sabato, Febbraio 22, 2025

ATTUALITA' & SALUTE

Dieta non salutare e invecchiamento: un tema attuale con effetti anche nei giovani adulti

L'invecchiamento biologico è un processo complesso che può essere influenzato da numerosi fattori ambientali e comportamentali, tra cui la dieta. Studi recenti indicano che un'alimentazione non equilibrata, caratterizzata da...

Neuroinfiammazione: l’attore sul palco che lega il post-COVID col problema della demenza senile

Gli scienziati del DZNE, dell'ospedale universitario di Bonn e dell'Università di Bonn forniscono nuove prove del fatto che prevenire l'infiammazione cerebrale è un approccio...

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso le infezioni virali e le possibili conseguenze future della loro diffusione. Gli studi del 2020...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui suoi impatti sulla salute a lungo termine, collettivamente definiti COVID lungo. Gli studi hanno rivelato...

Nanocorpi contro l’influenza: le ricerche congiunte di due squadre, ma ancora un pò lontane per venire in soccorso

I ricercatori dell'Università di Goteborg, Svezia, guidati da Davide Angeletti, professore associato di immunologia presso la Sahlgrenska Academy, Università di Goteborg, e autore principale...

Il COVID come rischio per la sclerosi multipla: le indagini di un professore svedese

Il COVID-19 potrebbe essere un fattore di rischio per la sclerosi multipla: lo ha dimostrato una nuova ricerca presso l'Università di Orebro e l'Ospedale...

Influenza: il malanno stagionale è già in corsia e rischia di diventare oberante

Dalla metà di ottobre ad oggi in Italia sono stati registrati almeno 1.3 milioni di casi di influenza, secondo le stime del SSN, anche...

Incretine GLP-1 per l’obesità: è in arrivo una nuova tipologia che non causa nausea e fa bruciare le calorie

Milioni di persone in tutto il mondo traggono beneficio dai farmaci per la perdita di peso basati sull'ormone incretina GLP-1. Gli studi dimostrano anche...

Le varianti COVID convenzionali e quelle un pò più strane: si prenda la XEC, che ha un sintomo insolito…

Il COVID-19 non è affatto scomparso: quello che è rientrato l'anno scorso a Maggio è stato l'allarme internazionale. Se è vero che ogni settimana...

La resistenza ai farmaci antifungini: una minaccia sottovalutata per la sanità globale

Strumenti L'importanza degli antifungini nella medicina moderna Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicrobici è emersa come una delle sfide più critiche per la salute...

Ricerca di nuovi antibiotici: un imperativo della ricerca per salvare vite

Introduzione Negli ultimi 30 anni, l'industria farmaceutica ha mostrato un crescente disinteresse per la ricerca e lo sviluppo di nuovi antibiotici. Tra le ragioni principali...

Questo si chiuderà in 20 secondi