giovedì, Aprile 3, 2025

ATTUALITA' & SALUTE

Esitazione vaccinale da disinformazione: la scienza ritiene che si debbano correggere i comportamenti oltre che le notizie

Campagne di vaccinazione efficaci a livello di popolazione sono fondamentali per la salute pubblica. Le controcampagne, vecchie quanto i primi vaccini, possono interromperne la...

La preoccupante marea dei casi di tumore in Europa: le previsioni dell’Università di Milano e le implicazioni politico-sociali

Il problema dei casi crescenti di tumori Sovrappeso e obesità stanno contribuendo all’aumento dei tassi di mortalità per cancro intestinale tra le persone di età...

Lo stigma dell’epilessia: i risvolti sociali, scolastici e lavorativi, tra difficoltà e possibilità

Nel 1968 il sociologo statunitense Erving Goffman definì lo stigma come un “fenomeno in base al quale una persona è screditata o respinta dalla società a...

JN.1: breve identikit della variante evasiva del coronavirus che potrebbe diventare stagionale/annuale

Il coronavirus SARS-CoV2, l’agente patogeno eziologico della pandemia di COVID-19, è un virus respiratorio appartenente alla famiglia dei beta-coronavirus umani. Molte varianti di SARS-CoV-2...

Ospedalizzazioni da COVID e da influenza: il quadro misto del primo inverno post-pandemia con i suoi rischi

Come il coronavirus SARS-CoV-, i virus influenzali sono virus a RNA avvolti che causano infezioni respiratorie da lievi a gravi. Sia il COVID-19 che...

L’impatto negativo dei socials sulla salute degli adolescenti: riguardo ad alcol, fumo, discriminazione e persino azzardo

L'uso dei social media è associato a comportamenti rischiosi per la salute nei giovani, tra cui un aumento del consumo di alcol, droghe e...

Immagine corporea e Instagram: un intreccio fra Influencers, società, benessere mentale e salute pubblica

L’uso dei social media (come Facebook, Instagram, Twitter) è cresciuto costantemente e continuamente negli ultimi dieci anni. Attualmente, l’83% della popolazione australiana ha account...

Le nuove infezioni respiratorie che stanno emergendo in Cina: cosa si sa al momento?

Le autorità cinesi della Commissione sanitaria nazionale hanno segnalato un aumento dell’incidenza delle malattie respiratorie in Cina. Questo aumento è stato attribuito alla revoca...