domenica, Novembre 24, 2024

Un rivoluzionario spray nasale potrebbe ritardare l’Alzheimer di 10 anni o più?

La malattia di Alzheimer rappresenta una delle maggiori sfide...

Gliocidina: l’antivitamina del cancro cerebrale che non è tossica per le cellule normali

Il glioblastoma è una delle forme più letali di...

Resolving the issue at the “heart”: inflammation and fibrosis in diabetes under the hand of Lipoxin A4

Heart conditions like atherosclerosis, heart attacks and heart failure...

Sclerosi multipla: addentro per capire come le infezioni sfociano nella ricaduta

Per la maggior parte di noi, l’influenza è solo l’influenza. Ne soffriamo per diversi giorni e alla fine ci riprendiamo. Ma per i pazienti con sclerosi multipla (SM) e altre malattie neurologiche, l’influenza può scatenare una cascata di risposte immunitarie che si traducono in una vera e propria recidiva della malattia. La maggior parte dei pazienti con SM presenta un decorso della malattia oscillante caratterizzato da periodi relativamente brevi di disfunzione neurologica seguiti da periodi di remissione, denominati SM recidivante-remittente. È importante sottolineare che sia la percentuale di recidive che gli intervalli tra le recidive sono predittori di esito di disabilità e le ricadute contribuiscono allo sviluppo di disfunzione neurologica permanente. È interessante notare che entro 5 settimane dalla contrazione di un’infezione delle vie respiratorie superiori si stima che il 27-41% dei pazienti soffra di esacerbazione della malattia. Inoltre, alcuni rapporti suggeriscono che le recidive che si verificano intorno al momento dell’infezione sono associate a deficit neurologici sostenuti, a un aumento della gravità delle ricadute e a un aumento del numero di lesioni che captano il gadolinio, come misurato con la risonanza magnetica. I picornavirus sono stati identificati come fattori scatenanti della recidiva, ma l’infezione da altri virus, incluso il virus dell’influenza A, è stata anche associata a una malattia aggravata.

In un recente studio dell’Università dell’Illinois, i ricercatori fanno luce su ciò che potrebbe accadere nel cervello dei pazienti affetti da SM durante le infezioni delle alte vie respiratorie. Steelman e il suo team hanno utilizzato un ceppo di topi da laboratorio geneticamente predisposti allo sviluppo di un attacco autoimmune del cervello e del midollo spinale. Dopo che i topi furono esposti all’influenza, il team di ricerca esaminò i cambiamenti nei topi e nel loro cervello. In primo luogo, l’esposizione all’influenza ha indotto sintomi simil-MS in alcuni dei topi, anche se il virus stesso non è stato trovato nel cervello. “Sappiamo che quando i pazienti affetti da SM ottengono infezioni alle alte vie respiratorie, sono a rischio di recidiva, ma come ciò non avviene completamente”, afferma Andrew Steelman, assistente professore nel Dipartimento di Scienze Animali, il Programma Neuroscienze e la Divisione di scienze nutrizionali. “Un’enorme domanda è che cosa causa la recidiva e perché le cellule immunitarie improvvisamente vogliono andare al cervello: se guardi una popolazione di pazienti affetti da sclerosi multipla che presentano sintomi di malattia delle vie respiratorie superiori, tra il 27 e il 42% ricadrà nella prima o la seconda settimana. E’ in realtà la stessa incidenza e il medesimo periodo di tempo che abbiamo visto nei nostri topi infetti, sebbene pensassimo che sarebbe molto più alto dato che la maggior parte delle cellule immunitarie in questo ceppo di topi sono in grado di attaccare il cervello”.

