Tag:

amminoacidi

Anacardi: nutrienti, senza colesterolo e buoni per vari aspetti della salute

Gli anacardi sono un tipo di noce con una consistenza morbida e un sapore dolce. Sono originari del Sud America, in particolare del Brasile,...

Le farine di legumi come base di nuove tipologie di pane: per l’obesità, il diabete ed anche la salute

I problemi endemici di obesità e diabete degli ultimi trent'anni sono stati ormai dichiarati "pandemici" dell'OMS ancor prima della comparsa del COVID-19. L'importanza di...

Capelli fragili e carenze nutrizionali: il caso dei minerali come ferro, zinco e selenio

Nutrizione e salute dei capelli Le persone si informano comunemente sull’integrazione di vitamine e minerali e la dieta come mezzo per prevenire o gestire le...

L’alimentazione nello scompenso cardiaco cronico: ci sono preferenze, nutrienti ed integratori efficaci?

Scompenso cardiaco cronico: introduzione Lo scompenso cardiaco cronico (SCC) è una condizione medica irreversibile nel quale la funzionalità cardiaca perde progressivamente vigore e conduce il...

Gli integratori proteici e di aminoacidi: fanno bene o fanno male? La parola agli esperti

Proteine, aminoacidi & Co. Le proteine alimentari sono essenziali per una dieta e uno sviluppo sani. Le proteine si scompongono nel loro corpo per i...

Il ruolo dei neurotrasmettitori nella sclerosi multipla (I): il glutammato

Il glutammato è il principale neurotrasmettitore eccitatorio nel sistema nervoso, dove induce molteplici effetti benefici ed essenziali. Tuttavia, l'eccesso di glutammato, evidente in un...

Huntington news: estirpare la glia malata è la nuova visione in vigore

La malattia di Huntington è una malattia neurodegenerativa ereditaria e fatale caratterizzata dalla perdita di neuroni spinosi medi, una cellula nervosa nel cervello che...

Diabete: il metabolismo batterico degli amminoacidi sale sul palco

Il microbiota intestinale comprende un ecosistema altamente complesso che è stato caratterizzato come un organo aggiuntivo all'interno dell'ospite umano. Il microbiota forma una relazione...

Questo si chiuderà in 20 secondi