venerdì, Novembre 22, 2024

Gli isocianati, intermedi industriali molto utili ma pericolosi: esposizione professionale, effetti e regolamentazione

Cosa sono gli isocianati Gli isocianati sono una famiglia di...

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

HIV ed epatite C: trovati due nuovi potenziali bersagli

Gli scienziati di Johns Hopkins riferiscono di aver identificato due potenziali nuovi bersagli farmacologici per il trattamento dell’HIV. Il risultato è dai risultati di un piccolo studio preliminare condotto su 19 persone infette sia dall’HIV che dal virus dell’epatite C. Lo studio ha rivelato che due geni, CMPK2 e Bcl-G, sono selettivamente attivati ​​in presenza di interferone di tipo 1, un farmaco usato una volta come prima linea di trattamento contro l’epatite C. “Abbiamo saputo che l’HIV peggiora la nostra capacità di trattare l’epatite C con interferone di tipo 1, ma il motivo per cui non era chiaro: in qualche modo le interazioni tra virus e il trattamento sembravano all’origine dell’errore”, afferma Ashwin Balagopal, MD, professore associato di Medicina presso il Johns Hopkins University School of Medicine. Per studiare la relazione, i ricercatori hanno arruolato 19 partecipanti, 15 uomini e 4 donne, tutti di età superiore ai 20, da diverse cliniche di Baltimora. A tutti i partecipanti sono state diagnosticate infezioni croniche da HIV ed epatite C.

I partecipanti hanno ricevuto iniezioni di interferone per trattare la loro epatite C. Prima e dopo ogni trattamento, i ricercatori hanno prelevato campioni di sangue per misurare la quantità di epatite C e HIV presenti nel sangue. Dopo una settimana di trattamento, i partecipanti avevano in media 10 volte meno HIV nel sangue. Questo ha detto agli scienziati che l’interferone che stavamo usando per curare l’epatite C stava lavorando anche per controllare l’HIV, ma avevamo bisogno di indagare su come lo stava realizzando. Per fare questo, il team ha studiato i linfociti T CD4 dei pazienti (le cellule immunitarie più soppresse e colpite dall’HIV) in laboratorio, misurando i livelli di numerosi prodotti genici prima e dopo il trattamento con interferone. Hanno identificato 99 geni con livelli più elevati di espressione dopo trattamento con interferone. Di questi geni, i ricercatori hanno scoperto che due, CMPK2 e Bcl-G, non erano stati precedentemente collegati all’HIV. Si pensa che entrambi i geni siano coinvolti nei processi che guidano la divisione cellulare.

I ricercatori hanno quindi infettato le cellule umane cresciute in laboratorio (non dai 19 pazienti) con l’HIV per studiare ulteriormente le interazioni tra i due geni e l’interferone. Innanzitutto, hanno ingegnerizzato le cellule immunitarie umane per renderle incapaci di produrre la proteina prodotta dal gene CMPK2. Hanno quindi aggiunto l’interferone e testato i livelli di HIV delle cellule, trovando che le cellule di controllo con CMPK2 funzionante avevano 10 volte meno HIV rispetto alle cellule in cui CMPK2 era bloccato. D’altra parte, Bcl-G ha normalmente livelli di espressione molto bassi, secondo gli investigatori, ed è difficile da eliminare dalle cellule umane. Così i ricercatori hanno optato per aumentare la sua espressione aggiungendo altri geni Bcl-G alle cellule HeLa infette da HIV in laboratorio. I ricercatori hanno poi aggiunto di nuovo l’interferone alle cellule e 48 ore dopo, le cellule ingegnerizzate per avere più espressione di Bcl-G avevano la metà della quantità di HIV rispetto alle cellule con normale Bcl-G.

Ciò sembra indicare che CMPK2 e Bcl-G svolgono un ruolo nella capacità dell’interferone di sopprimere l’HIV, secondo Balagopal, e potenzialmente potrebbero servire come obiettivi per nuovi approcci farmacologici per il trattamento dell’HIV, in particolare nelle persone co-infette. I ricercatori avvertono che il livello di soppressione dell’HIV osservato in questi esperimenti con interferone non è abbastanza grande da giustificare l’uso dell’interferone come trattamento autonomo. Più di 1,1 milioni di persone negli Stati Uniti vivono con l’HIV e il 25% di loro sono co-infettati con il virus dell’epatite C. I ricercatori dicono che quasi un terzo dei pazienti affetti da HIV nelle loro cliniche di Baltimora hanno anche l’epatite C. L’epatite C causa infiammazione al fegato e, sebbene possano essere necessari anni per i sintomi, può causare nausea, perdita di peso, cirrosi epatica, cancro al fegato e insufficienza epatica. Le complicazioni da questo virus sono accelerate nelle persone co-infette da HIV.

In futuro, il Dr. Balagopal e il suo team sperano di comprendere meglio i geni e il loro ruolo nella soppressione dell’HIV studiando i percorsi cellulari con cui interagiscono e di esaminare gli effetti dei geni sulla capacità dell’HIV di nascondersi per decenni all’interno delle cellule. I risultati dello studio sono stati pubblicati online dal 1 agosto su Science Advances.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

El-Diwany R et al., Balagopal A. Sci Adv. 2018 Aug 1; 4(8):eaat0843.

Sugawara S et al. Balagopal A. AIDS Res Hum Retroviruses 2018 Jul 12. 

Quinn J et al., Balagopal A. Pathogenesis Immun. 2017; 2(1):50-59.

Latest

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

I grani antichi: un bene prezioso da rivalutare per i loro benefici sulla salute

I cereali integrali sono una componente fondamentale di una...

Newsletter

Don't miss

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...

I grani antichi: un bene prezioso da rivalutare per i loro benefici sulla salute

I cereali integrali sono una componente fondamentale di una...

Mappatura 3D dei tumori: l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale nella biologia del cancro

3D tumor Mmping in cancer biology 3D tumor mapping in...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Dislessia: la risonanza magnetica svela cosa succede alla materia grigia

La dislessia, un disturbo della lettura, è caratterizzata da una difficoltà nella "decodifica": navigare tra la forma visiva e i suoni di una lingua...

Obesity and cancers: the latest official CDC medical report

A new American report warns about the role of obesity in the onset of cancer. Nearly 40% of all cancers are related to obesity, according to new...

Guida di base alle scelte alimentari salutari: esiste la migliore dieta per le donne?

Introduzione La dieta gioca un ruolo fondamentale nella salute e nel benessere di ogni individuo, indipendentemente dal genere. Tuttavia, esistono specifiche considerazioni dietetiche che possono...

Questo si chiuderà in 20 secondi