venerdì, Aprile 18, 2025

RICERCA & SALUTE

Tegaserod: da farmaco contro l’intestino irritabile a nuova arma contro il carcinoma prostatico

Il cancro alla prostata (PCa) è il tipo di tumore maligno maschile più diffuso e la principale causa di morte per cancro tra gli uomini a livello globale. Indipendentemente...

Neuroinfiammazione e umore: sono certe citochine che alterano comportamento ed emozioni

I medici osservano da tempo un fenomeno sconcertante: dopo un'infezione o una riacutizzazione di una malattia autoimmune, alcune persone sperimentano prolungati sbalzi d'umore, disregolazione...

Cambiare da colon a tenue? Si può: la nuova scoperta per la sindrome dell’intestino corto

Eliminando un singolo gene si riprogramma una parte dell'intestino crasso per funzionare come l'intestino tenue che assorbe i nutrienti. In uno studio preclinico, i...

Novità per la dermatite atopica: fra i regolatori nucleari, Bach2 è quello che la sopprime

La dermatite atopica è un'allergia che colpisce mediamente circa il 5% della popolazione generale, con sintomi strettamente correlati allo stress sociale. Negli adulti socialmente...

Saccarina: dolce per il palato a tavola, “amara” per la sorte dei batteri multiresistenti

La saccarina è il leader di mercato tra i dolcificanti artificiali grazie al suo potere dolcificante. È circa da 300 a 700 volte più...

Omega-6 amici del tumore mammario: ecco come fa l’acido linoleico a stimolare la crescita

L'acido linoleico (polinsaturo omega-6) è un nutriente derivato dalla dieta che è considerato essenziale nei mammiferi per supportare molteplici processi corporei. Tuttavia, l'abbondanza di...

Novità per la malattia di Kawasaki: dall’eziologia virale occulta ad un’opzione naturale di cura

La malattia di Kawasaki è relativamente rara e colpisce principalmente i bambini di età compresa tra 6 mesi e 5 anni. Attualmente, non esiste...

Furanodienone: la curcuma fornisce una nuova arma per trattare il morbo di Crohn

La curcuma è una spezia molto utile per la salute, digestiva e non solo: possiede quasi un centinaio di composti fra aromatici, terpeni, sesquiterpeni...

La nefropatia diabetica è controllata dal GPR107: il nuovo recettore e come trovargli un farmaco

Gli scienziati del Dipartimento di Biochimica e biologia molecolare (Università medica di Anhui, Cina) e del Centro di biologia integrativa computazionale (General hospital del...

I globuli bianchi mantengono forte la pelle: una scoperta inaspettata dell’immunità

Un team del Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares (CNIC) guidato dal Dott. Andrés Hidalgo ha scoperto una popolazione specializzata di neutrofili nella pelle che...

Correggere il difetto molecolare della cardiomiopatia dilatativa: una soluzione che viene dalle ossa

La cardiomiopatia dilatativa (CADI) è un gruppo di disturbi definiti da muscoli cardiaci deboli costituzionalmente, poiché si ritiene che la stragrande maggioranza dei casi...