BIOMEDICINA & SALUTE
Derivati idrossilati del colesterolo: ognuno di loro con le sue funzioni biologiche e opportunità cliniche
Quando un tumore si sviluppa, crea attorno a sé una struttura chiamata stroma tumorale, all'interno della quale i vasi sanguigni e linfatici assicurano gli scambi biologici nutrizionali e respiratori....
BIOMEDICINA & SALUTE
Metabolismo, sindrome metabolica ed Alzheimer: l’ultma recensione cerca di collegare tutto
La malattia di Alzheimer (ALD), la forma più comune di demenza, continua a essere una delle più grandi sfide della medicina moderna. Questo disturbo...
BIOMEDICINA & SALUTE
Colesterolo HDL e rischio di glaucoma: un possibile legame?
Il colesterolo ad alta densità (HDL), comunemente noto come "colesterolo buono", è stato tradizionalmente associato a benefici cardiovascolari grazie alla sua capacità di trasportare...
BIOMEDICINA & SALUTE
Microbiota intestinale e incidenza di diabete tipo 2: uno studio di causalità e interventi possibili
Il diabete mellito di tipo 2 (T2DM) è una condizione metabolica prevalente che deriva da un mix di influenze genetiche, ambientali e nutrizionali. Anche...
BIOMEDICINA & SALUTE
Aspirina più vitamina C ad alti dosaggi: la combinazione atossica per trattare i tumori in futuro?
In tutto il mondo, il cancro è una delle malattie umane più letali, con un tasso di mortalità più elevato nei paesi in via...
BIOMEDICINA & SALUTE
Markers tumorali per screening: l’alfa-fetoproteina come sensore, marcatore e regolatore
Che cos'è l'alfa-fetoproteina?
L'alfa-fetoproteina (AFP) è una glicoproteina che gioca un ruolo fondamentale nella biologia umana, specialmente durante lo sviluppo embrionale e fetale. È considerata...
BIOMEDICINA & SALUTE
La bioterapia dell’ovaio policistico: andare alla radice correggendo il microbiota
La sindrome dell'ovaio policistico è un disturbo ormonale che colpisce le donne in età riproduttiva e causa sintomi come mestruazioni irregolari e cisti ovariche....
BIOMEDICINA & SALUTE
I fattori di trascrizione: questi sconosciuti che regolano la biologia dalla A alla Z
Fattori di trascrizione e salute umana
I fattori di trascrizione sono proteine ​​essenziali che regolano l'espressione genica influenzando la trascrizione del DNA in RNA messaggero...
BIOMEDICINA & SALUTE
Serotonina “bilocata”: gli effetti degli antidepressivi partono dall’intestino ancora prima che dal cervello
Un nuovo studio sugli animali suggerisce che indirizzare i farmaci antidepressivi alle cellule dell'intestino potrebbe non solo essere un trattamento efficace per i disturbi...
BIOMEDICINA & SALUTE
Un rivoluzionario spray nasale potrebbe ritardare l’Alzheimer di 10 anni o più?
La malattia di Alzheimer rappresenta una delle maggiori sfide mediche del nostro tempo, colpendo milioni di persone in tutto il mondo e imponendo un...
BIOMEDICINA & SALUTE
Uso dei neurotrofici e neuroprotettivi per gestire il Parkinson: le opportunità biomediche al vaglio della scienza
L’incurabilità della malattia di Parkinson
Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dalla progressiva perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra, con conseguente...