sabato, Febbraio 22, 2025

TERAPIA DEL DOLORE

La sindrome dolorosa regionale complessa: una situazione che, a dispetto delle precedenti teorie, può guarire?

La sindrome dolorosa regionale complessa (CRPS) è una condizione persistente, dolorosa e invalidante che di solito, ma non esclusivamente, si manifesta in risposta a traumi acuti o interventi chirurgici....

La lotta al dolore cronico continua: focus sui canali del calcio e molecole selettive

I canali del calcio ORAI – che prendono il nome dalle tre sorelle della mitologia greca che custodivano le porte del paradiso sul Monte...

La terapia cognitivo-comportamentale nella fibromialgia: il neuroimaging che cambia con le sessioni

La terapia cognitivo comportamentale (CBT) rappresenta una rivoluzione nel trattamento dell’ansia e di altri disturbi mentali negli adulti e nei bambini. I pazienti che...

Il dolore cronico nelle sue varie forme può contribuire alla comparsa di demenza senile?

Il dolore muscoloscheletrico è comune nella popolazione generale e porta a funzioni fisiche limitate, scarsa qualità della vita e disabilità. È una delle principali...

Il ruolo dei leucociti neutrofili nella fibromialgia: implicazioni per la gestione del dolore cronico

La fibromialgia è una sindrome da dolore cronico diffuso e debilitante che si verifica nel 2% della popolazione. L'opinione prevalente che la fibromialgia derivi...

Curare il dolore cronico con mezzi non-farmacologici: le ultime novità sulla terapia cognitiva e la musicoterapia

Circa il 20-30% delle persone che sviluppano lombalgia spesso soffrono di dolore cronico per più di tre mesi, con conseguente disabilità significativa. La lombalgia...

Gli anticorpi come causa di dolore: un balzo al di là delle nozioni del secolo scorso

Gli anticorpi (immunoglobuline, Ig) sono una classe speciale di glicoproteine presentate sulla superficie delle cellule B come recettori legati allamembrana e nel siero del...

Dolore cronico: le ultime scoperte tirano in ballo gli ormoni

Le condizioni che causano dolore cronico possono essere difficili da gestire. Questi includono sciatica, cancro e artrite reumatoide. I meccanismi del dolore cronico sono...

Questo si chiuderà in 20 secondi