Tag:

additivi alimentari

“Le sostanze chimiche fanno male” o chemofobia: un’analisi veloce di un tema attuale ma celato

La chemofobia è la paura irrazionale verso composti o ingredienti percepiti come sintetici o innaturali. La maggior parte delle persone usa la parola "chimica"...

Gli effetti negativi dei dolcificanti artificiali sul microbiota intestinale: le evidenze “sul piatto”

Dopo aver mangiato cibi che contengono carboidrati, i livelli di glucosio nel sangue (glicemia) aumentano mentre digeriamo il cibo. Questo picco post-prandiale dei livelli...

Emulsionanti alimentari: come potrebbero alterare il comportamento

Gli additivi alimentari hanno sempre generato una grande attenzione e, giustamente, poiché sono onnipervadenti, quindi dovremmo controllare il loro impatto sulla nostra salute. Recentemente,...

Dolcificanti naturali o sintetici: le revisioni per i rischi sulla salute

Tutti sanno il motivo principale dell’utilizzo del dolcificante al posto dello zucchero nel caffè, nelle bevande o in certe tipologie di alimento. Originariamente, il...

Altri additivi alimentari sotto il mirino: attaccano gli ormoni

Certi conservanti e additivi chimici che aiutano gli alimenti a mantenere la loro freschezza, possono effettivamente disturbare il metabolismo e portare all'obesità. Questo è...

Schizofrenia: un additivo alimentare sensibilizza i casi resistenti alla terapia

Il benzoato di sodio, comune ed innocuo conservante alimentare (E212), migliora i sintomi nei pazienti con schizofrenia resistenti alla clozapina, secondo un nuovo studio pubblicato in...

Emulsionanti: gli additivi alimentari responsabili del cancro intestinale?

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), nel 2015 a 137.000 americani è stato diagnosticato un cancro del colon-retto. L'incidenza del carcinoma...