MALATTIE OSSA E ARTICOLAZIONI
Cervicale e vertigini: cosa fare, cosa prendere e rimedi
Cervicale e vertigini: cosa sono?
Le vertigini da cervicale, chiamate in ambito medico con il nome di vertigini propriocettive o vertigini cervicogeniche, sono un particolare tipo di vertigine che, come...
MALATTIE OSSA E ARTICOLAZIONI
Il congresso reumatologico europeo EULAR 2023: novità cliniche per autoimmunità e non solo
EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio spettro di malattie autoimmuni e autoinfiammatorie. Quest'anno l'EULAR ha tenuto il...
MALATTIE OSSA E ARTICOLAZIONI
Gli agenti biosimilari nell’artrite reumatoide: dove siamo arrivati e quali sfide ci sono in futuro?
L’artrite reumatoide è caratterizzata da infiammazione articolare, che può portare a progressiva erosione ossea, danni articolari e disabilità . Le terapie disponibili per la RA...
MALATTIE OSSA E ARTICOLAZIONI
Artrite e artrosi: come sonno e alcolici si intrecciano per compromettere la qualità di vita
L’artrite è una malattia delle articolazioni, caratterizzata più comunemente da gonfiore, rigidità e dolore articolari. Sebbene diversi studi suggeriscano che bere alcolici sia associato...
MALATTIE OSSA E ARTICOLAZIONI
Nutraceutica: il nuovo modo a tavola di fare guerra all’osteoporosi
L’osteoporosi colpisce più di 200 milioni di persone in tutto il mondo e provoca fratture ossee in 1 donna su 3 e 1 uomo...
MALATTIE OSSA E ARTICOLAZIONI
La vitamina D fa bene ai muscoli? Le rivelazioni di tutto quello che si sa oggi
Studi osservazionali hanno precedentemente suggerito che l’integrazione di vitamina D può aiutare la salute dei muscoli. Tuttavia, in una nuova meta-analisi, i ricercatori hanno...
MALATTIE OSSA E ARTICOLAZIONI
Depressione come causa di osteoporosi: un’ipotesi biomedica vera?
L’osteoporosi è un grave problema di salute pubblica. L’essenza della malattia è la riduzione della forza ossea, che predispone a un aumento del rischio...
MALATTIE OSSA E ARTICOLAZIONI
Stress ossidativo, osteoporosi e sordità : ci sono collegamenti terapeutici da sfruttare?
Secondo una dichiarazione dell’OMS nel 2019, circa il 50% dei giovani di età compresa tra 12 e 35 anni (1,1 miliardi di persone) rischia...
MALATTIE OSSA E ARTICOLAZIONI
Freddo e patologie reumatiche: la gestione per artrosi ed artrite reumatoide
Artrite e metereologia
Dato che il freddo invernale è inevitabile per natura, milioni di persone affette da patologie croniche e autoimmuni come l’artrite reumatoide possono...
MALATTIE OSSA E ARTICOLAZIONI
Disordine temporo-mandibolare: cos’è e come si manifesta
Benvenuti in questo nuovo articolo dedicato al vastissimo mondo della fisioterapia. Oggi vi parlerò di un problema diffuso, poco conosciuto, i cui risvolti nella...
MALATTIE OSSA E ARTICOLAZIONI
Lombalgie e mal di schiena: una facile rassegna dalle cause ai trattamenti
La lombalgia (cioè il dolore alla colonna vertebrale, il complesso funzionale che fa da pilastro all’organismo umano) non è una malattia ma un sintomo...