Tag:

antinfiammatori

Vita e morte dei globuli bianchi neutrofili (I): le cellule immunitarie di prima linea

I granulociti neutrofili (globuli bianchi), vitali nell'immunità innata, sono fondamentali nelle malattie infiammatorie intestinali, in particolare nel morbo di Crohn; sono considerati la prima...

Estratto/principi attivi del thè contro i fibromi uterini: potrebbe davvero essere così semplice?

I fibromi uterini sono i tumori benigni più comuni dell'utero. Costituiti da cellule muscolari lisce e una grande matrice di tessuto connettivo, i fibromi...

E’ vero: il long-COVID attacca la memoria. Cosa ha provato la scienza ultimamente?

Il problema del long-COVID La pandemia di SARS-CoV2 si è verificata con diverse ondate. Il virus si è evoluto con grande trasmissibilità ed evasività immunologica...

Erboristeria e spezie nelle malattie reumatiche: a parte i farmaci, sono utili per sintomi o benessere?

Nonostante i progressi nel trattamento farmacologico della RD negli ultimi anni, la maggior parte dei pazienti non raggiunge la remissione completa con i trattamenti...

Il congresso reumatologico europeo EULAR 2023: novità cliniche per autoimmunità e non solo

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio spettro di malattie autoimmuni e autoinfiammatorie. Quest'anno l'EULAR ha tenuto il...

Trattare l’osteoartrite a tavola: quali sono le prove a favore della dieta Mediterranea?

L’osteoartrosi (OA) colpisce 240 milioni di persone in tutto il mondo, circa il 10% degli uomini e il 18% delle donne. Le manifestazioni cliniche...

Lotta all’endometriosi: dall ultime analisi genetiche alle nuove possibilità contro il dolore

L’endometriosi è una condizione dolorosa e cronica in cui il tessuto dell’utero cresce in modo inappropriato al di fuori dell’utero. È una malattia debilitante...

Artrosi: le vecchie terapie e le prospettive future con le nuove ingegnerie

Il peso sociale dell’osteoartrosi L’OA è una delle malattie muscoloscheletriche più comuni che colpisce 240 milioni di persone in tutto il mondo. Nello studio 2010...