venerdì, Dicembre 27, 2024

E’ possibile prevenire il cancro alla prostata con un vaccino? Le possibilità al vaglio della scienza

Cancro alla prostata e trattamenti Il cancro alla prostata (PCa)...

Infezione da Citomegalovirus come fattore di rischio per l’Alzheimer: la nuova ipotesi medica sotto indagine

I ricercatori dell'Arizona State University e del Banner Alzheimer's...

Il mycobiota nasale ed il suo possibile contributo alla rinite allergica e all’asma

La rinite allergica e l'asma sono malattie croniche diffuse...

Le conseguenze neuropsichiatriche dopo il COVID: uno studio bicoorte esemplifica l’aderenza a livello globale

La pandemia di COVID-19 rimane uno dei peggiori eventi patologici mai registrati nella storia umana, infettando circa 700 milioni di individui e causando più di 7 milioni di vittime nei tre anni successivi alla sua scoperta. Queste stime, tuttavia, sono state dichiarate incomplete dall’OMS, sia per i casi infetti che per le vittime morte. I casi reali (escluse le reinfezioni) supererebbero il miliardo e il bilancio delle vittime ha sfiorato i 18 milioni. Sfortunatamente per i sopravvissuti, è stato osservato che la condizione induce disturbi fisici e psicologici a lungo termine che persistono ben oltre l’infezione primaria della malattia. Il termine “COVID lungo” è stato definito in modo approssimativo come una malattia multisistemica caratterizzata da sintomi o comorbilità di COVID-19 persistenti o di recente sviluppo che rimangono presenti per 3 o più mesi dopo il recupero dall’infezione primaria da SARS-CoV2.

In modo allarmante, si stima che il numero di pazienti affetti da COVID-19 da lungo tempo sia compreso tra il 18% e il 70% dei sopravvissuti al COVID-19, con numeri registrati (più di 65 milioni di pazienti confermati) che si presume siano solo una frazione della sua prevalenza globale non documentata. Il Long-COVID è una malattia descritta di recente e, quindi, relativamente poco compresa. Un numero crescente di ricerche dimostra l’associazione tra COVID di lunga durata e condizioni neuropsichiatriche come depressione, insonnia, ansia e problemi cognitivi, con durate che spesso superano i sei mesi. Sfortunatamente, gli studi precedenti che miravano a valutare i rischi psichiatrici nei sopravvissuti al COVID-19 rispetto alla popolazione generale soffrono di campioni di piccole dimensioni, durate di follow-up limitate e, soprattutto, coorti di origine ospedaliera altamente distorte.

I risultati di tali studi sono confusi, frenando così gli sforzi di gestione e mitigazione del COVID a lungo termine. In un recente studio pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, i ricercatori hanno utilizzato un’ampia coorte binazionale (più di 4,7 milioni di persone) per studiare le associazioni a breve e lungo termine tra le infezioni da SARS-CoV2 e i conseguenti esiti neuropsichiatrici avversi. I risultati dello studio hanno rivelato che i sopravvissuti al COVID-19 avevano un rischio significativamente più elevato di sviluppare deficit cognitivi ed altre sequele neuropsichiatriche. Le valutazioni del rischio a breve termine (<30 giorni dopo la guarigione dell’infezione) hanno rivelato che i sopravvissuti avevano un rischio sostanzialmente elevato di eventi neuropsichiatrici rispetto alla popolazione generale, con encefalite, sindrome di Guillain-Barré e insonnia ad un rischio aumentato in modo allarmante.

È incoraggiante che il rischio di eventi neuropsichiatrici a livello di paziente fosse fortemente associato alla gravità dell’infezione e allo stato vaccinale: i rischi erano inferiori nelle infezioni lievi da SARS-CoV2 e quando venivano ricevute più vaccinazioni. Sebbene lo studio abbia riguardato solamente una coorte giapponese ed una sud-coreana, è il primo a confrontare questo rischio tra i sopravvissuti al COVID-19, la popolazione generale e altre infezioni respiratorie. Considerato che, come detto prima, il problema (con tutte le sue sfaccettature di gravità) ha colpito tra il 65 ed i 70 milioni di individui in tutto il mondo, si può ritenere che ci si trova di fronte ad una specie di “pandemia silente” post-pandemica.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Kim MS et al. Ann Intern Med. 2024; 177:291–302.

Smith CJ et al. Front Public Health 2022; 10:772335.

Notarte KI et al. EClinicalMedicine 2022; 53:101624.

Mazza MG et al. Brain Behav Immun. 2020; 89:594.

Latest

E’ possibile prevenire il cancro alla prostata con un vaccino? Le possibilità al vaglio della scienza

Cancro alla prostata e trattamenti Il cancro alla prostata (PCa)...

Infezione da Citomegalovirus come fattore di rischio per l’Alzheimer: la nuova ipotesi medica sotto indagine

I ricercatori dell'Arizona State University e del Banner Alzheimer's...

Il mycobiota nasale ed il suo possibile contributo alla rinite allergica e all’asma

La rinite allergica e l'asma sono malattie croniche diffuse...

Annona squamosa: la frutta brasiliana che curerà le infiammazioni ed il dolore al posto degli analgesici?

Un gruppo di ricercatori brasiliani hanno identificato sostanze con...

Newsletter

Don't miss

E’ possibile prevenire il cancro alla prostata con un vaccino? Le possibilità al vaglio della scienza

Cancro alla prostata e trattamenti Il cancro alla prostata (PCa)...

Infezione da Citomegalovirus come fattore di rischio per l’Alzheimer: la nuova ipotesi medica sotto indagine

I ricercatori dell'Arizona State University e del Banner Alzheimer's...

Il mycobiota nasale ed il suo possibile contributo alla rinite allergica e all’asma

La rinite allergica e l'asma sono malattie croniche diffuse...

Annona squamosa: la frutta brasiliana che curerà le infiammazioni ed il dolore al posto degli analgesici?

Un gruppo di ricercatori brasiliani hanno identificato sostanze con...

Malattia di Crohn e metabolismo batterico: le vie delle zolfo suggeriscono sintomi e interventi di ordine alimentare

Anche nei casi di malattia infiammatoria intestinale quiescente (cioè...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Nuovo gene per la SLA: studio internazionale vede partecipe anche l’Italia

Un grande studio congiunto a livelIo internazionale ha trovato una nuova associazione genetica con la SLA. Gli sforzi provengono dai seguenti gruppi di ricerca:...

Ipertensione: sotto i “riflettori” curativi della luce blu

L'ipertensione è diffusa negli Stati Uniti e in molti altri paesi occidentali. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), l'ipertensione arteriosa è...

La vitamina K si correla all’incidenza di osteoartrosi? E l’integrazione alimentare può servire?

Gli attuali farmaci per l’osteoartrosi (OA), come i classici FANS, il paracetamolo e il tramadolo, si concentrano sul miglioramento del dolore ma non risolvono...

Questo si chiuderà in 20 secondi