sabato, Aprile 26, 2025

MEDICINA CLINICA & SALUTE

Diagnosi delle sinucleinopatie dalla pelle: la fosfo-sinucleina diventa specifica al 100%

Le sinucleinopatie sono malattie neurodegenerative che causano l’accumulo della proteina alfa-sinucleina fosforilata (P-SYN) nel sistema nervoso periferico e centrale. Queste malattie condividono caratteristiche cliniche,...

Gli inibitori SGLT2 per la gestione innovativa delle patologie cardiovascolari e non solo

In una meta-analisi a livello di studio pubblicata sulla rivista Circulation, i ricercatori hanno valutato gli effetti degli inibitori SGLT2 sugli eventi avversi cardiovascolari...

La targeted-therapy del tumore polmonare: le molecole più nuove assieme ai problemi di resistenza e di combinazione

Il cancro al polmone è la principale causa di morte correlata al cancro in tutto il mondo. Una migliore comprensione delle mutazioni determinanti del...

Diagnostica precoce ingegnerizzata per i pazienti con sclerosi multipla: il bersaglio è la neurite ottica che porta alla cecità

La neurite ottica è una condizione che colpisce persone di tutte le età, ma soprattutto i giovani adulti, che di solito si manifesta con...

Mobilizzare i globuli bianchi in modo non convenzionale: la nuova frontiera dell’immunologia clinica

I globuli bianchi, o leucociti, sono la prima e la seconda linea di difesa del corpo contro organismi e particelle estranee. Tuttavia, pochi farmaci...

E’ possibile o utile usare le statine per trattare la policistosi ovarica? Il parere scientifico aggiornato

Background La policistosi ovarica (PCOS) ha diverse caratteristiche cardinali, tra cui le ovaie policistiche, l’eccesso di androgeni, vari gradi di produzione eccessiva di ormoni “maschili”...

Anticorpi monoclonali anticancro che si evolvono: non esistono solo i lati convenzionali dell’immunità

L’infiammazione può risolversi in svariati modi, con enzimi, proteine, metaboliti derivati da lipidi (resolvine, lipossine, ecc.) e l’organismo interviene con ognuno di essi a...

Il problema dei COVID lungo può toccare anche i bambini: il ruolo della vaccinazione e analisi delle conseguenze

Dall’inizio della pandemia, gli sforzi concertati in tutto il mondo hanno portato al rapido sviluppo di numerosi vaccini e alla successiva vaccinazione di gran...