sabato, Febbraio 22, 2025

LAVORO & SALUTE

Gli isocianati, intermedi industriali molto utili ma pericolosi: esposizione professionale, effetti e regolamentazione

Cosa sono gli isocianati Gli isocianati sono una famiglia di composti organici caratterizzati dal gruppo funzionale –N=C=O. Possono essere mono- o poli-isocianati, a seconda del numero di gruppi isocianato presenti...

Esposizione cancerogena professionale per i parrucchieri: dalle modalità di rischio alla regolamentazione legislativa

Hair styling e rischio cancerogeno Le tinture per capelli e altri trattamenti estetici sono state spesso oggetto di studio per valutare i rischi oncologici potenziali...

Il danno uditivo causato per esposizione professione ai metalli pesanti: e le opportunità molecolari di intervento

Metalli pesanti come causa di sordità L'esposizione ai metalli pesanti, quali piombo, mercurio, manganese e cadmio, è stata ampiamente studiata per i suoi effetti tossici...

I pericoli della luce ultravioletta e della luce blu degli schermi sul posto di lavoro

Le radiazioni ultraviolette (UV) e la luce blu emessa dagli schermi dei dispositivi elettronici rappresentano rischi rilevanti per la salute umana, in particolare nei...

L’effeto tossico dei metalli pesanti sul sistema cardiovascolare: implicazioni derivate dall’esposizione professionale

Effetti Tossici dei metalli pesanti sul sistema cardiovascolare L’esposizione ai metalli pesanti, in particolare piombo, mercurio e cadmio, è associata a effetti tossici sistemici, con...

Congedi di lavoro femminili per motivi di salute: il caso svedese degli anni ’90 attuale ancora oggi

Caratteristiche lavorative come leadership insufficiente, ingiustizia sul lavoro e cattivo clima organizzativo sono state collegate all'assenza per malattia sia nelle donne che negli uomini....

L’orologio biologico ed il metabolismo: una bilancia che rischia di saltare con certe tipologie di lavoro

Le routine quotidiane della vita sono legate ai modelli dell'ambiente, determinando l'evoluzione dei ritmi circadiani. Segni come la temperatura, la luce solare, il cibo...

Il COVID lungo guarisce entro due anni? I risvolti sul mondo del lavoro e gli interventi dedicati

Sebbene gli sforzi di vaccinazione a livello mondiale abbiano limitato con successo la trasmissione e la gravità, e ridotto la morbilità e la mortalità...

Lavoro sottopagato, salute ed economia: cosa si cerca di fare per cambiare da welfare a impiego necessario

Una nuova analisi della Health Foundation rivela che 3,7 milioni di persone (il 12% della popolazione in età lavorativa) sono attualmente al lavoro e...

Il pericolo dell’amianto in ambito navale: una indagine anglo-australiana

Il problema dell’amianto non è solo confinato al campo edilizio. Uno studio dell’Università di Adelaide e dell’Università di Oxford ha scoperto che l’esposizione all’amianto...

La trasmissione del coronavirus in ambito sanitario: un modello operativo inglese applicabile potenzialmente ovunque

La trasmissione ospedaliera della SARS-CoV-2 rappresenta una delle principali preoccupazioni in ambito sanitario, poiché aumenta il rischio di scarsi risultati per gli operatori sanitari...

Questo si chiuderà in 20 secondi