sabato, Febbraio 22, 2025

MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO

Il ruolo del microbiota locale nella comparsa ed evoluzione delle maggiori malattie polmonari

Dopo la nascita la sopravvivenza richiede la maturazione del sistema immunitario innato e adattativo. È stato dimostrato che il microbioma intestinale in coevoluzione interagisce con il sistema immunitario in...

Medicina di genere (5): asma e rinite allergica non sono le stesse fra uomo e donna

L’asma è un grave problema di salute pubblica che colpisce oltre 300 milioni di persone in tutto il mondo. L’aumentata reattività delle vie aeree,...

La Fibrosi polmonare idiopatica

Introduzione La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una malattia respiratoria rara caratterizzata dalla deposizione di tessuto connettivo o “cicatriziale” nei polmoni. In questa condizione, il tessuto polmonare...

Insonnia ed asma: le correlazioni ci sono e i meccanismi sottostanti sono al vaglio

Secondo le stime più recenti dell’American Academy of Allergy Asthma & Immunology (AAAI), circa 1 su 10 bambini e 1 su 12 adulti hanno...

Inquinamento cittadino e polveri sottili: ruolo nell’asma infantile

Venticinque milioni di americani soffrono di asma, una malattia polmonare cronica che è in aumento dagli anni '80. Mentre i medici sanno da tempo...

Asma bronchiale

Colpisce circa 300 milioni di persone nel mondo, può insorgere a qualsiasi età e può essere legata ad una sensibilizzazione allergica L’asma è una malattia...

Broncopatia cronica: le evoluzioni del trattamento farmacologico

Conosciuta col termine tecnico di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), la broncopatia cronica viene definita "una patologia caratterizzata da limitazioni persistenti del flusso aereo polmonare,...

Questo si chiuderà in 20 secondi