Tag:
acido butirrico
MALATTIE AUTOIMMUNI
Sclerosi multipla: storia di una condizione che potrebbe partire fuori dal cervello e legarsi allo stile di vita
La sclerosi multipla: basi di patogenesi
L'eziologia della sclerosi multipla (SM) rimane in gran parte sfuggente; tuttavia, è noto che si manifesta in individui geneticamente...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Gli straordinari biocomponenti del latte: focus sui fattori umorali e sulle proteine bioattive
Introduzione
Il latte è il primo alimento per l’uomo e, per le sue caratteristiche nutrizionali (comprese quelle dei suoi derivati), è confermato come uno dei...
BIOMEDICINA & SALUTE
Lotta alla sclerosi multipla: le cure sperimentali al vaglio scientifico
La sclerosi multipla (SM) è la principale causa di disabilità neurologica non traumatica nei giovani adulti negli Stati Uniti e in Europa. Sono stati...
MALATTIE SISTEMA NERVOSO
Il ruolo del microbiota intestinale nella patogenesi della sclerosi multipla: dal laboratorio ai pazienti
Il ruolo dello sbilanciamento della flora batterica intestinale (microbiota) nella comparsa e/o progressione della sclerosi multipla è un concetto abbastanza recente. I primi dati...
BIOMEDICINA & SALUTE
Probiotici: cambiano la composizione e le proprietà del latte materno
Il latte materno influisce sullo sviluppo del microbioma intestinale, insieme ad altri fattori materni e ambientali. Alla nascita l'infante transita da un ambiente materno,...
RICERCA & SALUTE
Osteoartrosi e microbiota: trovato un mediatore che la rallenta
Attualmente, l'osteoartrite (OA) è considerata la più comune malattia articolare negli Stati Uniti, colpendo più di 30 milioni di adulti. Colpisce di solito le...
BENESSERE & SALUTE
Microbiota: come l’esercizio fisico modella l’intestino
È noto che ciò che mangiamo condiziona i microbi che vivono nel nostro intestino, noto collettivamente come il microbiota intestinale. Secondo due nuovi studi,...
RICERCA & SALUTE
Metformina: oltre al nostro, condiziona anche il metabolismo dei batteri
La metformina, il farmaco antidiabetico orale più frequentemente prescritto, influenza significativamente le vie metaboliche. Lo hanno riferito gli scienziati dell'Helmholtz Zentrum München insieme ai...