sabato, Febbraio 22, 2025

MALATTIE ALLERGICHE

Reazioni avverse cutanee agli antibiotici: scoperte e relazioni inedite

Introduzione Gli antibiotici sono farmaci fondamentali nella medicina moderna, utilizzati per trattare e prevenire infezioni batteriche potenzialmente letali. Tuttavia, come tutti i farmaci, gli antibiotici possono provocare effetti collaterali, tra...

Le allergie alimentari: i fattori del perchè e come cambiano passando da bambino ad adulto

Introduzione L'allergia alimentare è definita come "un effetto negativo sulla salute derivante da una specifica risposta immunitaria che si verifica in modo riproducibile all'esposizione a...

Nanocorpi: gli anticorpi rivoluzionari anti-allergia primaverile

Una reazione allergica coinvolge normalmente gli allergeni che entrano in contatto con gli anticorpi IgE prodotti durante una sensibilizzazione. Queste cellule specifiche sono in...

Allergie: connessioni con sclerosi multipla e sale da cucina

Nei paesi industrializzati, quasi una persona su tre soffre di allergie a un certo punto della propria vita. Un bambino su dieci soffre di...

Asma: trovata una spiegazione per i bambini “super-puliti”

Circa il 10% dei bambini in età scolare negli Stati Uniti ora ha l'asma e quasi tutti hanno iniziato a sviluppare la malattia nella...

Allergie alimentari: sono molto meno di quello che si dice in giro

È facile confondere un’allergia alimentare con una reazione molto più frequente detta intolleranza alimentare. Pur essendo fastidiosa, l’intolleranza alimentare è un disturbo molto meno grave...

Allergia alle solanacee: il dito puntato su pomodori, patate e melenzane

Le Solanacee sono una famiglia di piante da fiore composta da quasi 3.000 specie. Molte persone avranno familiarità con la famigerata Belladonna, altrimenti nota...

Vaccino per allergia da fieno: gli svedesi fanno passi da gigante

L'allergia è diventata una malattia comune e centinaia di milioni in tutto il mondo soffrono di rinite allergica o febbre da fieno, con disagio...

Asma allergico: è la terapia a causare l’ansia o è l’infiammazione cronica?

L'infiammazione polmonare persistente può essere una delle possibili spiegazioni del perché l'asma durante l'infanzia aumenta il rischio di sviluppare ansia in età avanzata, secondo...

Allergia da fieno: quel fastidio sull’umore degli adolescenti

Le allergie, come la febbre da fieno, colpiscono circa 50 milioni di persone negli Stati Uniti. Anche se sono spesso considerati disturbi piuttosto secondari,...

Allergia al latte: con la vitamina A si apre la tolleranza

Una vera allergia al latte si verifica in circa il 3-5 percento dei bambini europei e più raramente negli adulti. La malattia è diversa...

Questo si chiuderà in 20 secondi