Tag:

batteri

Coliti infiammatorie: microbiota al centro per la medicina personalizzata

Un numero enorme di batteri vive nel nostro intestino: normalmente non causano malattie e sono essenziali se vogliamo rimanere sani. Se il delicato equilibrio...

Emulsionanti alimentari: come potrebbero alterare il comportamento

Gli additivi alimentari hanno sempre generato una grande attenzione e, giustamente, poiché sono onnipervadenti, quindi dovremmo controllare il loro impatto sulla nostra salute. Recentemente,...

Diabete: il metabolismo batterico degli amminoacidi sale sul palco

Il microbiota intestinale comprende un ecosistema altamente complesso che è stato caratterizzato come un organo aggiuntivo all'interno dell'ospite umano. Il microbiota forma una relazione...

Parto cesareo: è utile soltanto se ci sono ragioni mediche valide

Una serie di articoli pubblicati su The Lancet mostra che globalmente il numero di bambini nati attraverso taglio cesareo (sezione cesareo) è quasi raddoppiato...

Esercizio fisico: da solo cambia in meglio la composizione dei batteri intestinali

Due studi pubblicati alla fine dell'anno scorso hanno dimostrato che l'esercizio fisico da solo, senza cambiamenti dietetici, è sufficiente a modificare la composizione dei...

Batteri resistenti e allattamento: più è lungo più il bambino è protetto

La presenza sempre più frequente di batteri resistenti agli antibiotici è tra le maggiori minacce globali alla salute umana. Secondo stime di ricerche precedenti,...

Multiple sclerosis: miscreant was the enzyme shared by man and microbes

Multiple sclerosis is an autoimmune disease in which the body's own immune system attacks and damages the protective coating around nerve cells. This coating...

Sclerosi multipla: galeotto fu l’enzima che si fece trovare fuori posto

La sclerosi multipla è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario del corpo attacca e danneggia il rivestimento protettivo intorno alle cellule nervose....