MEDICINA NATURALE
Tabacco e caffè come fonte di sostanze contro il Parkinson: il punto fatto dalla scienza
Generalità sulla malattia di Parkinson
La malattia di Parkinson (PAD) è una malattia neurodegenerativa progressiva caratterizzata dalla perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra. Alcuni dei farmaci più comuni utilizzati...
MEDICINA NATURALE
Annona squamosa: la frutta brasiliana che curerà le infiammazioni ed il dolore al posto degli analgesici?
Un gruppo di ricercatori brasiliani hanno identificato sostanze con attività anti-artritica, analgesica, antinfiammatoria e contro il dolore persistente nelle foglie di Annona squamosa, un...
MEDICINA NATURALE
Le sostanze anti-androgene naturali: per il trattamento dei problemi di prostata, policistosi ed altro ancora
Background
Gli androgeni hanno una vasta gamma di effetti sia negli uomini che nelle donne e la loro disregolazione può dare origine a una varietà ...
MEDICINA NATURALE
Aglaia edulis: un albero esotico che promette di essere un potente antinfiammatorio ed antitumorale
L'Aglaia edulis o albero neem indiano è un albero sempreverde di medie dimensioni appartenente alla famiglia delle Meliaceae. Originario delle foreste tropicali dell'Asia, è...
MEDICINA NATURALE
Il potere delle tisane: rimedi naturali per alleviare lo stress e rafforzare l’immunitÃ
Le tisane, o thè a base di erbe, sono state utilizzate per secoli in varie culture per trattare una vasta gamma di disturbi, tra...
MEDICINA NATURALE
Lo zafferano per l’ansia: proprietà , benefici ed evidenze scientifiche
Il problema sanitario dell'ansia
L'ansia è un disturbo psicologico diffuso a livello globale, che colpisce milioni di persone ogni anno. Si manifesta con sintomi che...
MEDICINA NATURALE
Gli effetti antiossidanti e di aumento dell’ossido nitrico dell’aglio: un aiuto per ridurre la pressione sanguigna
Ipertensione arteriosa: una minaccia globale
L'ipertensione arteriosa, comunemente nota come pressione alta, è una delle principali cause di malattie cardiovascolari, tra cui infarto, ictus e...
MEDICINA NATURALE
I polifenoli amari negli alimenti vegetali possono ridurre il rischio di obesità e diabete
Introduzione
L'obesità e il diabete di tipo 2 sono tra le principali sfide sanitarie globali del nostro tempo, associate a una serie di complicazioni che...
MEDICINA NATURALE
Il miele di Manuka può aiutare nel trattamento del cancro al seno?
Introduzione
Il miele di Manuka, noto per le sue proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie, ha guadagnato una crescente attenzione negli ultimi dieci anni come possibile coadiuvante...
MEDICINA NATURALE
Integratori a base di erbe e il fegato: naturale non significa sempre sicuro
Introduzione
Negli ultimi decenni, l'uso di integratori a base di erbe è aumentato significativamente in tutto il mondo. Molte persone li considerano un'alternativa naturale ai...
MEDICINA NATURALE
Palmitoil-etanolamide (II): le azioni sui disturbi dell’umore e sul dolore cronico femminili
La neuroinfiammazione è ora considerata un aspetto chiave nella patogenesi di molti se non tutti i disturbi neurodegenerativi, tra cui l'Alzheimer (ALD), il morbo...