sabato, Febbraio 22, 2025

MALATTIE APPARATO URINARIO

Lesione renale acuta e aumento del rischio di alcune forme di demenza: un legame preoccupante

Panoramica sulla lesione renale acuta La lesione renale acuta (AKI, dall'inglese Acute Kidney Injury) è una condizione medica caratterizzata da un'improvvisa riduzione della funzione renale, che porta a un accumulo...

Medicina rigenerativa per il rene: la possibilità che si apre capendo tutti gli stadi molecolari del danno

Come si forma il rene nell’embriogenesi? Il rene dei mammiferi, il metanefro, è il terzo paio di organi escretori a formarsi durante l'embriogenesi e l'unico...

L’uso dei gastroprotettori predispone alla malattia renale? Un’analisi aggiornata sembra smentire

Gli inibitori della pompa protonica, volgarmente definiti “gastroprotettori” (GAP), sono uno dei farmaci più comuni utilizzati per gestire la gastrite cronica e la malattia...

Cistite: è giusto curarla, ma cosa si deve e non si deve mangiare a tavola?

Cos’è la cistite? La cistite è un’infiammazione della vescica, generalmente riconducibile ad un’infezione. Costituisce una tra le più frequenti patologie del tratto urinario e interessa...

Infezioni delle Vie Urinarie

Cosa Sono? Per infezione delle vie urinarie (IVU) si intende l’invasione delle vie urinarie da parte di microrganismi in grado di determinare una risposta infiammatoria....

Caffè e disturbi renali: le conclusioni degli esperti

Il caffè è tra le bevande più gradite al mondo, secondo solo al thè. Il suo consumo è legato a fattori misti, di tipo...

Vescica Neurologica: generalità

Cenni di fisiologia della minzione La vescica è in sostanza un serbatoio che ha due funzioni: raccogliere le urine ed espellerle all'esterno attraverso l'uretra con...

Idronefrosi Congenita

Cos’è l’Urologia Pediatrica L’Urologia Pediatrica è una branca superspecialistica dedicata alla diagnosi e cura delle malattie dell’apparato genito-urinario infantili congenite e acquisite. Di che cosa,...

Trapianto Renale

Il trapianto renale Il trapianto Renale è un intervento chirurgico che consiste nel prelevare un rene funzionante, quindi sano, da un donatore ed impiantarlo nell’addome...

Incontinenza urinaria: generalità

Fisiologia della minzione La minzione è sottoposta completamente a controllo volontario. La contrazione detrusoriale può essere inibita, permettendo alla vescica di adattarsi ad un volume...

Calcoli delle vie urinarie: generalità

La Calcolosi Urinaria La calcolosi urinaria (o urolitiasi) è una condizione patologica caratterizzata dalla presenza di calcoli nelle vie urinarie. Tali calcoli possono localizzarsi a...

Questo si chiuderà in 20 secondi