Tag:

acidi nucleici

Il nuovo colpevole genetico della SLA: la particella simil-virale PEG10 venuta dalla preistoria

Ogni anno a più di 5.000 persone viene diagnosticata la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa letale che attacca le cellule nervose nel...

SLA: svelando altri dettagli, si deducono nuovi potenziali interventi

La SLA, un disturbo raro ma devastante noto anche come morbo di Lou Gehrig, attacca le cellule del sistema nervoso, provocando una progressiva debolezza...

Rotte le acque? Un bel respiro e calma, fanno tutto gli exosomi

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 15 milioni di bambini nascono troppo presto ogni anno. Le complicazioni derivanti dalla nascita pretermine sono la principale...

Depressione e traumi: fanno invecchiare il DNA con tanto di prova

Vi è una crescente evidenza che la depressione grave e il trauma sono associati a periodi di vita più brevi. Ora un team internazionale...

Aloe vera: clinical data prove protection for our genetic material

The term "oxidative stress" refers to the imbalance between oxidants and antioxidants in favor of oxidants that could potentially lead to damage. While it...

Lievito di birra: l’integratore completo per lo sport

Introduzione Dato il suo tradizionale uso come regolatore dell'intestino, per molte persone persino fra gli sportivi, può suonare strano assumere lievito di birra come integratore alimentare. Eppure,...

Autismo: nuove speranze di diagnosi e terapia dalle indagini molecolari

L'autismo (ASD) è una condizione evolutiva che influisce sulla capacità di un individuo di interagire e comunicare con gli altri. Si stima che colpisca...

Diabete tipo 1: non tutte le cellule beta sono morte dall’inizio

Si stima che negli Stati Uniti, 1.250.000 persone siano affetti da diabete tipo 1, fra adulti e bambini. Come sanno tutti, la condizione è...

Questo si chiuderà in 20 secondi