Tag:

ansia

Il peso crescente del microbiota sui disturbi neuropsichiatrici umani

Disturbi neuropsichiatrici nell’uomo Il Global Burden of Diseases, Injuries, and Risk Factors Study (GBD) ha indicato che i disturbi neuropsichiatrici rimangono uno dei principali problemi...

Digitalizzazione e salute mentale: cosa è cambiato e cosa rischia di aggravarsi?

I tassi di prevalenza di depressione e ansia stanno aumentando in tutto il mondo, soprattutto dopo lo scoppio pandemia da coronavirus SARS-CoV2, l'agente patogeno...

Depressione: se spunta sui 20, la memoria traballa ai 50

Molti studi hanno dimostrato un'associazione tra depressione e ansia - sintomi affettivi - e successivi disturbi cognitivi e demenza. La gravità, la frequenza e...

Endorfine: cosa sono, quando servono, come lavorano

Introduzione Le endorfine sono sostanze chimiche prodotte dall'organismo per alleviare lo stress e il dolore. Funzionano in modo simile a una classe di farmaci chiamati...

Ansia: la chimica è chiara, ma certe vie sono ancora nascoste

Quasi tutti sperimentano l'ansia in una delle sue forme. Nel corso del tempo, l'evoluzione ha affinato l'ansia come meccanismo di sopravvivenza; fa parte della...

Emulsionanti alimentari: come potrebbero alterare il comportamento

Gli additivi alimentari hanno sempre generato una grande attenzione e, giustamente, poiché sono onnipervadenti, quindi dovremmo controllare il loro impatto sulla nostra salute. Recentemente,...

Attività fisica ed umore: il disturbo bipolare ne giova parecchio

Aumentare il proprio livello di attività fisica può essere un modo efficace per aumentare l'umore, secondo un nuovo studio condotto da un gruppo di...

Asma allergico: è la terapia a causare l’ansia o è l’infiammazione cronica?

L'infiammazione polmonare persistente può essere una delle possibili spiegazioni del perché l'asma durante l'infanzia aumenta il rischio di sviluppare ansia in età avanzata, secondo...

Questo si chiuderà in 20 secondi