MALATTIE INFETTIVE
Differenze tra vaiolo delle scimmie e COVID-19: un’analisi comparativa
Introduzione
Negli ultimi anni, il mondo ha affrontato diverse emergenze sanitarie globali, tra cui la pandemia di COVID-19 e, più recentemente, la diffusione del vaiolo delle scimmie. Sebbene entrambe le...
MALATTIE INFETTIVE
Focus vaccini: la scienza non vuole farsi trovare impreparata per la prossima pandemia
L'immunità addestrata si riferisce a un miglioramento a lungo termine della reattività cellulare del sistema immunologico innato indotto da particolari vaccini e infezioni. Durante...
MALATTIE INFETTIVE
Come si sono evolute le terapie farmacologiche per trattare il COVID-19?
Il COVID-19 è la terza malattia da coronavirus negli ultimi 20 anni dopo la sindrome respiratoria acuta grave (SARS) e la sindrome respiratoria del...
MALATTIE INFETTIVE
L’emergenza Candida auris: il prossimo problema sanitario mondiale da affrontare?
I funghi prosperano a temperature più calde e i cambiamenti climatici hanno favorito la loro crescita. Di conseguenza, è stato previsto un continuo aumento...
MALATTIE INFETTIVE
Gonorrea resistente: a caccia di nuovi farmaci per contrastare la ripresa dei casi globali
Le infezioni multiresistenti (MDR) in clinica stanno crescendo a un ritmo significativo, in gran parte a causa del numero limitato di bersagli battericiinibiti dall’arsenale...
MALATTIE INFETTIVE
Gonorrea resistente: a caccia di nuovi farmaci per contrastare la ripresa dei casi globali
Le infezioni multiresistenti (MDR) in clinica stanno crescendo a un ritmo significativo, in gran parte a causa del numero limitato di bersagli batterici inibiti...
MALATTIE INFETTIVE
Alla riscossa contro il virus RSV: la guerra a colpi di nuove tipologie di vaccino, monoclonali ed antivirale
Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è la principale causa globale di morte nei bambini di età inferiore ai 5 anni e manca di un...
MALATTIE INFETTIVE
Infezioni intestinali da Clostridium difficile: perchè stanno diventando frequenti anche in comunità ?
E’ ormai risaputo che una risposta immunitaria disregolata nelle malattie infiammatorie come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, ha dimostrato di dipendere...
MALATTIE INFETTIVE
Escalation delle malattie sessualmente trasmesse: il nuovo rapporto globale dei CDC
Un recente comunicato stampa dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) ha segnalato un aumento delle malattie sessualmente trasmissibili negli Stati Uniti nel...
MALATTIE INFETTIVE
La diffusione di Omicron dipende dall’evasione immunitaria o dalla maggiore trasmissibilità ?
La capacità della Omicron di eludere l’immunità indotta dai vaccini è diventata fonte di preoccupazione in tutto il mondo. La variante Omicron è stata...
MALATTIE INFETTIVE
Le varianti del coronavirus (Omicron inclusa) e i motivi conosciuti della loro virulenza
L’emergere di nuove varianti di preoccupazione (VOCs) del coronavirus ha rallentato i progressi contro la pandemia con tre modalità : aumentando la trasmissibilità e la...