e salute del cuore: sono veramente nutritive?

Cos’è una dieta a basso contenuto di carboidrati? Le diete...

Essere intersex: comprensione, condizioni mediche e implicazioni socio-culturali

Definizione e comprensione dell'intersex Il termine "intersex" si riferisce a...

L’etica del test genetico prenatale: è sempre meglio avere più informazioni?

Negli ultimi decenni, i progressi della genetica e delle...

Variazioni trascrizionali, cerebrali e cliniche associate alla schizofrenia: nuove prospettive sulla malattia

Schizofrenia: una malattia del cervello e dei geni La schizofrenia...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

L’etica del test genetico prenatale: è sempre meglio avere più informazioni?

Negli ultimi decenni, i progressi della genetica e delle tecnologie di screening prenatale hanno reso possibile identificare un numero crescente di condizioni genetiche nei...

Malattia di Huntington: troppo ferro è nocivo, ma si può rimediare

La malattia di Huntington (HD) è una delle molte malattie neurodegenerative con alterazioni riportate nell'omeostasi del ferro cerebrale che possono contribuire alla disfunzione neurogica....

Gimme five: MER approach uncover new proteins for breast cancer. Markers or targets?

Although breast cancer is the most prevalent type of cancer affecting women across the world and is associated with substantial morbidity and a significant...

Questo si chiuderà in 20 secondi