mercoledì, Settembre 17, 2025

MALATTIE DEGLI OCCHI

Cataratta senile: un dialogo di recettori esterni ed interni da sfruttare per la terapia

Come sorge la cataratta? La cataratta rimane una delle patologie oculari più diffuse e debilitanti, che spesso richiede un intervento chirurgico per ripristinare la vista. Tuttavia, anche dopo l'intervento chirurgico,...

Aggiornamenti sulla maculopatia senile (AMD): cosa ha imparato la scienza negli ultimi 35 anni?

Fisiopatologia: aggiornamenti La maculopatia senile (AMD) può derivare da una serie di modifiche causate dal naturale invecchiamento delle cellule dell'epitelio pigmentato retinico (RPE). Nella regione...

Maculopatia diabetica: il punto centrale sulle terapie correnti

Il diabete mellito è una malattia pandemica globale che ha continuato a crescere in prevalenza con l'aumentare dei tassi di obesità, stile di vita...

Maculopatia senile: nuovi “punti di vista” sulle sue cause

INTRODUZIONE La fossa centrale è una piccola macchia al centro della retina, responsabile della vista nel centro del campo visivo. L’area foveale chiamata perifovea, è...