Tuttavia, la squadra crede di essere sulla strada giusta. Quando hanno esaminato più da vicino, i ricercatori hanno scoperto un aumento dell’attivazione gliale nel cervello prelevato da topi infetti. Per molto tempo le cellule della microglia sono state considerate la colla che tiene i neuroni sul posto, ma risulta che fanno molto di più. Alcuni tipi di cellule glia sono coinvolte nel chiamare le cellule immunitarie – in questo caso, neutrofili, monociti e cellule T – al cervello. Quando la glia si attiva, si inizia a vedere il traffico di cellule immunitarie dal sangue al cervello. Il team pensa che, almeno per i pazienti con SM, quando la glia si attiva, questo è uno dei fattori scatenanti iniziali che provoca il traffico di cellule immunitarie nel cervello. Una volta lì, le cellule immunitarie attaccano la mielina causando disfunzione neurologica. La glia potrebbe inviare il segnale alle cellule immunitarie attraverso molecole note come chemochine. I ricercatori hanno scoperto che una chemochina in particolare, CXCL5, era elevata nel cervello di topi infetti da influenza e nel liquido spinale cerebrale di pazienti affetti da sclerosi multipla umana durante la recidiva. Un altro gruppo di ricerca ha recentemente suggerito che CXCL5 potrebbe essere usato per prevedere la ricaduta, rafforzando la fiducia di Steelman nei suoi risultati. Nonostante sappia di più su come le cellule immunitarie sono chiamate al cervello durante un’infezione delle alte vie respiratorie, la squadra non può ancora spiegare perché il sistema immunitario attacca il cervello.

Ma essere in grado di identificare un particolare pezzo del puzzle, come CXCL5, potrebbe avvicinare la comunità medica a un intervento farmacologico in futuro. Il Dr. Steelman spiega: “I pazienti con SM hanno una o due recidive all’anno. Se siamo in grado di individuare ciò che sta guidando fattori ambientali, come le infezioni, a causare una recidiva, allora forse possiamo intervenire quando il paziente ha i primi segni di malattia. Se potessimo inibire la ricaduta del 50%, potremmo teoricamente prolungare il tempo necessario al paziente per sperimentare la perdita continua della funzione e la disabilità drammatica che ne consegue”.

  • a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Blackmore S et al., Steelman AJ. PNAS USA 2017;114(30):E6107. 

Akaishi T, Nakashima I. Int Immunol. 2017 Jul 1; 29(7):327-335.

Goodin DS et al. Mult Scler Relat Disord. 2016 Mar; 6:10-20.

Brinkmeyer-Langford C et al. Autoimmunity 2014; 47(1):57-66. 

Latest

Un rivoluzionario spray nasale potrebbe ritardare l’Alzheimer di 10 anni o più?

La malattia di Alzheimer rappresenta una delle maggiori sfide...

Gliocidina: l’antivitamina del cancro cerebrale che non è tossica per le cellule normali

Il glioblastoma è una delle forme più letali di...

Resolving the issue at the “heart”: inflammation and fibrosis in diabetes under the hand of Lipoxin A4

Heart conditions like atherosclerosis, heart attacks and heart failure...

Newsletter

Don't miss

Un rivoluzionario spray nasale potrebbe ritardare l’Alzheimer di 10 anni o più?

La malattia di Alzheimer rappresenta una delle maggiori sfide...

Gliocidina: l’antivitamina del cancro cerebrale che non è tossica per le cellule normali

Il glioblastoma è una delle forme più letali di...

Resolving the issue at the “heart”: inflammation and fibrosis in diabetes under the hand of Lipoxin A4

Heart conditions like atherosclerosis, heart attacks and heart failure...

Infiammazione cronica silente: la causa sottostante all’anemia cronica dell’anziano

L'invecchiamento è un processo inevitabile che è influenzato dalla...
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna (SR) Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Neuroblastoma: nascerà una terapia ormonale basata sugli estrogeni?

Il neuroblastoma si forma nel sistema nervoso periferico ed è una delle forme più comuni di cancro solido nei bambini piccoli. La malattia colpisce...

Disturbo affettivo stagionale: la serotonina non cambia, l’umore purtroppo si

Alcune persone riescono a correggere gli stress esterni per evitare la depressione. Le donne devono farlo più degli uomini per evitare di diventare depresse....

Piscina: attenti ai germi, ma anche a troppo cloro…

Informazioni generali Le piscine, nelle quali ci si bagna durante i giorni estivi o le si frequenta per attività agonistica invernale, possono nascondere alcuni ospiti...

Questo si chiuderà in 20 secondi