Tag:
asma bronchiale
RICERCA & SALUTE
Kampferolo per la riprogrammazione cellulare nelle allergie: ma con un meccanismo d’azione alternativo
Malattie allergiche come asma, dermatite atopica e allergie alimentari sono aumentate di frequenza negli ultimi anni. Le allergie alimentari in particolare colpiscono milioni di...
LAVORO & SALUTE
Gli isocianati, intermedi industriali molto utili ma pericolosi: esposizione professionale, effetti e regolamentazione
Cosa sono gli isocianati
Gli isocianati sono una famiglia di composti organici caratterizzati dal gruppo funzionale –N=C=O. Possono essere mono- o poli-isocianati, a seconda del...
MEDICINA NATURALE
Inflammasoma: la piattaforma flogistica che è possibile controllare anche con mezzi naturali e a tavola
Cos’è l’inflammasoma
Le risposte immunitarie innate proteggono gli esseri umani da sostanze irritanti ambientali, agenti patogeni e danni ai tessuti. Questo meccanismo di protezione è...
MEDICINA NATURALE
Le proprietà del bergamotto: una ricerca italiana elogia le sue eccezionali proprietà antinfiammatorie
Gli scarti alimentari come fonte di molecole bioattive
L'infiammazione cronica si riferisce a risposte infiammatorie acute che non riescono a sradicare gli agenti patogeni o...
BIOMEDICINA & SALUTE
Le basi dell’agopuntura, i suoi effetti e le azioni su alcuni organi e sistemi corporei
L’agopuntura è una tecnica tradizionale cinese che è stata utilizzata per millenni per trattare il dolore cronico e altri problemi di salute associati all’infiammazione,...
FISIOLOGIA & SALUTE
Vita e morte dei globuli bianchi neutrofili (I): le cellule immunitarie di prima linea
I granulociti neutrofili (globuli bianchi), vitali nell'immunità innata, sono fondamentali nelle malattie infiammatorie intestinali, in particolare nel morbo di Crohn; sono considerati la prima...
MALATTIE SISTEMA NERVOSO
Obesità , asma e depressione diretti verso l’Alzheimer: l’infiammazione cronica è il vero movente ultimo
Background
Il morbo di Alzheimer, l'obesità e la depressione sono le tre crisi sanitarie globali più diffuse. Stime recenti suggeriscono che entro il 2050 a...
MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO
Il ruolo del microbiota locale nella comparsa ed evoluzione delle maggiori malattie polmonari
Dopo la nascita la sopravvivenza richiede la maturazione del sistema immunitario innato e adattativo. È stato dimostrato che il microbioma intestinale in coevoluzione interagisce...