Tag:
anticorpo monoclonale
BIOMEDICINA & SALUTE
Medicina rigenerativa (III): quando la terapia genica fallisce la biologia cellulare può essere migliore
Si ritiene che l’eziologia del diabete genetico (T1D) sia causata dalla distruzione dei linfociti B del pancreas immuno-mediata. Sebbene la terapia insulinica sia stata...
RICERCA & SALUTE
Leucemia mieloide: trovato come le staminali “nicchia” mantengono la malattia
La maggior parte dei pazienti con leucemia mieloide cronica (LMC) può essere trattata con inibitori della tirosin-chinasi. Questi farmaci sono altamente efficaci e conducono...
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Attacco cardiaco e ictus: il ruolo a sorpresa dell’interleuchina-1
XBiotech Inc. ha annunciato una settimana fa la pubblicazione di risultati che puntano alla interleuchina 1-alfa (IL-1⍺) una citochina dei globuli bianchi come causa...
BIOMEDICINA & SALUTE
Trial clinico CANTOS: l’anticorpo monoclonale che “soffoca” l’infiammazione
Nella maggior parte degli studi clinici per la terapia del cancro, gli investigatori testano i trattamenti in pazienti con malattia avanzata. Ma un recente...
MALATTIE APPARATO DIGERENTE
Morbo di Crohn
Che cos'è il morbo di Crohn (MC)?
E' un'infiammazione cronica che può colpire teoricamente tutto il canale alimentare, dalla bocca all'ano, ma che si localizza...
RICERCA & SALUTE
Morbo di Crohn: arriva il farmaco rivoluzionario che agisce sul “dialogo cellulare”
Malattia infiammatoria intestinale (IBD) si riferisce a un gruppo di malattie intrattabili che portano a ripetute infiammazioni nella mucosa dell'intestino tenue, derivanti da una...
RICERCA & SALUTE
Emicrania: arriva l’erenumab per i casi intrattabili
L'emicrania è una condizione neurologica invalidante per la quale non esiste ancora una cura. Un episodio può durare fino a 72 ore ed è...
MALATTIE DEGLI OCCHI
Maculopatia diabetica: il punto centrale sulle terapie correnti
Il diabete mellito è una malattia pandemica globale che ha continuato a crescere in prevalenza con l'aumentare dei tassi di obesità, stile di vita...