Tag:
barriera ematoencefalica
MALATTIE SISTEMA NERVOSO
Recettori GPC di superficie: i tasselli esterni alla complessità del trattamento della sclerosi multipla
Introduzione: la complessità biologica della SM
La terapia delle sclerosi multipla ha fatto balzi da gigante negli ultimi vent'anni, passando dalla classica terapia immunosoppressiva con...
RICERCA & SALUTE
Gliocidina: l’antivitamina del cancro cerebrale che non è tossica per le cellule normali
Il glioblastoma è una delle forme più letali di cancro al cervello ed è noto per la sua resistenza alle terapie standard. Nonostante i...
RICERCA & SALUTE
Un antidepressivo contro il cancro al cervello: sicuro, approvato ed esclusivo ma ancora da studiarne i meccanismi
Il glioblastoma è un tumore cerebrale particolarmente aggressivo che al momento è incurabile. I medici oncologi possono prolungare l'aspettativa di vita dei pazienti tramite...
BIOMEDICINA & SALUTE
Screening per la penetrazione della barriera ematoencefalica: un passo avanti nel trattamento delle malattie cerebrali
La Barriera ematoencefalica: funzione e struttura
La barriera ematoencefalica (BEE) è una struttura altamente selettiva e complessa che protegge il cervello dalle sostanze potenzialmente dannose...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Dieta MIND: l’importanza della nutrizione contro la demenza senile
Poiché non è possibile arrestare completamente l'invecchiamento cerebrale o curare le malattie cerebrali legate all'età, c'è un crescente interesse per le strategie preventive per...
DISTURBI PSICHICI
Capire il disturbo post-traumatico da stress (PTSD) collegando neuroinfiammazione, microbiota, metabolismo e piastrine
L'influenza di questo asse sul funzionamento del cervello è stata dimostrata in individui con disturbi neuropsichiatrici. Ciò è dovuto in parte ai metaboliti rilasciati...
RICERCA & SALUTE
“Nulla va sprecato”: l’acido lattico come sorgente di energia e vitalità invece che scarto del metabolismo
La retina è un tessuto neurale in cui i segnali visivi vengono trasdotti dai fotorecettori e successivamente elaborati dai neuroni retinici interni. Il costante...
RICERCA & SALUTE
Il sistema glinfatico cerebrale: l’autostrada che mette in circolo i mediatori solubili dell’aura emicranica?
Si stima che una persona su 10 soffra di emicrania e in circa un quarto di questi casi il mal di testa è preceduto...