Tag:
benessere mentale
PSICHE & SALUTE
La dipendenza da farmaci (I): i problemi legati all’abuso di analgesici e sonniferi
Avete mai sentito dire alle persone "Io farmaci non ne assumo, perchè sono contrario" oppure "Non prendo farmaci se non proprio necessario, perchè fanno...
TRUE OR FALSE
Le azioni biologiche della taurina: è vero che potenzia le prestazioni fisiche e mentali?
La taurina è un aminoacido solforato presente in quantità elevate nel cervello, nel cuore, nei muscoli scheletrici e nel sistema nervoso centrale. È coinvolta...
DROGHE
Ecstasy (MDMA): meccanismi, d’azione, effetti sulla salute, effetti psicologici e risvolti terapeutici
Origine e sviluppo dell'MDMA
L'Ecstasy, noto anche con il nome chimico MDMA (3,4-metilendiossimetanfetamina), è una droga sintetica che combina proprietà stimolanti e allucinogene, ampiamente utilizzata...
PSICHE & SALUTE
La complessa relazione tra obesità, depressione e disturbi alimentari negli adolescenti: effetti di un intervento comportamentale intensivo per la perdita di peso
Introduzione
L'obesità adolescenziale è un problema di salute pubblica di crescente importanza a livello globale. Oltre alle ben note conseguenze fisiche, come il diabete di...
PSICHE & SALUTE
L’impatto della depressione nei bambini e adolescenti: conseguenze a lungo termine sulla salute mentale e psicosociale
Introduzione
La depressione è una delle patologie psichiatriche più comuni e debilitanti, e quando colpisce bambini e adolescenti, può avere effetti profondi e duraturi sulla...
BENESSERE & SALUTE
Gli effetti dello stress sul corpo: sistemi organici, meccanismi, sintomi ed effetti
Che cos'è lo stress e cosa provoca
Lo stress è una risposta naturale del corpo a situazioni percepite come minacciose o impegnative. Tuttavia, quando lo...
ATTUALITA' & SALUTE
Gli effetti del razzismo sulla salute organica e su quella mentale
Razzismo e disuguaglianze
Il razzismo è una forma di discriminazione basata sulla razza o sull'etnia, che può manifestarsi in varie forme, tra cui pregiudizi personali,...
ATTUALITA' & SALUTE
Ansia come fattore di rischio per la demenza senile: un problema di sanità pubblica esacerbato dalla passata pandemia
A livello globale, oltre 55 milioni di persone vivevano con la demenza nel 2020, un numero che si prevede salirà a 78 milioni entro...