Tag:
attività neuronale
FISIOLOGIA & SALUTE
Quando le vitamine incontrano la genetica (II): gli effetti delle vitamine B oltre il semplice controllo metabolico
Introduzione
Nell’articolo precedente, pubblicato in data 11 Novembre, intitolato “Quando le vitamine incontrano la genetica: gli effetti delle vitamine B oltre il semplice controllo metabolico...
TRUE OR FALSE
Le azioni biologiche della taurina: è vero che potenzia le prestazioni fisiche e mentali?
La taurina è un aminoacido solforato presente in quantità elevate nel cervello, nel cuore, nei muscoli scheletrici e nel sistema nervoso centrale. È coinvolta...
FISIOLOGIA & SALUTE
Cronobiologia: i ritmi biologici e i momenti giusti per il corpo ed il suo funzionamento
Introduzione
La cronobiologia è la scienza che studia i ritmi biologici, ossia i processi ciclici che avvengono nell'organismo umano e negli altri esseri viventi. Questi...
RICERCA & SALUTE
Il dialogo molecolare del Parkinson si complica: ubiquitine che non taggano in “SINTonia” ma OPTano per “mitomangiare”
Esistono diversi percorsi per indurre la mitofagia, ovvero l'autodegradazione dei mitocondri cellulari irreversibilmente danneggiati. Il più ben caratterizzato di questi dipende dalle proteine chiamate...
BENESSERE & SALUTE
L’acido arachidonico, il suo metabolismo e la sua implicazione nel disturbo bipolare
Il disturbo bipolare è un disturbo dell’umore debilitante caratterizzato da episodi ricorrenti di mania e depressione. Sebbene la sua eziologia non sia ancora chiara,...
RICERCA & SALUTE
Lesioni al DNA alla base della memoria: come l’attività neuronale collega il suo metabolismo al benessere mentale
I ricordi si formano quando i neuroni nell’ippocampo subiscono adattamenti molecolari a lungo termine per formare microcircuiti corticali in risposta agli stimoli. Questo processo...
BIOMEDICINA & SALUTE
Trigonellina: l’alcaloide che agisce come tale ma anche come precursore di coenzimi enzimatici anti-aging
La sarcopenia è il declino correlato all’età del muscolo scheletrico dovuto al deperimento delle miofibre, con conseguente ridotta contrazione delle fibre muscolari, diminuzione della...
BENESSERE & SALUTE
La scienza fa il punto: che impatto ha l’esercizio fisico sul benessere di tutti i distretti corporei?
L’importanza dell’attività fisica nella salute umana
Gli studi indicano che gli individui che si esercitano regolarmente e raggiungono i livelli raccomandati di attività fisica corrono...