mercoledì, Febbraio 5, 2025

MEDICINA NATURALE

Aronia nera: un’erba che con le sue bacche può combattere un’ampio spettro di condizioni di salute

La storia dell'aronia nera in medicina L'Aronia melanocarpa, colloquialmente nota come aronia nera, è una specie arbustiva ramificata originaria del Nord America orientale. Appartiene alla...

Gestire la rosacea con la medicina naturale: il ruolo degli interventi erboristici

Generalità sulla rosacea La rosacea, una malattia dermatologica cronica, è oggetto di ricerca in corso. Un terzo degli individui affetti riferisce di sviluppare depressione e...

Inflammasoma: la piattaforma flogistica che è possibile controllare anche con mezzi naturali e a tavola

Cos’è l’inflammasoma Le risposte immunitarie innate proteggono gli esseri umani da sostanze irritanti ambientali, agenti patogeni e danni ai tessuti. Questo meccanismo di protezione è...

Le proprietà del bergamotto: una ricerca italiana elogia le sue eccezionali proprietà antinfiammatorie

Gli scarti alimentari come fonte di molecole bioattive L'infiammazione cronica si riferisce a risposte infiammatorie acute che non riescono a sradicare gli agenti patogeni o...

Gestire la falcemia anche con risorse naturali: dall’erboristeria alla nutrizione

La situazione della falcemia nel mondo L’anemia a cellule falciformi o falcemia è una malattia ereditaria del sangue che fa sì che i globuli rossi...

La polmonaria: una pianta officinale accantonata con radici che dal Medioevo arrivano al COVID

La polmonaria (Pulmonaria officinalis) è una pianta che nel nostro paese è diffusa soprattutto nelle regioni del nord. È una pianta che rientra fra...

Olio di sesamo: un aiuto naturale ed alternativo all’ormonoterapia per l’osteoporosi in menopausa

Milioni di persone soffrono di osteoporosi, una condizione che aumenta il rischio di fratture da fragilità o traumi. Il trattamento ormonale sostitutivo (HRT) è...

La cannella come mezzo naturale per incentivare la perdita di grasso: un’indagine molecolare

La cannella ha diversi benefici per la salute, tra cui proprietà antinfiammatorie e regolazione del glucosio nel sangue. Diversi studi, infatti, hanno riportato che...

Questo si chiuderà in 20 secondi